This thesis main subject is the Italian historical centers recovery and activation; the project takes into consideration the territory between Abruzzo and Molise regions. The research identifies the most valuable centers in terms of tourist offer and historical urban aggregates peculiarities. As development prototype, has been choosen the territory of Rionero Sannitico (IS). The project foresees a mending action to integrate the parts of the historical village in a unitary system able to enhance the peculiarities of the same from the urban, architectural, cultural, tourist and economic point of view.

Il tema principale della presente tesi è il recupero e l’attivazione dei centri storici italiani; il progetto prende in considerazione il territorio tra le regioni Abruzzo e Molise. La ricerca individua i centri di maggior pregio per offerta turistica e peculiarità degli aggregati urbani storici. Come prototipo di sviluppo è stato scelto il territorio di Rionero Sannitico (IS). Il progetto prevede un’azione di ricucitura per integrare le parti del borgo storico in un sistema unitario in grado di valorizzare le peculiarità dello stesso dal punto di vista urbanistico, architettonico, culturale, turistico ed economico.

Coreactivation

Zordan, Carolina
2020/2021

Abstract

This thesis main subject is the Italian historical centers recovery and activation; the project takes into consideration the territory between Abruzzo and Molise regions. The research identifies the most valuable centers in terms of tourist offer and historical urban aggregates peculiarities. As development prototype, has been choosen the territory of Rionero Sannitico (IS). The project foresees a mending action to integrate the parts of the historical village in a unitary system able to enhance the peculiarities of the same from the urban, architectural, cultural, tourist and economic point of view.
TINAZZI, CLAUDIA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
27-apr-2022
2020/2021
Il tema principale della presente tesi è il recupero e l’attivazione dei centri storici italiani; il progetto prende in considerazione il territorio tra le regioni Abruzzo e Molise. La ricerca individua i centri di maggior pregio per offerta turistica e peculiarità degli aggregati urbani storici. Come prototipo di sviluppo è stato scelto il territorio di Rionero Sannitico (IS). Il progetto prevede un’azione di ricucitura per integrare le parti del borgo storico in un sistema unitario in grado di valorizzare le peculiarità dello stesso dal punto di vista urbanistico, architettonico, culturale, turistico ed economico.
File allegati
File Dimensione Formato  
00.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Area Framework
Dimensione 499.15 MB
Formato Adobe PDF
499.15 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
01.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Characteristics of the Territory
Dimensione 295.32 MB
Formato Adobe PDF
295.32 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
02.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Urban intervention: CONCEPT PLAN
Dimensione 224.51 MB
Formato Adobe PDF
224.51 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
03.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Albergo Diffuso STRATEGY
Dimensione 9.84 MB
Formato Adobe PDF
9.84 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
04.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Urban intervention: MASTERPLAN
Dimensione 12.24 MB
Formato Adobe PDF
12.24 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
05 A.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Albergo Diffuso HEAD BUILDING
Dimensione 8.16 MB
Formato Adobe PDF
8.16 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
05 B.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Albergo Diffuso HEAD BUILDING
Dimensione 5.29 MB
Formato Adobe PDF
5.29 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
05 C.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Albergo Diffuso HEAD BUILDING
Dimensione 124.97 MB
Formato Adobe PDF
124.97 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
06 A.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: The Castle RECOVERY PLAN
Dimensione 779.35 MB
Formato Adobe PDF
779.35 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
06 B.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: The Castle MULTIFUNCTIONAL SPACE PROJECT
Dimensione 393.24 MB
Formato Adobe PDF
393.24 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
07.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Albergo Diffuso HOUSING PROTOTYPE
Dimensione 354.57 MB
Formato Adobe PDF
354.57 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
DOSSIER.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 24.32 MB
Formato Adobe PDF
24.32 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/188274