Fashion is a sector with a high environmental impact. In recent years, product life cycles have become shorter and shorter and there has been an exponential increase in the speed of production and the amount of goods created. This thesis aims to explore new perspectives of production and process sustainability through biofabrication. After an analysis of the reference context and a review of the existing literature on sustainability-oriented Zero Waste production, the research focuses on experimentation with bacterial cellulose, covering topics ranging from fabric production, processing and construction techniques, to the production and integration of accessories and finally to treatments and destructive tests, covering the entire life cycle of the fashion product. The Re-Growth project concludes with the presentation of a collection and the realisation of an outfit in order to provide practical application of the most relevant results obtained during the experimental process.

Il fashion costituisce un settore ad elevato impatto ambientale, negli ultimi anni si è assistito a cicli di vita dei prodotti sempre più brevi e ad un incremento esponenziale nella velocità di produzione e nei quantitativi di merci create. Questa tesi ha lo scopo di esplorare nuove prospettive di sostenibilità produttive e processuali attraverso la biofabbricazione. Dopo un’analisi del contesto di riferimento e una revisione della letteratura esistente relativa alla produzione Zero Waste orientata alla sostenibilità, la ricerca si focalizza sulla sperimentazione con la cellulosa batterica trattando tematiche che spaziano dalla produzione di tessuti, alle tecniche di lavorazione e di costruzione, alla produzione ed integrazione di accessori ed infine a trattamenti e prove distruttive, coprendo l’intero ciclo di vita del prodotto moda. Il progetto Re-Growth si conclude infine con la presentazione di una collezione e la realizzazione di un outfit allo scopo di fornire applicazione pratica ai risultati più rilevanti ottenuti durante il processo sperimentale.

Re-growth

Regaglia, Arianna
2020/2021

Abstract

Fashion is a sector with a high environmental impact. In recent years, product life cycles have become shorter and shorter and there has been an exponential increase in the speed of production and the amount of goods created. This thesis aims to explore new perspectives of production and process sustainability through biofabrication. After an analysis of the reference context and a review of the existing literature on sustainability-oriented Zero Waste production, the research focuses on experimentation with bacterial cellulose, covering topics ranging from fabric production, processing and construction techniques, to the production and integration of accessories and finally to treatments and destructive tests, covering the entire life cycle of the fashion product. The Re-Growth project concludes with the presentation of a collection and the realisation of an outfit in order to provide practical application of the most relevant results obtained during the experimental process.
BOLZAN, PATRIZIA
ARC III - Scuola del Design
28-apr-2022
2020/2021
Il fashion costituisce un settore ad elevato impatto ambientale, negli ultimi anni si è assistito a cicli di vita dei prodotti sempre più brevi e ad un incremento esponenziale nella velocità di produzione e nei quantitativi di merci create. Questa tesi ha lo scopo di esplorare nuove prospettive di sostenibilità produttive e processuali attraverso la biofabbricazione. Dopo un’analisi del contesto di riferimento e una revisione della letteratura esistente relativa alla produzione Zero Waste orientata alla sostenibilità, la ricerca si focalizza sulla sperimentazione con la cellulosa batterica trattando tematiche che spaziano dalla produzione di tessuti, alle tecniche di lavorazione e di costruzione, alla produzione ed integrazione di accessori ed infine a trattamenti e prove distruttive, coprendo l’intero ciclo di vita del prodotto moda. Il progetto Re-Growth si conclude infine con la presentazione di una collezione e la realizzazione di un outfit allo scopo di fornire applicazione pratica ai risultati più rilevanti ottenuti durante il processo sperimentale.
File allegati
File Dimensione Formato  
AriannaRegaglia_Re-Growth.pdf

solo utenti autorizzati dal 12/04/2023

Dimensione 34.19 MB
Formato Adobe PDF
34.19 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/188360