The research topic concerns the Missori district located a few hundred meters from the Duomo, in Piazza Velasca. To understand the complexity of the area, a historical research was carried out regarding the modifications of the neighborhood, identifying the main transformations and permanences. This was the basis for defining the cornerstones to which the project relates: San Giovanni in Conca, located in Piazza Missori and San Nazaro in Brolo in the square of the same name. Following the analysis of Piazza Velasca, the need emerges to intervene on the redefinition of the space itself, marred by the unitary project, of the BBPR group of designers, since the advent of the M3 subway. According to L. Belgiojoso himself, the intervention would have "irremediably compromised one of the most characteristic environments of Milan". Piazza Velasca is today a completely heterogeneous space, emptied of any prerogative of urbanity, remaining a marginal place and still unresolved today, a square that is no longer such. The project, called MA 900 (Milan, Torre Velasca: Museum of architecture 900), is an underground space for travel and connection between the underground and the above ground (Torre Velasca) that can host a place of passage as well as a place of contemplation and knowledge what the museum is. All designed in reinforced concrete to recall the Brutalist architecture of Velasca, identifying and formally developing the architectural type of the basilica on two levels with an interpretative work also for the definition of the characteristics of the project itself: the narthex, junction of the underground routes; the naves, defined by recalling the pillars designed by the BBPR; the apse; the women's galleries; the side chapels, identified by the pillars of the tower; the celestial vault, interpreted through the placement of emerging skylights in Piazza Velasca. The project developed as a link between the compositional project and the technological, plant and structural choices. The relationship with the pre-existence of Torre Velasca is at the origin of the project, which is related in all its parts, paying attention to the state of conservation and the materiality of the same. MA900, therefore, wants to investigate how the subway could have been introduced in a different way taking into account the other space of the tower (now owned by the American company Hines) and therefore a pre-existing project which is compared to that of the new one that seeks a timely dialogue through the pillars - side chapels, which in turn recall the pre-existence of the forepart above the ground, becoming its grafts as well as representing the point of intersection between this and the new.

Il tema di ricerca interessa il quartiere Missori situato a poche centinaia di metri dal Duomo, in piazza Velasca. Per comprendere la complessità della zona, si è effettuata una ricerca storica riguardante le modificazioni del quartiere, identificandone le principali trasformazioni e permanenze. Questo è stata la base per definire i capisaldi a cui il progetto si rapporta: San Giovanni in Conca, situato in piazza Missori e San Nazaro in Brolo nell’omonima piazza. A seguito dell’analisi di Piazza Velasca, emerge il bisogno di intervenire sulla ridefinizione dello spazio stesso, deturpato del progetto unitario, del gruppo di progettisti BBPR, dall’avvento della metropolitana M3. Secondo lo stesso L. Belgiojoso l’intervento avrebbe “compromesso irrimediabilmente uno degli ambienti più caratteristici di Milano”. Piazza Velasca risulta oggi uno spazio completamente eterogeneo, svuotato di ogni prerogativa di urbanità rimanendo un luogo marginale e ancora oggi irrisolto, una piazza che non è più tale. Il progetto, denominato MA 900 (Milano, Torre Velasca: Museo architettura 900), è uno spazio ipogeo di percorrenza e collegamento tra la metropolitana e il fuori terra (Torre Velasca) che possa ospitare oltre che un luogo di passaggio anche un luogo di contemplazione e conoscenza quale è il museo. Il tutto progettato in calcestruzzo armato a richiamare l’architettura brutalista della Velasca, individuando e sviluppando formalmente sul due livelli il tipo architettonico della basilica con un lavoro interpretativo anche per la definizione dei caratteri del progetto stesso: il nartece, snodo dei percorsi della metropolitana; le navate, definite richiamando i pilastri progettati dai BBPR; l’abside; i matronei; le cappelle laterali, identificate dai piloni della torre; la volta celeste, interpretata attraverso la collocazione di lucernari emergenti in piazza Velasca. Il progetto si è sviluppato come concatenazione tra il progetto compositivo e le scelte tecnologiche, impiantistiche e strutturali. La relazione con la preesistenza di Torre Velasca è all’origine del progetto, il quale se ne rapporta in ogni sua parte, ponendo attenzione allo stato di conservazione e alla matericità della stessa. MA900, vuole quindi indagare sul come si sarebbe potuto introdurre la metropolitana in maniera differente tenendo conto dello spazio altro della torre (ora di proprietà della società americana Hines) e quindi un progetto preesistente a cui viene accostato quello del nuovo che cerca un dialogo puntuale attraverso i piloni - cappelle laterali, che richiamano a loro volta la preesistenza dell’avancorpo al fuori terra divenendone degli innesti oltreché rappresentare il punto di intersezione tra questa e il nuovo.

Milano, Torre Velasca. MA 900

Cassina, Federica;Pansera, Silvia;DOZIO, TATYANA
2021/2022

Abstract

The research topic concerns the Missori district located a few hundred meters from the Duomo, in Piazza Velasca. To understand the complexity of the area, a historical research was carried out regarding the modifications of the neighborhood, identifying the main transformations and permanences. This was the basis for defining the cornerstones to which the project relates: San Giovanni in Conca, located in Piazza Missori and San Nazaro in Brolo in the square of the same name. Following the analysis of Piazza Velasca, the need emerges to intervene on the redefinition of the space itself, marred by the unitary project, of the BBPR group of designers, since the advent of the M3 subway. According to L. Belgiojoso himself, the intervention would have "irremediably compromised one of the most characteristic environments of Milan". Piazza Velasca is today a completely heterogeneous space, emptied of any prerogative of urbanity, remaining a marginal place and still unresolved today, a square that is no longer such. The project, called MA 900 (Milan, Torre Velasca: Museum of architecture 900), is an underground space for travel and connection between the underground and the above ground (Torre Velasca) that can host a place of passage as well as a place of contemplation and knowledge what the museum is. All designed in reinforced concrete to recall the Brutalist architecture of Velasca, identifying and formally developing the architectural type of the basilica on two levels with an interpretative work also for the definition of the characteristics of the project itself: the narthex, junction of the underground routes; the naves, defined by recalling the pillars designed by the BBPR; the apse; the women's galleries; the side chapels, identified by the pillars of the tower; the celestial vault, interpreted through the placement of emerging skylights in Piazza Velasca. The project developed as a link between the compositional project and the technological, plant and structural choices. The relationship with the pre-existence of Torre Velasca is at the origin of the project, which is related in all its parts, paying attention to the state of conservation and the materiality of the same. MA900, therefore, wants to investigate how the subway could have been introduced in a different way taking into account the other space of the tower (now owned by the American company Hines) and therefore a pre-existing project which is compared to that of the new one that seeks a timely dialogue through the pillars - side chapels, which in turn recall the pre-existence of the forepart above the ground, becoming its grafts as well as representing the point of intersection between this and the new.
APRILE, MARCELLO
GIAMBRUNO, MARIA CRISTINA
PETRINI, LORENZA
PITTAU, FRANCESCO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
7-giu-2022
2021/2022
Il tema di ricerca interessa il quartiere Missori situato a poche centinaia di metri dal Duomo, in piazza Velasca. Per comprendere la complessità della zona, si è effettuata una ricerca storica riguardante le modificazioni del quartiere, identificandone le principali trasformazioni e permanenze. Questo è stata la base per definire i capisaldi a cui il progetto si rapporta: San Giovanni in Conca, situato in piazza Missori e San Nazaro in Brolo nell’omonima piazza. A seguito dell’analisi di Piazza Velasca, emerge il bisogno di intervenire sulla ridefinizione dello spazio stesso, deturpato del progetto unitario, del gruppo di progettisti BBPR, dall’avvento della metropolitana M3. Secondo lo stesso L. Belgiojoso l’intervento avrebbe “compromesso irrimediabilmente uno degli ambienti più caratteristici di Milano”. Piazza Velasca risulta oggi uno spazio completamente eterogeneo, svuotato di ogni prerogativa di urbanità rimanendo un luogo marginale e ancora oggi irrisolto, una piazza che non è più tale. Il progetto, denominato MA 900 (Milano, Torre Velasca: Museo architettura 900), è uno spazio ipogeo di percorrenza e collegamento tra la metropolitana e il fuori terra (Torre Velasca) che possa ospitare oltre che un luogo di passaggio anche un luogo di contemplazione e conoscenza quale è il museo. Il tutto progettato in calcestruzzo armato a richiamare l’architettura brutalista della Velasca, individuando e sviluppando formalmente sul due livelli il tipo architettonico della basilica con un lavoro interpretativo anche per la definizione dei caratteri del progetto stesso: il nartece, snodo dei percorsi della metropolitana; le navate, definite richiamando i pilastri progettati dai BBPR; l’abside; i matronei; le cappelle laterali, identificate dai piloni della torre; la volta celeste, interpretata attraverso la collocazione di lucernari emergenti in piazza Velasca. Il progetto si è sviluppato come concatenazione tra il progetto compositivo e le scelte tecnologiche, impiantistiche e strutturali. La relazione con la preesistenza di Torre Velasca è all’origine del progetto, il quale se ne rapporta in ogni sua parte, ponendo attenzione allo stato di conservazione e alla matericità della stessa. MA900, vuole quindi indagare sul come si sarebbe potuto introdurre la metropolitana in maniera differente tenendo conto dello spazio altro della torre (ora di proprietà della società americana Hines) e quindi un progetto preesistente a cui viene accostato quello del nuovo che cerca un dialogo puntuale attraverso i piloni - cappelle laterali, che richiamano a loro volta la preesistenza dell’avancorpo al fuori terra divenendone degli innesti oltreché rappresentare il punto di intersezione tra questa e il nuovo.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_06_Cassina_Dozio_Pansera_01.pdf

non accessibile

Descrizione: Milano, Torre Velasca. MA900
Dimensione 27.03 MB
Formato Adobe PDF
27.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/189008