Huge food losses and waste are constantly occurring in our fields, our factories, restaurant and our houses. According to research normal method of food production process has various negative impacts on environmental, economical and social aspect of human life. In the other hand the source for growing food is limited so it is time to re-think about our legacy for the future. The process of production contains five major stages which are production and harvest, first processing, industrial processing, distribution and domestic consumption that each one has own individual impact. The food mile is a topic which suggests possibility of connecting customers to food producers directly by shortening the distance by purchasing food from local producers and small local business that can dramatically minimize the amount of waste and pollution. But the other research suggests that if a customer drive a round-trip distance of more than 6.7Km in order to purchase organic vegetables, their carbon emission is likely to be greater than the emissions from the normal system of food production. So based on above data I tend to dedicate my focus on reaching a point to understand how to purchase the fresh and organic food directly from producer in an economic, environmental-friendly way since the farming lands is out of the city area. After a while, I have discovered that there is no need to take a daily trip to outside of city to grab the fresh vegetable, indeed I can bring the farm inside the city area and use the green public transportation to buy my fresh organic food So, I carried out study on three different market ( Mercato Montegani, Mercato Sant’abrogio and Mercato Gratosoglio) inside the area of Milano city to investigate fusibility of changes into a farm in a vertical form. According to the analysis which has carried out between 3 markets, I discovered that the best choice regarding to my idea is Mercato Sant’ambrogio.

Enormi perdite e sprechi alimentari si verificano costantemente nei nostri campi, nelle nostre fabbriche, nei ristoranti e nelle nostre case. Secondo la ricerca, il metodo normale del processo di produzione alimentare ha vari impatti negativi sull'aspetto ambientale, economico e sociale della vita umana. D'altra parte, la fonte per la coltivazione del cibo è limitata, quindi è tempo di ripensare alla nostra eredità per il futuro. Il processo di produzione contiene cinque fasi principali che sono produzione e raccolta, prima lavorazione, lavorazione industriale, distribuzione e consumo interno, ognuna delle quali ha un proprio impatto individuale. Il food mile è un argomento che suggerisce la possibilità di collegare direttamente i clienti ai produttori alimentari accorciando le distanze acquistando cibo dai produttori locali e dalle piccole imprese locali che possono ridurre drasticamente la quantità di rifiuti e inquinamento. Ma l'altra ricerca suggerisce che se un cliente percorre una distanza di andata e ritorno di oltre 6,7 km per acquistare verdure biologiche, è probabile che la sua emissione di carbonio sia maggiore delle emissioni del normale sistema di produzione alimentare. Quindi, sulla base dei dati di cui sopra, tendo a dedicare la mia attenzione al raggiungimento di un punto per capire come acquistare il cibo fresco e biologico direttamente dal produttore in modo economico e rispettoso dell'ambiente poiché i terreni agricoli sono fuori dall'area urbana. Dopo un po' ho scoperto che non c'è bisogno di fare una gita giornaliera fuori città per prendere la verdura fresca, anzi posso portare l'azienda all'interno dell'area cittadina e usare i mezzi pubblici verdi per comprare il mio cibo fresco biologico Quindi , ho svolto uno studio su tre diversi mercati (Mercato Montegani, Mercato Sant'abrogio e Mercato Gratosoglio) all'interno dell'area della città di Milano per indagare la fusibilità dei cambiamenti in una fattoria in forma verticale. Secondo l'analisi che ha effettuato tra 3 mercati, ho scoperto che la scelta migliore rispetto alla mia idea è Mercato Sant'ambrogio.

Food mile. Sant'Ambrogio vertical farming

KHOSHVAGHT, HESAM
2020/2021

Abstract

Huge food losses and waste are constantly occurring in our fields, our factories, restaurant and our houses. According to research normal method of food production process has various negative impacts on environmental, economical and social aspect of human life. In the other hand the source for growing food is limited so it is time to re-think about our legacy for the future. The process of production contains five major stages which are production and harvest, first processing, industrial processing, distribution and domestic consumption that each one has own individual impact. The food mile is a topic which suggests possibility of connecting customers to food producers directly by shortening the distance by purchasing food from local producers and small local business that can dramatically minimize the amount of waste and pollution. But the other research suggests that if a customer drive a round-trip distance of more than 6.7Km in order to purchase organic vegetables, their carbon emission is likely to be greater than the emissions from the normal system of food production. So based on above data I tend to dedicate my focus on reaching a point to understand how to purchase the fresh and organic food directly from producer in an economic, environmental-friendly way since the farming lands is out of the city area. After a while, I have discovered that there is no need to take a daily trip to outside of city to grab the fresh vegetable, indeed I can bring the farm inside the city area and use the green public transportation to buy my fresh organic food So, I carried out study on three different market ( Mercato Montegani, Mercato Sant’abrogio and Mercato Gratosoglio) inside the area of Milano city to investigate fusibility of changes into a farm in a vertical form. According to the analysis which has carried out between 3 markets, I discovered that the best choice regarding to my idea is Mercato Sant’ambrogio.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
7-giu-2022
2020/2021
Enormi perdite e sprechi alimentari si verificano costantemente nei nostri campi, nelle nostre fabbriche, nei ristoranti e nelle nostre case. Secondo la ricerca, il metodo normale del processo di produzione alimentare ha vari impatti negativi sull'aspetto ambientale, economico e sociale della vita umana. D'altra parte, la fonte per la coltivazione del cibo è limitata, quindi è tempo di ripensare alla nostra eredità per il futuro. Il processo di produzione contiene cinque fasi principali che sono produzione e raccolta, prima lavorazione, lavorazione industriale, distribuzione e consumo interno, ognuna delle quali ha un proprio impatto individuale. Il food mile è un argomento che suggerisce la possibilità di collegare direttamente i clienti ai produttori alimentari accorciando le distanze acquistando cibo dai produttori locali e dalle piccole imprese locali che possono ridurre drasticamente la quantità di rifiuti e inquinamento. Ma l'altra ricerca suggerisce che se un cliente percorre una distanza di andata e ritorno di oltre 6,7 km per acquistare verdure biologiche, è probabile che la sua emissione di carbonio sia maggiore delle emissioni del normale sistema di produzione alimentare. Quindi, sulla base dei dati di cui sopra, tendo a dedicare la mia attenzione al raggiungimento di un punto per capire come acquistare il cibo fresco e biologico direttamente dal produttore in modo economico e rispettoso dell'ambiente poiché i terreni agricoli sono fuori dall'area urbana. Dopo un po' ho scoperto che non c'è bisogno di fare una gita giornaliera fuori città per prendere la verdura fresca, anzi posso portare l'azienda all'interno dell'area cittadina e usare i mezzi pubblici verdi per comprare il mio cibo fresco biologico Quindi , ho svolto uno studio su tre diversi mercati (Mercato Montegani, Mercato Sant'abrogio e Mercato Gratosoglio) all'interno dell'area della città di Milano per indagare la fusibilità dei cambiamenti in una fattoria in forma verticale. Secondo l'analisi che ha effettuato tra 3 mercati, ho scoperto che la scelta migliore rispetto alla mia idea è Mercato Sant'ambrogio.
File allegati
File Dimensione Formato  
POSTER Hesam khoshvaght 10647631.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 410.84 MB
Formato Adobe PDF
410.84 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Booklet Hesam Khoshvaght.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: BOOKLET
Dimensione 8.74 MB
Formato Adobe PDF
8.74 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/188940