This work focus primarily on the analysis of the offer available at Triennale di Milano, one of the main Italian cultural institutions, with the scope of evaluating the experience provided (both onsite and online) and the related audience. Firstly, a general overview of the Italian museum environment is portrayed, together with the impact of the COVID-19 pandemic on the sector. Then, a small chapter is devoted to the introduction of Triennale di Milano, with its history and its main activities. The main part of the thesis deals with the analysis of three surveys administered by Triennale to its visitors, regarding the general onsite visit and two online events (the "Enzo Mari" exhibition and the "Design-Me-Home" experience). Finally, the results of the analysis are combined to describe the Triennale experience as a whole and to draft possible suggestions for the future of the sector, with a special focus on the current pandemic situation. Among the findings, Triennale di Milano is trying to catch up with a new digital audience, without undermining the well-established traditional offer. In doing this, Triennale is facing difficulties that highlight an audience that is still tied to the tradition together with a general backwardness of the Italian digitization process.

Questo lavoro di tesi si concentra sull’analisi dell’offerta della Triennale di Milano, una delle principali istituzioni culturali italiane, con lo scopo di valutare l’esperienza proposta (sia quella tradizionale che quella digitale) e la clientela coinvolta. Inizialmente, viene fornita una visione d’insieme del settore museale italiano, considerando l’impatto della pandemia COVID-19 sul settore. In seguito, un breve capitolo è dedicato all’introduzione della Triennale di Milano, con accenni alla storia e alle attività svolte. Il lavoro di tesi si compone principalmente di un’analisi di tre questionari somministrati dalla Triennale ai suoi visitatori, riguardanti una generica esperienza in Triennale e due eventi online (la mostra dedicata a Enzo Mari e l’esperienza digitale "Design-Me-Home"). Infine, i risultati delle analisi sono combinati in modo da descrivere nel complesso l’esperienza vissuta in Triennale e per fornire eventuali suggerimenti per il futuro del settore, con un occhio di riguardo alla situazione pandemica attualmente in corso. Dal lavoro di tesi emerge come la Triennale stia cercando di sostenere il passo di una clientela in continua trasformazione e sempre più improntata al digitale, senza prevaricare l’ormai solida offerta tradizionale. Nel fare questo, la Triennale sta incontrando delle difficoltà che fanno emergere un pubblico ancora troppo legato alla tradizione e un contesto italiano caratterizzato da un ritardo del processo di digitalizzazione.

Comparing the onsite and the online cultural experience during the COVID-19 pandemic : the Triennale experience

Sangaletti, Marco
2020/2021

Abstract

This work focus primarily on the analysis of the offer available at Triennale di Milano, one of the main Italian cultural institutions, with the scope of evaluating the experience provided (both onsite and online) and the related audience. Firstly, a general overview of the Italian museum environment is portrayed, together with the impact of the COVID-19 pandemic on the sector. Then, a small chapter is devoted to the introduction of Triennale di Milano, with its history and its main activities. The main part of the thesis deals with the analysis of three surveys administered by Triennale to its visitors, regarding the general onsite visit and two online events (the "Enzo Mari" exhibition and the "Design-Me-Home" experience). Finally, the results of the analysis are combined to describe the Triennale experience as a whole and to draft possible suggestions for the future of the sector, with a special focus on the current pandemic situation. Among the findings, Triennale di Milano is trying to catch up with a new digital audience, without undermining the well-established traditional offer. In doing this, Triennale is facing difficulties that highlight an audience that is still tied to the tradition together with a general backwardness of the Italian digitization process.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
28-apr-2022
2020/2021
Questo lavoro di tesi si concentra sull’analisi dell’offerta della Triennale di Milano, una delle principali istituzioni culturali italiane, con lo scopo di valutare l’esperienza proposta (sia quella tradizionale che quella digitale) e la clientela coinvolta. Inizialmente, viene fornita una visione d’insieme del settore museale italiano, considerando l’impatto della pandemia COVID-19 sul settore. In seguito, un breve capitolo è dedicato all’introduzione della Triennale di Milano, con accenni alla storia e alle attività svolte. Il lavoro di tesi si compone principalmente di un’analisi di tre questionari somministrati dalla Triennale ai suoi visitatori, riguardanti una generica esperienza in Triennale e due eventi online (la mostra dedicata a Enzo Mari e l’esperienza digitale "Design-Me-Home"). Infine, i risultati delle analisi sono combinati in modo da descrivere nel complesso l’esperienza vissuta in Triennale e per fornire eventuali suggerimenti per il futuro del settore, con un occhio di riguardo alla situazione pandemica attualmente in corso. Dal lavoro di tesi emerge come la Triennale stia cercando di sostenere il passo di una clientela in continua trasformazione e sempre più improntata al digitale, senza prevaricare l’ormai solida offerta tradizionale. Nel fare questo, la Triennale sta incontrando delle difficoltà che fanno emergere un pubblico ancora troppo legato alla tradizione e un contesto italiano caratterizzato da un ritardo del processo di digitalizzazione.
File allegati
File Dimensione Formato  
Sangaletti_943351_Tesi.pdf

non accessibile

Descrizione: Sangaletti_Tesi
Dimensione 2.64 MB
Formato Adobe PDF
2.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/187038