The reason that has driven me to the idealization of this intervention is the necessity of the requalification of determined strategic places in order to allow a new perspective also to the surrounding ones. My studies have provided me with knowledge and skills regarding the reactivation of areas that are limited in expressing their true potential; the goal is to propose a project that can revitalize a site through specific analysis and a tailor-made strategy, which is able through targeted solutions to revive a place that would otherwise seem abandoned. This results in the consideration of multiple strategic points that make up what in my vision would like to be a single new area donated to the community, aimed at enhancing the existing through sustainable works made to measure.

Il motivo che mi ha spinto alla idealizzazione di questo intervento è la necessità della riqualificazione di determinati luoghi strategici per consentire una nuova prospettiva anche a quelli circostanti. Il mio percorso di studi mi ha fornito conoscenze ed abilità in merito alla riattivazione di aree che risultano limitate nell’esprimere la loro vera potenzialità; l’obiettivo è proporre un progetto che possa rivitalizzare un sito attraverso specifiche analisi ed una strategia su misura, che riesca tramite soluzioni mirate a far rinascere un luogo che sembrerebbe altrimenti lasciato a sè stesso. Ciò sfocia nella considerazione di molteplici punti strategici che compongono quella che nella mia visione vorrebbe essere una singola nuova area donata alla comunità locale e non, volta alla valorizzazione dell’esistente attraverso opere sostenibili realizzate su misura.

Tales of Arbatax

Magnaghi, Lorenzo
2020/2021

Abstract

The reason that has driven me to the idealization of this intervention is the necessity of the requalification of determined strategic places in order to allow a new perspective also to the surrounding ones. My studies have provided me with knowledge and skills regarding the reactivation of areas that are limited in expressing their true potential; the goal is to propose a project that can revitalize a site through specific analysis and a tailor-made strategy, which is able through targeted solutions to revive a place that would otherwise seem abandoned. This results in the consideration of multiple strategic points that make up what in my vision would like to be a single new area donated to the community, aimed at enhancing the existing through sustainable works made to measure.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
7-giu-2022
2020/2021
Il motivo che mi ha spinto alla idealizzazione di questo intervento è la necessità della riqualificazione di determinati luoghi strategici per consentire una nuova prospettiva anche a quelli circostanti. Il mio percorso di studi mi ha fornito conoscenze ed abilità in merito alla riattivazione di aree che risultano limitate nell’esprimere la loro vera potenzialità; l’obiettivo è proporre un progetto che possa rivitalizzare un sito attraverso specifiche analisi ed una strategia su misura, che riesca tramite soluzioni mirate a far rinascere un luogo che sembrerebbe altrimenti lasciato a sè stesso. Ciò sfocia nella considerazione di molteplici punti strategici che compongono quella che nella mia visione vorrebbe essere una singola nuova area donata alla comunità locale e non, volta alla valorizzazione dell’esistente attraverso opere sostenibili realizzate su misura.
File allegati
File Dimensione Formato  
BOARDS.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 85.09 MB
Formato Adobe PDF
85.09 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
BOOK.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 375.88 MB
Formato Adobe PDF
375.88 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/188914