The Chiesa Diruta project is located in Grottole, MATERA. is a town and comune in the province of Matera, in the region of Basilicata in southern Italy. The purpose of the project is to re-use design a historic church with a long history but not completely preserved , the new function is a small concert hall. Starting from the town scale, the local historical and cultural heritage and buildings are analyzed, by creating a series of pocket public spaces around the historical buildings, a historical cultural building system is constructed, which provides new identities to these historical buildings. For the church itself, the method of grafting design is mainly used, and the space of the church is redesigned to suit the function of the concert hall. The grafting of various modern building materials highlights the contrast between the old and the new. The reused Chiesa Diruta is a pure, light, simple, and elegant building that not only retains the sense of history, but also incorporates a new identity.

Il progetto Chiesa Diruta si trova a Grottole, MATERA. è un comune della provincia di Matera, nella regione Basilicata nel sud Italia. Lo scopo del progetto è di riutilizzare il design di una chiesa storica con una lunga storia ma non del tutto conservata, la nuova funzione è una piccola sala da concerto. Partendo dalla scala cittadina, si analizzano il patrimonio storico e culturale e gli edifici locali, creando una serie di spazi pubblici tascabili attorno agli edifici storici, si costruisce un sistema edilizio storico culturale, che fornisce nuove identità a questi edifici storici. Per la chiesa stessa, viene utilizzato principalmente il metodo di progettazione dell'innesto e lo spazio della chiesa viene ridisegnato per adattarsi alla funzione della sala da concerto. L'innesto di vari materiali da costruzione moderni mette in evidenza il contrasto tra il vecchio e il nuovo. La Chiesa Diruta riutilizzata è un edificio puro, leggero, semplice ed elegante che non solo conserva il senso della storia, ma incorpora anche una nuova identità.

Architectural grafting and re-use of a ruin : new identity for Chiesa Diruta (Matera)

MENG, JUNTING;CHEN, YANHONG
2020/2021

Abstract

The Chiesa Diruta project is located in Grottole, MATERA. is a town and comune in the province of Matera, in the region of Basilicata in southern Italy. The purpose of the project is to re-use design a historic church with a long history but not completely preserved , the new function is a small concert hall. Starting from the town scale, the local historical and cultural heritage and buildings are analyzed, by creating a series of pocket public spaces around the historical buildings, a historical cultural building system is constructed, which provides new identities to these historical buildings. For the church itself, the method of grafting design is mainly used, and the space of the church is redesigned to suit the function of the concert hall. The grafting of various modern building materials highlights the contrast between the old and the new. The reused Chiesa Diruta is a pure, light, simple, and elegant building that not only retains the sense of history, but also incorporates a new identity.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
27-apr-2022
2020/2021
Il progetto Chiesa Diruta si trova a Grottole, MATERA. è un comune della provincia di Matera, nella regione Basilicata nel sud Italia. Lo scopo del progetto è di riutilizzare il design di una chiesa storica con una lunga storia ma non del tutto conservata, la nuova funzione è una piccola sala da concerto. Partendo dalla scala cittadina, si analizzano il patrimonio storico e culturale e gli edifici locali, creando una serie di spazi pubblici tascabili attorno agli edifici storici, si costruisce un sistema edilizio storico culturale, che fornisce nuove identità a questi edifici storici. Per la chiesa stessa, viene utilizzato principalmente il metodo di progettazione dell'innesto e lo spazio della chiesa viene ridisegnato per adattarsi alla funzione della sala da concerto. L'innesto di vari materiali da costruzione moderni mette in evidenza il contrasto tra il vecchio e il nuovo. La Chiesa Diruta riutilizzata è un edificio puro, leggero, semplice ed elegante che non solo conserva il senso della storia, ma incorpora anche una nuova identità.
File allegati
File Dimensione Formato  
Re-use of Chiesa Diruta-Booklet.pdf

embargo fino al 07/04/2025

Dimensione 22.87 MB
Formato Adobe PDF
22.87 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Re-use of Chiesa Diruta-Panels.pdf

embargo fino al 07/04/2025

Dimensione 15.31 MB
Formato Adobe PDF
15.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/187248