The Internet of Things (IoT) is the network of physical objects equipped with software sensors and other technologies that connect them with other devices and systems via the Internet so that data can be exchanged between the objects. In recent years, it has become one of the main enablers of Digital Transformation. It is a technology that has ushered in a new way of managing our lives and our cities, even providing prototypes for optimising the production processes of companies, services and the various infrastructures, limiting the consumption of resources and pollution. In fact, there are numerous fields in which the IoT is being used in the name of environmental sustainability. Nowadays, the world is challenged by profound changes and trends that imply structural changes related to environmental sustainability and resource availability. There are many programmes initiated by governments, both nationally and internationally, to address environmental challenges and some of these are analysed in more detail within this paper to highlight where IoT technology can play a role in achieving sustainable development goals. To understand the relationship between IoT and environmental sustainability, IoT projects that aim to achieve sustainability objectives are analysed. The result is a database whose analysis allows to understand the state of the art of IoT projects for sustainability. From this database, an interpretative framework is then developed that relates the sustainability objectives of the projects to the role that IoT plays in achieving the objectives, role that can be central or supported by other enabling technologies that represent the Digital Transformation.

L'Internet of Things (IoT) è la rete di oggetti fisici dotati di sensori software e altre tecnologie che li collegano in rete con altri dispositivi e sistemi tramite Internet in modo che i dati possano essere scambiati tra gli oggetti. Negli ultimi anni è diventato uno dei principali abilitatori della trasformazione digitale, ha inaugurato un nuovo modo di gestire le nostre vite e le nostre città, fornendo anche dei prototipi per ottimizzare i processi produttivi delle aziende, dei servizi, e delle varie infrastrutture, limitando i consumi delle risorse e l’inquinamento. Sono infatti numerosi i campi in cui l'IoT è utilizzato nel segno della sostenibilità ambientale. Oggigiorno il mondo è messo alla prova da profondi cambiamenti e tendenze che implicano cambiamenti strutturali legati alla sostenibilità ambientale e alla disponibilità delle risorse. Sono numerosi i programmi avviati dai governi, sia a livello nazionale che internazionale, per far fronte alle sfide ambientali e alcuni di questi sono analizzati più approfonditamente all’interno di questo elaborato per evidenziare in quali settori la tecnologia IoT può avere un ruolo di rilevanza nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile. Per comprendere la relazione che intercorre tra l'IoT e la sostenibilità ambientale sono dunque analizzati progetti IoT che si propongono di raggiungere obiettivi in ambito sostenibile. Il risultato è un database la cui analisi permette di comprendere qual è lo stato dell'arte dei progetti IoT per la sostenibilità. Partendo poi da questo database, è sviluppato un framework interpretativo che mette in relazione gli obiettivi di sostenibilità con il ruolo che l'IoT ricopre nel raggiungimento degli obiettivi, ruolo che può essere centrale oppure supportato dalle altre tecnologie abilitanti che rappresentano la trasformazione digitale.

Internet of Things for sustainability : state of the art and application scenario worldwide

Mastropietro, Asia
2020/2021

Abstract

The Internet of Things (IoT) is the network of physical objects equipped with software sensors and other technologies that connect them with other devices and systems via the Internet so that data can be exchanged between the objects. In recent years, it has become one of the main enablers of Digital Transformation. It is a technology that has ushered in a new way of managing our lives and our cities, even providing prototypes for optimising the production processes of companies, services and the various infrastructures, limiting the consumption of resources and pollution. In fact, there are numerous fields in which the IoT is being used in the name of environmental sustainability. Nowadays, the world is challenged by profound changes and trends that imply structural changes related to environmental sustainability and resource availability. There are many programmes initiated by governments, both nationally and internationally, to address environmental challenges and some of these are analysed in more detail within this paper to highlight where IoT technology can play a role in achieving sustainable development goals. To understand the relationship between IoT and environmental sustainability, IoT projects that aim to achieve sustainability objectives are analysed. The result is a database whose analysis allows to understand the state of the art of IoT projects for sustainability. From this database, an interpretative framework is then developed that relates the sustainability objectives of the projects to the role that IoT plays in achieving the objectives, role that can be central or supported by other enabling technologies that represent the Digital Transformation.
CARLO, NEGRI
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
28-apr-2022
2020/2021
L'Internet of Things (IoT) è la rete di oggetti fisici dotati di sensori software e altre tecnologie che li collegano in rete con altri dispositivi e sistemi tramite Internet in modo che i dati possano essere scambiati tra gli oggetti. Negli ultimi anni è diventato uno dei principali abilitatori della trasformazione digitale, ha inaugurato un nuovo modo di gestire le nostre vite e le nostre città, fornendo anche dei prototipi per ottimizzare i processi produttivi delle aziende, dei servizi, e delle varie infrastrutture, limitando i consumi delle risorse e l’inquinamento. Sono infatti numerosi i campi in cui l'IoT è utilizzato nel segno della sostenibilità ambientale. Oggigiorno il mondo è messo alla prova da profondi cambiamenti e tendenze che implicano cambiamenti strutturali legati alla sostenibilità ambientale e alla disponibilità delle risorse. Sono numerosi i programmi avviati dai governi, sia a livello nazionale che internazionale, per far fronte alle sfide ambientali e alcuni di questi sono analizzati più approfonditamente all’interno di questo elaborato per evidenziare in quali settori la tecnologia IoT può avere un ruolo di rilevanza nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile. Per comprendere la relazione che intercorre tra l'IoT e la sostenibilità ambientale sono dunque analizzati progetti IoT che si propongono di raggiungere obiettivi in ambito sostenibile. Il risultato è un database la cui analisi permette di comprendere qual è lo stato dell'arte dei progetti IoT per la sostenibilità. Partendo poi da questo database, è sviluppato un framework interpretativo che mette in relazione gli obiettivi di sostenibilità con il ruolo che l'IoT ricopre nel raggiungimento degli obiettivi, ruolo che può essere centrale oppure supportato dalle altre tecnologie abilitanti che rappresentano la trasformazione digitale.
File allegati
File Dimensione Formato  
Internet of Things for Sustainability state of the art and application scenario worldwide .pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 3.86 MB
Formato Adobe PDF
3.86 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/188270