Citizen plays a marginal role in healthcare system, despite the huge presence of protection means, they are not very effective. Ufficio per le Relazioni con il Pubblico and Carta dei Servizi are now well consolidated at national level. In this thesis we address two other means provided by Regione Lombardia: Uffici di Pubblica Tutela and Difensore Civico Regionale. Starting from legislation establishing and regulating them, their sphere of competence and the possible paths for the citizen are shown. The past years’ activity is then examined through the annual reports. Uffici di Pubblica Tutela critical issues relate to the guidelines that affect the effectiveness of their work: rise in vacancy offices and not enough resources and personnel availability. As well as Uffici di Pubblica Tutela, Difensore Civico Regionale operates outside the jurisdiction, but regulation requires legal expertise. To assure more health protection, coercive power should be provided to him. In fact, both organisms are ignored by healthcare companies and not properly disclosed. More divulgation about the presence of these organisms is desirable to make citizens aware of their existence.
Il cittadino ha un ruolo marginale nel sistema sanitario, nonostante gli strumenti di tutela a disposizione siano tanti, risultano poco curati e non sempre efficaci. Gli Uffici Relazioni con il Pubblico e la Carta dei Servizi sono ormai consolidati a livello nazionale. In questa tesi vengono approfonditi gli ulteriori strumenti messi a disposizione dalla Regione Lombardia: gli Uffici di Pubblica Tutela e il Difensore Regionale in qualità di Garante per il diritto alla salute. Partendo dalla normativa che li disciplina, vengono mostrati i percorsi a disposizione del cittadino e i rispettivi ambiti e poteri di questi organismi. Infine, viene analizzata l’attività di entrambi gli enti negli anni passati fino al 2021, documentata dalle relazioni annuali. Per gli Uffici di Pubblica Tutela emergono criticità dovute alle linee guida DGR n. 8/10884 del 2009 che minano l’efficacia di questi preziosi mezzi di tutela; quelle maggiormente riscontrate riguardano il continuo aumento degli uffici vacanti e la poca disponibilità di risorse e personale. Anche il Difensore Regionale opera in ambito extra-giurisdizionale, ma la normativa prevede che abbia solide competenze giuridiche. Emerge che l’ambito della sua attività è troppo vasto (detenuti, contribuenti, disabilità, salute) e che se potesse disporre di poteri coercitivi, sarebbe certamente in grado di garantire maggiore tutela. Inoltre, entrambi gli organismi vengono trascurati dalle aziende sanitarie e non sono adeguatamente promossi. È auspicabile un sensibile rafforzamento delle loro strutture e una maggiore informazione all’utenza circa l’esistenza di tali strumenti di tutela.
Strumenti a tutela del cittadino nel Sistema Sanitario Lombardo : gli uffici di pubblica tutela e il difensore civico regionale
Cantergiani, Ilaria;CANTELMI, MARIA GIOVANNA
2021/2022
Abstract
Citizen plays a marginal role in healthcare system, despite the huge presence of protection means, they are not very effective. Ufficio per le Relazioni con il Pubblico and Carta dei Servizi are now well consolidated at national level. In this thesis we address two other means provided by Regione Lombardia: Uffici di Pubblica Tutela and Difensore Civico Regionale. Starting from legislation establishing and regulating them, their sphere of competence and the possible paths for the citizen are shown. The past years’ activity is then examined through the annual reports. Uffici di Pubblica Tutela critical issues relate to the guidelines that affect the effectiveness of their work: rise in vacancy offices and not enough resources and personnel availability. As well as Uffici di Pubblica Tutela, Difensore Civico Regionale operates outside the jurisdiction, but regulation requires legal expertise. To assure more health protection, coercive power should be provided to him. In fact, both organisms are ignored by healthcare companies and not properly disclosed. More divulgation about the presence of these organisms is desirable to make citizens aware of their existence.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cantelmi_Cantergiani.pdf
accessibile in internet per tutti
Dimensione
5.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/187131