The project proposes the design of a new open-air theatre for Sabbioneta, located in the northern area of the city. This is the area where the fortifications between San Nicola and San Giovanni bastions were demolished at the beginning of the XX century, after the drafting and implementation of the Project of demolition of the walls. The demolition of the walls, the construction of a new axis and new expansions along it led to substantial changes in the area. The project, therefore, assumes its reasons from the analysis of the place, through the reading and synthesis of historical signs. The theme of the theatre develops from Serlio's theatrical scenes - tragic scene, comic scene and satyric scene - which, interpreted in a contemporary way, are declined through architecture itself.

Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo teatro all’aperto per Sabbioneta, che si sviluppa nell’area nord della città. Qui è avvenuta, dopo la redazione ed attuazione del Progetto di demolizione delle mura di inizio ‘900, la demolizione del tratto di fortificazioni comprese tra i bastioni San Nicola e San Giovanni. La demolizione delle mura, la realizzazione di un nuovo asse e di nuove espansioni lungo di esso, hanno portato a variazioni sostanziali nell’area. Il progetto, quindi, assume le proprie ragioni a partire dall’analisi del luogo, attraverso la lettura e la sintesi dei segni storici. Il tema del teatro si sviluppa a partire dalle tre scene teatrali di Serlio – scena tragica, scena comica, scena satirica – che, interpretate in chiave contemporanea, vengono declinate attraverso l’architettura stessa.

A new open-air theatre for Sabbioneta. A contemporary interpretation of Serlio's theatrical scenes

Gadda, Alice
2020/2021

Abstract

The project proposes the design of a new open-air theatre for Sabbioneta, located in the northern area of the city. This is the area where the fortifications between San Nicola and San Giovanni bastions were demolished at the beginning of the XX century, after the drafting and implementation of the Project of demolition of the walls. The demolition of the walls, the construction of a new axis and new expansions along it led to substantial changes in the area. The project, therefore, assumes its reasons from the analysis of the place, through the reading and synthesis of historical signs. The theme of the theatre develops from Serlio's theatrical scenes - tragic scene, comic scene and satyric scene - which, interpreted in a contemporary way, are declined through architecture itself.
INTROINI, MARCO AUSANO
TINAZZI, CLAUDIA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
27-apr-2022
2020/2021
Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo teatro all’aperto per Sabbioneta, che si sviluppa nell’area nord della città. Qui è avvenuta, dopo la redazione ed attuazione del Progetto di demolizione delle mura di inizio ‘900, la demolizione del tratto di fortificazioni comprese tra i bastioni San Nicola e San Giovanni. La demolizione delle mura, la realizzazione di un nuovo asse e di nuove espansioni lungo di esso, hanno portato a variazioni sostanziali nell’area. Il progetto, quindi, assume le proprie ragioni a partire dall’analisi del luogo, attraverso la lettura e la sintesi dei segni storici. Il tema del teatro si sviluppa a partire dalle tre scene teatrali di Serlio – scena tragica, scena comica, scena satirica – che, interpretate in chiave contemporanea, vengono declinate attraverso l’architettura stessa.
File allegati
File Dimensione Formato  
TAVOLA_01.pdf

non accessibile

Dimensione 1.82 MB
Formato Adobe PDF
1.82 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA_02.pdf

non accessibile

Dimensione 1.83 MB
Formato Adobe PDF
1.83 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA_03.pdf

non accessibile

Dimensione 1.17 MB
Formato Adobe PDF
1.17 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA_04.pdf

non accessibile

Dimensione 1.65 MB
Formato Adobe PDF
1.65 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA_05.pdf

non accessibile

Dimensione 857.65 kB
Formato Adobe PDF
857.65 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA_06.pdf

non accessibile

Dimensione 1.01 MB
Formato Adobe PDF
1.01 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA_07.pdf

non accessibile

Dimensione 236.5 kB
Formato Adobe PDF
236.5 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA_08.pdf

non accessibile

Dimensione 2.63 MB
Formato Adobe PDF
2.63 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA_09.pdf

non accessibile

Dimensione 6.58 MB
Formato Adobe PDF
6.58 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA_10.pdf

non accessibile

Dimensione 6.14 MB
Formato Adobe PDF
6.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA_11.pdf

non accessibile

Dimensione 4.65 MB
Formato Adobe PDF
4.65 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA_12.pdf

non accessibile

Dimensione 12.55 MB
Formato Adobe PDF
12.55 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA_13.pdf

non accessibile

Dimensione 5.22 MB
Formato Adobe PDF
5.22 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
BOOK.pdf

non accessibile

Dimensione 45.9 MB
Formato Adobe PDF
45.9 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/188456