Covid-19 is sweeping the world and has had a significant impact on all sectors of the economy in all countries. In China, many cities have experienced long or short city closures or other restrictions to reduce the risk of infection, which has had a significant impact on the daily shopping lives of residents. A major concern is the availability of a steady supply of fresh food. In large cities, the fresh food supply chain is complex, involving many industries working together and requiring high human resources costs to ensure proper operation. It is clear that there are not enough people to produce and transport the food during periods of urban closure, which affects large cities in particular. Although most cities in China have now returned to normal operations, the pandemic's impact was huge and far-reaching. People are also becoming aware of the importance of social distance and are getting used to living in small communities. At the same time, the pace of life for young people is relatively fast, so more and more young people prefer to order fresh food online and have it delivered to their homes rather than going directly to an offline shop. This has led to the rapid growth of fresh produce e-commerce. While fresh produce platforms have exploded, they also face many challenges: the spatial scale of China's big cities is vast, and sometimes delivery takes a long time. In contrast, fresh food requires harsh preservation conditions, and fresh produce delivery is confusing. These issues need to be addressed quickly, and the concept of a 15-minute city has been repeatedly highlighted. This article is dedicated to analysing the needs of people living in large cities in the post-pandemic era and to provide solutions for building a 15-minute city for fresh food.

Il Covid-19 sta investendo il mondo e ha avuto un impatto significativo su tutti i settori dell'economia in tutti i paesi. In Cina, molte città hanno subito chiusure urbane lunghe o brevi o altre restrizioni per ridurre il rischio di infezione, che hanno avuto un impatto significativo sulla vita quotidiana degli acquisti dei residenti. Una delle principali preoccupazioni è la disponibilità di una fornitura costante di cibo fresco. Nelle grandi città, la filiera del cibo fresco è complessa, coinvolge molte industrie che lavorano insieme e richiedono alti costi di risorse umane per garantire il corretto funzionamento. È chiaro che non ci sono abbastanza persone per produrre e trasportare il cibo durante i periodi di chiusura urbana, che colpisce in particolare le grandi città. Sebbene la maggior parte delle città cinesi sia ora tornata alle normali operazioni, l'impatto della pandemia è stato enorme e di vasta portata. Le persone stanno anche diventando consapevoli dell'importanza della distanza sociale e si stanno abituando a vivere in piccole comunità. Allo stesso tempo, il ritmo di vita dei giovani è relativamente veloce, quindi sempre più giovani preferiscono ordinare cibo fresco online e riceverlo a casa piuttosto che andare direttamente in un negozio offline. Ciò ha portato alla rapida crescita dell'e-commerce di prodotti freschi. Sebbene le piattaforme di prodotti freschi siano esplose, devono anche affrontare molte sfide: la scala spaziale delle grandi città cinesi è vasta e talvolta la consegna richiede molto tempo. Al contrario, il cibo fresco richiede condizioni di conservazione difficili e la consegna dei prodotti freschi è fonte di confusione. Questi problemi devono essere affrontati rapidamente e il concetto di una città di 15 minuti è stato ripetutamente evidenziato. Questo articolo è dedicato ad analizzare i bisogni delle persone che vivono nelle grandi città nell'era post-pandemica e a fornire soluzioni per costruire una città di 15 minuti per il cibo fresco.

FRESHGO. A exploration and innovation of the 15-minute city in the supply of fresh food under the background of big city

WANG, JIE
2020/2021

Abstract

Covid-19 is sweeping the world and has had a significant impact on all sectors of the economy in all countries. In China, many cities have experienced long or short city closures or other restrictions to reduce the risk of infection, which has had a significant impact on the daily shopping lives of residents. A major concern is the availability of a steady supply of fresh food. In large cities, the fresh food supply chain is complex, involving many industries working together and requiring high human resources costs to ensure proper operation. It is clear that there are not enough people to produce and transport the food during periods of urban closure, which affects large cities in particular. Although most cities in China have now returned to normal operations, the pandemic's impact was huge and far-reaching. People are also becoming aware of the importance of social distance and are getting used to living in small communities. At the same time, the pace of life for young people is relatively fast, so more and more young people prefer to order fresh food online and have it delivered to their homes rather than going directly to an offline shop. This has led to the rapid growth of fresh produce e-commerce. While fresh produce platforms have exploded, they also face many challenges: the spatial scale of China's big cities is vast, and sometimes delivery takes a long time. In contrast, fresh food requires harsh preservation conditions, and fresh produce delivery is confusing. These issues need to be addressed quickly, and the concept of a 15-minute city has been repeatedly highlighted. This article is dedicated to analysing the needs of people living in large cities in the post-pandemic era and to provide solutions for building a 15-minute city for fresh food.
DE PONTI, GIORGIO ANTONIO
ARC III - Scuola del Design
28-apr-2022
2020/2021
Il Covid-19 sta investendo il mondo e ha avuto un impatto significativo su tutti i settori dell'economia in tutti i paesi. In Cina, molte città hanno subito chiusure urbane lunghe o brevi o altre restrizioni per ridurre il rischio di infezione, che hanno avuto un impatto significativo sulla vita quotidiana degli acquisti dei residenti. Una delle principali preoccupazioni è la disponibilità di una fornitura costante di cibo fresco. Nelle grandi città, la filiera del cibo fresco è complessa, coinvolge molte industrie che lavorano insieme e richiedono alti costi di risorse umane per garantire il corretto funzionamento. È chiaro che non ci sono abbastanza persone per produrre e trasportare il cibo durante i periodi di chiusura urbana, che colpisce in particolare le grandi città. Sebbene la maggior parte delle città cinesi sia ora tornata alle normali operazioni, l'impatto della pandemia è stato enorme e di vasta portata. Le persone stanno anche diventando consapevoli dell'importanza della distanza sociale e si stanno abituando a vivere in piccole comunità. Allo stesso tempo, il ritmo di vita dei giovani è relativamente veloce, quindi sempre più giovani preferiscono ordinare cibo fresco online e riceverlo a casa piuttosto che andare direttamente in un negozio offline. Ciò ha portato alla rapida crescita dell'e-commerce di prodotti freschi. Sebbene le piattaforme di prodotti freschi siano esplose, devono anche affrontare molte sfide: la scala spaziale delle grandi città cinesi è vasta e talvolta la consegna richiede molto tempo. Al contrario, il cibo fresco richiede condizioni di conservazione difficili e la consegna dei prodotti freschi è fonte di confusione. Questi problemi devono essere affrontati rapidamente e il concetto di una città di 15 minuti è stato ripetutamente evidenziato. Questo articolo è dedicato ad analizzare i bisogni delle persone che vivono nelle grandi città nell'era post-pandemica e a fornire soluzioni per costruire una città di 15 minuti per il cibo fresco.
File allegati
File Dimensione Formato  
FRESHGO- JIE WANG- 936562.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: FRESHGO
Dimensione 4.16 MB
Formato Adobe PDF
4.16 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/187275