Energy and Environmental issues are worldwide concerns in the 21” century. As the world’s population and standard of living increases, the demand for energy consequently increases as well. Following the increasing consumption of energy are the environmental problems: Increase in carbon dioxide emissions and global warming. In the EU in 2019, 39% of the electricity consumed came from power stations burning fossil fuels. Governments worldwide are working to meet this challenge including developing substitute energies, eg, nuclear energy and solar energy; exploring renewable energy resources, and reducing consumption of energy, Energy efficiency and economic development have an intrinsic and mutual relationship. Energy-saving is also the most effective strategy for environmental protection. Want to know how you can contribute to saving the environment by minor adjustments in your daily habits? Although turning off the lights at home contributes to saving the electricity, It is not enough. People widely think that the lights consume a lot of electricity but in reality they consume less that 15% of the total energy consumption. Several appliances at home like heaters, dishwasher, etc consume 40 times more electricity than a light bulb. Households can save this energy through better regulation and change in habits. We will first study how human behavior works around the idea of energy conservation at their homes. The thesis will prove that some amount of intervention can help save the environment by reducing the energy used at homes. We will study the barriers in bringing about this change in the human behavior. So the first goal for us is to remove these barriers and provide everyone with a tool to get this information daily. Second, people will need to change their daily habits which is not an easy process. As studies show, people tend to hold on to their long term habits unless they are provided with something in return or when they clearly understand the importance of the cause. Here the cause is to save the environment from the ripple effect of energy generation. We will address this issue with the use of product metaphor. Metaphor can help us create a product which can help the users of that product understand the effect of electricity consumption on the environment. Empathy plays a vital role in stimulating emotional connection with the environment and hence make it easier for people to change their habits.

Le questioni energetiche e ambientali sono preoccupazioni mondiali nel XXI secolo. Con l’aumento della popolazione mondiale e del tenore di vita, aumenta di conseguenza anche la domanda di energia. A seguito del crescente consumo di energia aument ano emissioni di anidride carbonica e riscaldamento globale. Nell’UE nel 2019, il 39% dell’elettricità consumata proveniva da centrali elettriche che bruciavano combustibili fossili. I governi di tutto il mondo stanno lavorando per affrontare questa sfida, compreso lo sviluppo di energie sostitutive, ad esempio l’energia nucleare e l’energia solare; l’esplorazione delle risorse energetiche rinnovabili e la riduzione del consumo di energia, l’efficienza energetica e lo sviluppo economico hanno una relazione intrinseca e reciproca. Il risparmio energetico è anche la strategia più efficace per la protezione dell’ambiente. Anche se spegnere le luci di casa contribuisce a risparmiare l’elettricità, non basta. è opinione diffusa che le luci consumino molta elettricità ma in realtà consumano meno del 15% del consumo totale di energia. Diversi elettrodomestici come stufe, lavastoviglie, ecc. consumano 40 volte più elettricità di una lampadina. Le famiglie possono risparmiare questa energia attraverso una migliore regolamentazione e un cambiamento delle abitudini. Per prima cosa studieremo come funziona il comportamento umano attorno all’idea del risparmio energetico nelle loro case. La tesi dimostrerà che può aiutare a salvare l’ambiente riducendo l’energia utilizzata nelle case. Studieremo le barriere nel determinare questo cambiamento nel comportamento umano. Quindi il primo obiettivo è rimuovere queste barriere e fornire a tutti uno strumento per ottenere queste informazioni quotidianamente. In secondo luogo, le persone dovranno cambiare le loro abitudini quotidiane, il che non è un processo facile. Come dimostrano gli studi, le persone tendono a mantenere le loro abitudini a lungo termine a meno che non venga loro fornito qualcosa in cambio o quando comprendano chiaramente l’importanza della causa. Qui la causa è salvare l’ambiente dall’effetto a catena della generazione di energia. Affronteremo questo problema con l’uso della metafora del prodotto.Ppuò aiutarci a creare un prodotto che può aiutare gli utenti a comprendere l’effetto del consumo di elettricità sull’ambiente. L’empatia gioca un ruolo fondamentale nello stimolare la connessione emotiva con l’ambiente e quindi rendere più facile per le persone cambiare le proprie abitudini.

Electree : more than just a tree

Gandhi, Saksham
2021/2022

Abstract

Energy and Environmental issues are worldwide concerns in the 21” century. As the world’s population and standard of living increases, the demand for energy consequently increases as well. Following the increasing consumption of energy are the environmental problems: Increase in carbon dioxide emissions and global warming. In the EU in 2019, 39% of the electricity consumed came from power stations burning fossil fuels. Governments worldwide are working to meet this challenge including developing substitute energies, eg, nuclear energy and solar energy; exploring renewable energy resources, and reducing consumption of energy, Energy efficiency and economic development have an intrinsic and mutual relationship. Energy-saving is also the most effective strategy for environmental protection. Want to know how you can contribute to saving the environment by minor adjustments in your daily habits? Although turning off the lights at home contributes to saving the electricity, It is not enough. People widely think that the lights consume a lot of electricity but in reality they consume less that 15% of the total energy consumption. Several appliances at home like heaters, dishwasher, etc consume 40 times more electricity than a light bulb. Households can save this energy through better regulation and change in habits. We will first study how human behavior works around the idea of energy conservation at their homes. The thesis will prove that some amount of intervention can help save the environment by reducing the energy used at homes. We will study the barriers in bringing about this change in the human behavior. So the first goal for us is to remove these barriers and provide everyone with a tool to get this information daily. Second, people will need to change their daily habits which is not an easy process. As studies show, people tend to hold on to their long term habits unless they are provided with something in return or when they clearly understand the importance of the cause. Here the cause is to save the environment from the ripple effect of energy generation. We will address this issue with the use of product metaphor. Metaphor can help us create a product which can help the users of that product understand the effect of electricity consumption on the environment. Empathy plays a vital role in stimulating emotional connection with the environment and hence make it easier for people to change their habits.
ARC III - Scuola del Design
7-giu-2022
2021/2022
Le questioni energetiche e ambientali sono preoccupazioni mondiali nel XXI secolo. Con l’aumento della popolazione mondiale e del tenore di vita, aumenta di conseguenza anche la domanda di energia. A seguito del crescente consumo di energia aument ano emissioni di anidride carbonica e riscaldamento globale. Nell’UE nel 2019, il 39% dell’elettricità consumata proveniva da centrali elettriche che bruciavano combustibili fossili. I governi di tutto il mondo stanno lavorando per affrontare questa sfida, compreso lo sviluppo di energie sostitutive, ad esempio l’energia nucleare e l’energia solare; l’esplorazione delle risorse energetiche rinnovabili e la riduzione del consumo di energia, l’efficienza energetica e lo sviluppo economico hanno una relazione intrinseca e reciproca. Il risparmio energetico è anche la strategia più efficace per la protezione dell’ambiente. Anche se spegnere le luci di casa contribuisce a risparmiare l’elettricità, non basta. è opinione diffusa che le luci consumino molta elettricità ma in realtà consumano meno del 15% del consumo totale di energia. Diversi elettrodomestici come stufe, lavastoviglie, ecc. consumano 40 volte più elettricità di una lampadina. Le famiglie possono risparmiare questa energia attraverso una migliore regolamentazione e un cambiamento delle abitudini. Per prima cosa studieremo come funziona il comportamento umano attorno all’idea del risparmio energetico nelle loro case. La tesi dimostrerà che può aiutare a salvare l’ambiente riducendo l’energia utilizzata nelle case. Studieremo le barriere nel determinare questo cambiamento nel comportamento umano. Quindi il primo obiettivo è rimuovere queste barriere e fornire a tutti uno strumento per ottenere queste informazioni quotidianamente. In secondo luogo, le persone dovranno cambiare le loro abitudini quotidiane, il che non è un processo facile. Come dimostrano gli studi, le persone tendono a mantenere le loro abitudini a lungo termine a meno che non venga loro fornito qualcosa in cambio o quando comprendano chiaramente l’importanza della causa. Qui la causa è salvare l’ambiente dall’effetto a catena della generazione di energia. Affronteremo questo problema con l’uso della metafora del prodotto.Ppuò aiutarci a creare un prodotto che può aiutare gli utenti a comprendere l’effetto del consumo di elettricità sull’ambiente. L’empatia gioca un ruolo fondamentale nello stimolare la connessione emotiva con l’ambiente e quindi rendere più facile per le persone cambiare le proprie abitudini.
File allegati
File Dimensione Formato  
Electree- More than just a tree.pdf

non accessibile

Descrizione: A product inducing better habits through product metaphor
Dimensione 23.03 MB
Formato Adobe PDF
23.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/188800