Sustainable water use must be encouraged by changing consumer habits. Italy is the country that consumes the largest amount of water in plastic bottles in Europe. In addition to the consumption of single-use plastic, there is also the problem of point-of-use treatment systems (POUs) that pursue the aim of refining the quality of already drinking water, but often – especially due to poor maintenance and the nature of the materials with which they are made – worsen the quality of the water supplied, constituting in fact only a waste of resources and energy. To encourage the direct consumption of drinking water, the present thesis work involved the execution of monitoring campaigns in some supply points within the Leonardo campus of the Politecnico di Milano, to assess the quality of the mains water by comparing it with those of the treatment systems at the point of use installed. 16 campaigns were carried out, monitoring both the microbiological quality (bacterial counts at 22 ° C and 37 ° C) and the chemical quality (ionic analysis, silver, organic matter) of the water, with particular attention to the possible alteration of the quality of the water supplied by the POU systems. Monitoring highlighted how sampling methods and conditions of use of water points affect water quality. The mains water and that supplied by the systems to the POU have differences from the microbiological point of view, with higher values in the water supplied by the systems to the POU. From the chemical point of view, there is no modification of the ionic analysis, so the resin cartridges contained in the POU systems to reduce the hardness are ineffective, remembering that the hardness is associated with the calcium content in the water, an important element to be taken; In addition, POU systems are characterized by the release of silver that is impregnated on the activated carbon inserted into the filters.

L’utilizzo sostenibile dell’acqua deve essere incentivato dal cambiamento delle abitudini dei consumatori. L’Italia è il paese che consuma il maggior quantitativo di acqua in bottiglie di plastica in Europa. Oltre al consumo di plastica monouso, esiste anche il problema dei sistemi di trattamento al punto d’uso (POU) che perseguono lo scopo di affinare la qualità dell’acqua già potabile, ma spesso – soprattutto a causa della scarsa manutenzione e della natura dei materiali coi quali sono costituiti – peggiorano la qualità dell’acqua erogata, costituendo di fatto solo uno spreco di risorse ed energia. Per incentivare il consumo diretto dell’acqua potabile, il presente lavoro di tesi ha previsto l’esecuzione di campagne di monitoraggio in alcuni punti di erogazione all’interno del campus Leonardo del Politecnico di Milano, per valutare la qualità dell’acqua di rete confrontandola con quelli dei sistemi di trattamento al punto d’uso installati. Sono state eseguite 16 campagne, monitorando sia la qualità microbiologica (conte batteriche a 22°C e 37°C) che quella chimica (analisi ionica, argento, sostanza organica) dell’acqua, con un’attenzione particolare alla possibile alterazione della qualità dell’acqua erogata dai sistemi al POU. Il monitoraggio ha evidenziato come le modalità di campionamento e le condizioni di utilizzo dei punti acqua influenzano la qualità dell’acqua. L’acqua di rete e quella erogata dai sistemi al POU presentano differenze dal punto di vista microbiologico, con valori più elevati nell’acqua erogata dai sistemi al POU. Dal punto di vista chimico, non vi è una modifica dell’analisi ionica, per cui le cartucce di resina contenute nei sistemi al POU per ridurre la durezza sono inefficaci, ricordando che la durezza è associata al contenuto di calcio nell’acqua, elemento importante da assumere; inoltre, i sistemi al POU sono caratterizzati dal rilascio di argento che si trova sul carbone attivo inserito nei filtri.

Confronto tra la qualità dell'acqua potabile di rete e quella erogata dai sistemi di trattamento al punto d'uso (POU)

IONA, RINALDO
2021/2022

Abstract

Sustainable water use must be encouraged by changing consumer habits. Italy is the country that consumes the largest amount of water in plastic bottles in Europe. In addition to the consumption of single-use plastic, there is also the problem of point-of-use treatment systems (POUs) that pursue the aim of refining the quality of already drinking water, but often – especially due to poor maintenance and the nature of the materials with which they are made – worsen the quality of the water supplied, constituting in fact only a waste of resources and energy. To encourage the direct consumption of drinking water, the present thesis work involved the execution of monitoring campaigns in some supply points within the Leonardo campus of the Politecnico di Milano, to assess the quality of the mains water by comparing it with those of the treatment systems at the point of use installed. 16 campaigns were carried out, monitoring both the microbiological quality (bacterial counts at 22 ° C and 37 ° C) and the chemical quality (ionic analysis, silver, organic matter) of the water, with particular attention to the possible alteration of the quality of the water supplied by the POU systems. Monitoring highlighted how sampling methods and conditions of use of water points affect water quality. The mains water and that supplied by the systems to the POU have differences from the microbiological point of view, with higher values in the water supplied by the systems to the POU. From the chemical point of view, there is no modification of the ionic analysis, so the resin cartridges contained in the POU systems to reduce the hardness are ineffective, remembering that the hardness is associated with the calcium content in the water, an important element to be taken; In addition, POU systems are characterized by the release of silver that is impregnated on the activated carbon inserted into the filters.
CANTONI, BEATRICE
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
22-lug-2022
2021/2022
L’utilizzo sostenibile dell’acqua deve essere incentivato dal cambiamento delle abitudini dei consumatori. L’Italia è il paese che consuma il maggior quantitativo di acqua in bottiglie di plastica in Europa. Oltre al consumo di plastica monouso, esiste anche il problema dei sistemi di trattamento al punto d’uso (POU) che perseguono lo scopo di affinare la qualità dell’acqua già potabile, ma spesso – soprattutto a causa della scarsa manutenzione e della natura dei materiali coi quali sono costituiti – peggiorano la qualità dell’acqua erogata, costituendo di fatto solo uno spreco di risorse ed energia. Per incentivare il consumo diretto dell’acqua potabile, il presente lavoro di tesi ha previsto l’esecuzione di campagne di monitoraggio in alcuni punti di erogazione all’interno del campus Leonardo del Politecnico di Milano, per valutare la qualità dell’acqua di rete confrontandola con quelli dei sistemi di trattamento al punto d’uso installati. Sono state eseguite 16 campagne, monitorando sia la qualità microbiologica (conte batteriche a 22°C e 37°C) che quella chimica (analisi ionica, argento, sostanza organica) dell’acqua, con un’attenzione particolare alla possibile alterazione della qualità dell’acqua erogata dai sistemi al POU. Il monitoraggio ha evidenziato come le modalità di campionamento e le condizioni di utilizzo dei punti acqua influenzano la qualità dell’acqua. L’acqua di rete e quella erogata dai sistemi al POU presentano differenze dal punto di vista microbiologico, con valori più elevati nell’acqua erogata dai sistemi al POU. Dal punto di vista chimico, non vi è una modifica dell’analisi ionica, per cui le cartucce di resina contenute nei sistemi al POU per ridurre la durezza sono inefficaci, ricordando che la durezza è associata al contenuto di calcio nell’acqua, elemento importante da assumere; inoltre, i sistemi al POU sono caratterizzati dal rilascio di argento che si trova sul carbone attivo inserito nei filtri.
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesi LM Rinaldo Iona.pdf

solo utenti autorizzati dal 05/07/2023

Dimensione 10.63 MB
Formato Adobe PDF
10.63 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/189798