Mental well-being is the combination of feeling good and functioning effectively. Such a state is essential to cope with the normal stresses of life, work productively and fruitfully, be able to contribute to society and overall to live a good life. However, in order to experience mental well-being, an individual must be able to maintain their internal equilibrium by employing their personal skills and mental resources. Understandably, keeping up with such a challenge can be harder for some populations, and university students are among them. A growing body of research points out that university students are at higher risk of experiencing mental health problems and lower well-being than the general population and their non-student peers. Some studies go as far as estimating that approximately half of the student population worldwide is experiencing moderate levels of mental health concerns. Given the ample evidence of the extent of the impact that the university environment has on students’ mental well-being, it is crucial that higher education institutions take responsibility and support them both in their personal and professional growth. This research-oriented design project aims to understand how a university can promote and support the mental well-being of its students by focusing on the case of Politecnico di Milano. Firstly, what is the current situation of Politecnico di Milano students’ mental well-being? Secondly, what is the institution’s current offering to address its students’ mental well-being? Thirdly, what are the strengths and weaknesses of Politecnico di Milano’s service system in relation to students’ mental well-being? And lastly, how can we develop Politecnico di Milano’s service system to intentionally promote its students’ mental well-being? The investigation is carried out with a cross-disciplinary research methodology and a Product-Service System Design approach. Initially, the best practices of well-being-supportive universities are identified through case study research. Then, Politecnico’s service system is thoroughly analysed through several research methods such as surveys, in-depth one-to-one interviews with relevant system stakeholders, action research with students. Moreover, service design tools are employed to analyse and visualise the system. The output is a conceptual development of Politecnico di Milano’s current service system. A roadmap documents the transition strategy and the actions that are necessary for this transformation to occur. Furthermore, a demonstration project explores the role that interventions in the classroom setting could play for students’ mental well-being. Moreover, the vision is presented to relevant stakeholders – such as delegates of the Rector, a school director, and heads of internal committees – to start raising awareness on the issue and to take a first step towards change.

Il benessere mentale è la combinazione di sentirsi bene e funzionare in modo efficace. Tale stato è essenziale per far fronte al normale stress della vita, lavorare in modo produttivo, essere in grado di contribuire alla società e, in generale, vivere una buona vita. Tuttavia, per essere in una condizione di benessere mentale, un individuo deve essere in grado di mantenere il proprio equilibrio interiore impiegando le proprie capacità personali e risorse mentali. Comprensibilmente, vincere una tale sfida può essere più difficile per alcuni segmenti di popolazione, tra cui gli studenti universitari. Un numero crescente di studi sottolinea che gli studenti universitari sono più a rischio di problemi di salute mentale e hanno un minore benessere rispetto alla popolazione generale e ai loro coetanei non studenti. Alcuni studi stimano che circa la metà della popolazione studentesca in tutto il mondo sta affrontando livelli moderati di malessere mentale. Constatando l'entità dell'impatto che l'ambiente universitario ha sul benessere mentale degli studenti, è fondamentale che gli istituti di istruzione superiore assumano le proprie responsabilità nei confronti dei propri studenti e li supportino nella loro crescita personale e professionale. Questo lavoro mira a comprendere come un'università possa promuovere e supportare il benessere mentale dei suoi studenti tramite lo studio del caso del Politecnico di Milano. In primo luogo, qual è la situazione attuale del benessere mentale degli studenti del Politecnico di Milano? In secondo luogo, qual è l'attuale offerta dell'istituto per affrontare il benessere mentale dei suoi studenti? In terzo luogo, quali sono i punti di forza e di debolezza del sistema dei servizi del Politecnico di Milano in relazione al benessere mentale degli studenti? Ed infine, come può essere sviluppato il sistema dei servizi del Politecnico di Milano per promuovere intenzionalmente il benessere mentale dei suoi studenti? L'indagine è condotta con una metodologia di ricerca interdisciplinare e un approccio di Product-Service System Design. Le migliori pratiche delle università di supporto al benessere vengono identificate attraverso la ricerca di casi studio. Successivamente, il sistema di servizi del Politecnico viene analizzato a fondo attraverso diversi metodi di ricerca come questionari, interviste approfondite con stakeholder rilevanti del sistema, ricerca-azione con gli studenti. Inoltre, vengono utilizzati strumenti di progettazione dei servizi per analizzare e visualizzare il sistema. L'output è uno sviluppo concettuale dell'attuale sistema di servizi del Politecnico di Milano. Una roadmap documenta la strategia di transizione e le azioni necessarie affinché questa trasformazione avvenga. Inoltre, un progetto dimostrativo esplora il ruolo che interventi mirati nel contesto della classe potrebbero svolgere per il benessere mentale degli studenti. Inoltre, la vision viene presentata ad alcuni stakeholder rilevanti – come i delegati del Rettore, un dirigente scolastico e i capi dei comitati interni – per iniziare a sensibilizzare sul tema e fare un primo passo verso il cambiamento.

An integrated service system for university students' mental well-being at Politecnico di Milano

Piazzi, Federica
2020/2021

Abstract

Mental well-being is the combination of feeling good and functioning effectively. Such a state is essential to cope with the normal stresses of life, work productively and fruitfully, be able to contribute to society and overall to live a good life. However, in order to experience mental well-being, an individual must be able to maintain their internal equilibrium by employing their personal skills and mental resources. Understandably, keeping up with such a challenge can be harder for some populations, and university students are among them. A growing body of research points out that university students are at higher risk of experiencing mental health problems and lower well-being than the general population and their non-student peers. Some studies go as far as estimating that approximately half of the student population worldwide is experiencing moderate levels of mental health concerns. Given the ample evidence of the extent of the impact that the university environment has on students’ mental well-being, it is crucial that higher education institutions take responsibility and support them both in their personal and professional growth. This research-oriented design project aims to understand how a university can promote and support the mental well-being of its students by focusing on the case of Politecnico di Milano. Firstly, what is the current situation of Politecnico di Milano students’ mental well-being? Secondly, what is the institution’s current offering to address its students’ mental well-being? Thirdly, what are the strengths and weaknesses of Politecnico di Milano’s service system in relation to students’ mental well-being? And lastly, how can we develop Politecnico di Milano’s service system to intentionally promote its students’ mental well-being? The investigation is carried out with a cross-disciplinary research methodology and a Product-Service System Design approach. Initially, the best practices of well-being-supportive universities are identified through case study research. Then, Politecnico’s service system is thoroughly analysed through several research methods such as surveys, in-depth one-to-one interviews with relevant system stakeholders, action research with students. Moreover, service design tools are employed to analyse and visualise the system. The output is a conceptual development of Politecnico di Milano’s current service system. A roadmap documents the transition strategy and the actions that are necessary for this transformation to occur. Furthermore, a demonstration project explores the role that interventions in the classroom setting could play for students’ mental well-being. Moreover, the vision is presented to relevant stakeholders – such as delegates of the Rector, a school director, and heads of internal committees – to start raising awareness on the issue and to take a first step towards change.
ZHU, XIAOCUN
ARC III - Scuola del Design
28-apr-2022
2020/2021
Il benessere mentale è la combinazione di sentirsi bene e funzionare in modo efficace. Tale stato è essenziale per far fronte al normale stress della vita, lavorare in modo produttivo, essere in grado di contribuire alla società e, in generale, vivere una buona vita. Tuttavia, per essere in una condizione di benessere mentale, un individuo deve essere in grado di mantenere il proprio equilibrio interiore impiegando le proprie capacità personali e risorse mentali. Comprensibilmente, vincere una tale sfida può essere più difficile per alcuni segmenti di popolazione, tra cui gli studenti universitari. Un numero crescente di studi sottolinea che gli studenti universitari sono più a rischio di problemi di salute mentale e hanno un minore benessere rispetto alla popolazione generale e ai loro coetanei non studenti. Alcuni studi stimano che circa la metà della popolazione studentesca in tutto il mondo sta affrontando livelli moderati di malessere mentale. Constatando l'entità dell'impatto che l'ambiente universitario ha sul benessere mentale degli studenti, è fondamentale che gli istituti di istruzione superiore assumano le proprie responsabilità nei confronti dei propri studenti e li supportino nella loro crescita personale e professionale. Questo lavoro mira a comprendere come un'università possa promuovere e supportare il benessere mentale dei suoi studenti tramite lo studio del caso del Politecnico di Milano. In primo luogo, qual è la situazione attuale del benessere mentale degli studenti del Politecnico di Milano? In secondo luogo, qual è l'attuale offerta dell'istituto per affrontare il benessere mentale dei suoi studenti? In terzo luogo, quali sono i punti di forza e di debolezza del sistema dei servizi del Politecnico di Milano in relazione al benessere mentale degli studenti? Ed infine, come può essere sviluppato il sistema dei servizi del Politecnico di Milano per promuovere intenzionalmente il benessere mentale dei suoi studenti? L'indagine è condotta con una metodologia di ricerca interdisciplinare e un approccio di Product-Service System Design. Le migliori pratiche delle università di supporto al benessere vengono identificate attraverso la ricerca di casi studio. Successivamente, il sistema di servizi del Politecnico viene analizzato a fondo attraverso diversi metodi di ricerca come questionari, interviste approfondite con stakeholder rilevanti del sistema, ricerca-azione con gli studenti. Inoltre, vengono utilizzati strumenti di progettazione dei servizi per analizzare e visualizzare il sistema. L'output è uno sviluppo concettuale dell'attuale sistema di servizi del Politecnico di Milano. Una roadmap documenta la strategia di transizione e le azioni necessarie affinché questa trasformazione avvenga. Inoltre, un progetto dimostrativo esplora il ruolo che interventi mirati nel contesto della classe potrebbero svolgere per il benessere mentale degli studenti. Inoltre, la vision viene presentata ad alcuni stakeholder rilevanti – come i delegati del Rettore, un dirigente scolastico e i capi dei comitati interni – per iniziare a sensibilizzare sul tema e fare un primo passo verso il cambiamento.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_04_FedericaPiazzi_Thesis.pdf

non accessibile

Descrizione: Federica Piazzi Master's Thesis
Dimensione 10.13 MB
Formato Adobe PDF
10.13 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/187617