On 27 December 1941, Law No. 1570 “New rules for the organisation of fire services” gave birth to fire prevention in Italy. A step forward came 25 years later with the Ministerial Decree of 27 September 1965 "Determination of activities subject to fire prevention inspections", which drew up a list of 100 activities divided into 5 groups on the basis of the frequency of inspections. This latter legislative document was then updated by the Ministerial Decree of 16 February 1982: the activities subject to this Decree were thus reduced to 97 and each was assigned a periodicity for visits by the fire brigade. About 30 years after, the legislator felt it was necessary both to make administrative action more flexible and to focus inspections on activities with a higher fire risk. A further aim of the legislator was to make the control action of the National Fire Service more effective. In fact, with the Decree of the President of the Republic of 1 August 2011 no. 151, "Regulation on the simplification of the discipline of procedures relating to fire prevention" the list of activities subject to fire brigade controls was updated: the number was reduced to 80, divided into 3 categories proportionate to the risk. It is with this new update that Activity 73, described as follows, was created: “Buildings and/or building complexes for tertiary and/or industrial use characterised by promiscuity of structures and/or of the systems of the escape routes and/or of plants with a presence of people of over 300 units, or with a total surface area of over 5000 m2, regardless of the number of activities constituting the relative different ownership. [1]” Activity 73 was and still is the least used of the new list. The problem is not focused on the design of new buildings, as for these it would be sufficient to follow the indications of the Fire Prevention Act, but with the definition of fire safety measures for an existing building: for a construction already built, if subject to activity 73, it is very difficult to develop the fire protection project with the Ministerial Decree of 3 August 2015, i.e. the above-mentioned Consolidated Text. For these reasons, fire safety designers have always tried to avoid subjecting a building (existing or to be built) to the above-mentioned subject activity by dividing a construction consisting of different areas into as many compartments as the number of activities present, with the aim of applying the Code to each individual compartment and not to the whole building. In order to face the difficulties described in the previous paragraph, the purpose of this work is to develop a Vertical Technical Regulation that can help the designer when developing the fire safety measures for a building and/or building complex subject to activity number 73.

In data 27 dicembre 1941, con la legge n. 1570 “Nuove norme per l’organizzazione dei servizi antincendi” è nata la prevenzione incendi in Italia. Un passo in avanti è avvenuto 25 anni dopo con il Decreto Ministeriale del 27 settembre 1965 “Determinazione delle attività soggette alle visite di prevenzione incendi”, il quale ha stilato un elenco di 100 attività suddivise in 5 gruppi sulla base della frequenza dei controlli. Quest’ultimo documento legislativo è stato poi aggiornato con il D.M. del 16 febbraio 1982: le attività soggette sono state così ridotte a 97 ed a ciascuna è stata assegnata una periodicità delle visite dei Vigili del fuoco. Circa 30 anni dopo l’emanazione di questo decreto, il legislatore ha ritenuto necessario sia rendere più agile l’azione amministrativa, che concentrare le verifiche sulle attività a maggiore rischio incendio. Un ulteriore obiettivo del legislatore era anche quello di rendere più efficacie l’azione di controllo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Infatti, con il Decreto del Presidente della Repubblica del 1° agosto 2011 n. 151, “Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi” è stato aggiornato l’elenco delle attività soggette ai controlli dei VV.F.: il numero è stato ridotto a 80, suddivise in 3 categorie proporzionate in base al rischio. È proprio con questo nuovo aggiornamento che è stata creata l’attività 73, così descritta: Edifici e/o complessi edilizi a uso terziario e/o industriale caratterizzati da promiscuità strutturale e/o dei sistemi delle vie d’esodo e/o impiantistica con presenza di persone superiore a 300 unità, ovvero di superficie complessiva superiore a 5000 m2, indipendentemente dal numero di attività costituenti dalla relativa diversa titolarità. [1] L’attività 73 è stata ed è tuttora la meno utilizzata tra quelle del nuovo elenco. Il problema non si pone tanto davanti alla progettazione di nuovi edifici, in quanto per questi basterebbe seguire le indicazioni del D.M. 3 agosto 2015 Testo Unico di Prevenzione Incendi, bensì davanti alla definizione delle misure di sicurezza antincendio per un edificio già esistente: per un’opera da costruzione già edificata, se assoggettata all’attività 73, risulta invece molto difficile svilupparne il progetto antincendio con il Testo Unico sopracitato. Proprio per questi motivi, i progettisti antincendio hanno sempre cercato di evitare di assoggettare un edificio (esistente o da edificare) all’attività numero 73, dividendo un’opera da costruzione comprendente ambiti differenti in tanti compartimenti quanti sono il numero di attività presenti, con lo scopo di applicare il Codice per ogni singolo comparto e non per la totalità del fabbricato. Per far fronte alle difficoltà descritte nel capoverso precedente, con questo lavoro si è voluto sviluppare una Regola Tecnica Verticale che possa aiutare il progettista durante la progettazione delle misure di sicurezza antincendio per un edificio e/o complesso edilizio assoggettato all’attività numero 73.

Sviluppo di una regola tecnica verticale di prevenzione incendi per l'attività 73

Passoni, Alessandro
2021/2022

Abstract

On 27 December 1941, Law No. 1570 “New rules for the organisation of fire services” gave birth to fire prevention in Italy. A step forward came 25 years later with the Ministerial Decree of 27 September 1965 "Determination of activities subject to fire prevention inspections", which drew up a list of 100 activities divided into 5 groups on the basis of the frequency of inspections. This latter legislative document was then updated by the Ministerial Decree of 16 February 1982: the activities subject to this Decree were thus reduced to 97 and each was assigned a periodicity for visits by the fire brigade. About 30 years after, the legislator felt it was necessary both to make administrative action more flexible and to focus inspections on activities with a higher fire risk. A further aim of the legislator was to make the control action of the National Fire Service more effective. In fact, with the Decree of the President of the Republic of 1 August 2011 no. 151, "Regulation on the simplification of the discipline of procedures relating to fire prevention" the list of activities subject to fire brigade controls was updated: the number was reduced to 80, divided into 3 categories proportionate to the risk. It is with this new update that Activity 73, described as follows, was created: “Buildings and/or building complexes for tertiary and/or industrial use characterised by promiscuity of structures and/or of the systems of the escape routes and/or of plants with a presence of people of over 300 units, or with a total surface area of over 5000 m2, regardless of the number of activities constituting the relative different ownership. [1]” Activity 73 was and still is the least used of the new list. The problem is not focused on the design of new buildings, as for these it would be sufficient to follow the indications of the Fire Prevention Act, but with the definition of fire safety measures for an existing building: for a construction already built, if subject to activity 73, it is very difficult to develop the fire protection project with the Ministerial Decree of 3 August 2015, i.e. the above-mentioned Consolidated Text. For these reasons, fire safety designers have always tried to avoid subjecting a building (existing or to be built) to the above-mentioned subject activity by dividing a construction consisting of different areas into as many compartments as the number of activities present, with the aim of applying the Code to each individual compartment and not to the whole building. In order to face the difficulties described in the previous paragraph, the purpose of this work is to develop a Vertical Technical Regulation that can help the designer when developing the fire safety measures for a building and/or building complex subject to activity number 73.
DE DIONIGI, GIANLUIGI
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
28-apr-2022
2021/2022
In data 27 dicembre 1941, con la legge n. 1570 “Nuove norme per l’organizzazione dei servizi antincendi” è nata la prevenzione incendi in Italia. Un passo in avanti è avvenuto 25 anni dopo con il Decreto Ministeriale del 27 settembre 1965 “Determinazione delle attività soggette alle visite di prevenzione incendi”, il quale ha stilato un elenco di 100 attività suddivise in 5 gruppi sulla base della frequenza dei controlli. Quest’ultimo documento legislativo è stato poi aggiornato con il D.M. del 16 febbraio 1982: le attività soggette sono state così ridotte a 97 ed a ciascuna è stata assegnata una periodicità delle visite dei Vigili del fuoco. Circa 30 anni dopo l’emanazione di questo decreto, il legislatore ha ritenuto necessario sia rendere più agile l’azione amministrativa, che concentrare le verifiche sulle attività a maggiore rischio incendio. Un ulteriore obiettivo del legislatore era anche quello di rendere più efficacie l’azione di controllo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Infatti, con il Decreto del Presidente della Repubblica del 1° agosto 2011 n. 151, “Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi” è stato aggiornato l’elenco delle attività soggette ai controlli dei VV.F.: il numero è stato ridotto a 80, suddivise in 3 categorie proporzionate in base al rischio. È proprio con questo nuovo aggiornamento che è stata creata l’attività 73, così descritta: Edifici e/o complessi edilizi a uso terziario e/o industriale caratterizzati da promiscuità strutturale e/o dei sistemi delle vie d’esodo e/o impiantistica con presenza di persone superiore a 300 unità, ovvero di superficie complessiva superiore a 5000 m2, indipendentemente dal numero di attività costituenti dalla relativa diversa titolarità. [1] L’attività 73 è stata ed è tuttora la meno utilizzata tra quelle del nuovo elenco. Il problema non si pone tanto davanti alla progettazione di nuovi edifici, in quanto per questi basterebbe seguire le indicazioni del D.M. 3 agosto 2015 Testo Unico di Prevenzione Incendi, bensì davanti alla definizione delle misure di sicurezza antincendio per un edificio già esistente: per un’opera da costruzione già edificata, se assoggettata all’attività 73, risulta invece molto difficile svilupparne il progetto antincendio con il Testo Unico sopracitato. Proprio per questi motivi, i progettisti antincendio hanno sempre cercato di evitare di assoggettare un edificio (esistente o da edificare) all’attività numero 73, dividendo un’opera da costruzione comprendente ambiti differenti in tanti compartimenti quanti sono il numero di attività presenti, con lo scopo di applicare il Codice per ogni singolo comparto e non per la totalità del fabbricato. Per far fronte alle difficoltà descritte nel capoverso precedente, con questo lavoro si è voluto sviluppare una Regola Tecnica Verticale che possa aiutare il progettista durante la progettazione delle misure di sicurezza antincendio per un edificio e/o complesso edilizio assoggettato all’attività numero 73.
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesi_Passoni_952995_a.a.20-21.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tesi di Laurea magistrale di Alessandro Passoni in cui si è analizzata l'attività 73, come descritta dal DPR 151/2011, e si è sviluppata una regola tecnica verticale di prevenzione incendi ad essa relativa.
Dimensione 5.14 MB
Formato Adobe PDF
5.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/187939