The present project aims to investigate and go in-depth into the world of Cold Brew, a beverage based on the extraction of coffee at cold or room temperature that is gaining popularity across many generations. Analyzing the context, it was important to study the issues that concern the users, especially long-time preparation, and with this data create a new coffee machine to satisfy customers’ desires. Analyzing what Cold Brew is, how is often prepared, its trends, and its principal users and markets, the carried-out research tackles also the current products available nowadays. In this regard, innovation potential was detected in this sector. The first step was to understand the working principles of the traditional coffee machines and brewing technologies by testing existing ones in the laboratory and observing how coffee is normally extracted. It has also been possible to see the products that are available in the market to prepare Cold Brew and even test some of them. It was essential to identify the users’ profile and their needs, considering different age groups and cultures. Consequently, the performance requirements were defined, which lead to a large brainstorming and ideation phase. Some proposals were discarded for a lack of feasibility or because they were not in the right direction. Once the approach was defined, two ideas remained as promising ones and these were further developed with also the help of the elaboration of two mock-ups, with which it was possible to identify the modifications to be applied in order to better both the performance and usability of the product. Refinement of the design was carried out to achieve the definitive design. Subsequently, a high-definition aesthetic prototype was realized to verify the final shape, materials, colors, and finishings. It has been possible to achieve the goal and thus La Sibarita is the outcome: a manual machine that, together with the set of accessories, provides the user the instant preparation of Cold Brew coffee.

Il presente progetto vuole investigare il consumo del Cold Brew, bevanda basata sul metodo di estrazione del caffè a freddo che sta godendo di un crescente apprezzamento in diversi contesti di mercato globale. Si è osservato che gli utenti si lamentano del lungo tempo di preparazione che necessita. Il principale obiettivo è dunque trovare una soluzione per questo limite: una macchina specifica che possa fare il Cold Brew instantaneamente. La ricerca si è sviluppata partendo dall’analisi della bevanda Cold Brew: cos’è, come si prepara, come si consuma, chi sono i consumatori, quali sono i mercati principali e quali soluzioni sono già esistenti sul mercato. Questo ha portato ad individuare una potenziale innovazione in questo settore. Per cominciare a sviluppare la soluzione c’era bisogno innanzitutto di conoscere il funzionamento delle macchine da caffè e delle tecnologie utilizzate per estrarlo. Sono stati eseguiti dei test con delle macchine esistenti per osservare l’estrazione del caffè ed individuare i componenti tecnici principali, sicché è stato possibile testare ed assaggiare il Cold Brew prodotto con la tecnologia specifica. Fondamentale è stato identificare il profilo utente e le sue esigenze. Di conseguenza, sono stati definiti i requisiti prestazionali, che hanno dato il via ad un’ampia fase di brainstorming e ideazione. Alcune proposte sono state scartate per problemi di fattibilità o perché non andavano nella giusta direzione. Una volta definito l’approccio alla soluzione, sono state individuate due strade che hanno necessitato di ulteriori attività di sviluppo e perfezionamento, questo anche grazie alla realizzazione di un primo prototipo dimensionale dove si sono individuate le modifiche da apportare per migliorare alcuni aspetti relativi alla funzionalità ed usabilità del prodotto. Successivamente è stato realizzato un prototipo estetico ad alta definizione per la verifica finale di forma, colori, materiali e finiture. L’obiettivo è stato raggiunto e La Sibarita è il risultato: una macchina da caffè manuale che offre all’utente la possibilità di estrarre al momento il caffè Cold Brew.

La Sibarita. Coffee machine for Cold Brew preparation

Castellví Marín, Maria
2021/2022

Abstract

The present project aims to investigate and go in-depth into the world of Cold Brew, a beverage based on the extraction of coffee at cold or room temperature that is gaining popularity across many generations. Analyzing the context, it was important to study the issues that concern the users, especially long-time preparation, and with this data create a new coffee machine to satisfy customers’ desires. Analyzing what Cold Brew is, how is often prepared, its trends, and its principal users and markets, the carried-out research tackles also the current products available nowadays. In this regard, innovation potential was detected in this sector. The first step was to understand the working principles of the traditional coffee machines and brewing technologies by testing existing ones in the laboratory and observing how coffee is normally extracted. It has also been possible to see the products that are available in the market to prepare Cold Brew and even test some of them. It was essential to identify the users’ profile and their needs, considering different age groups and cultures. Consequently, the performance requirements were defined, which lead to a large brainstorming and ideation phase. Some proposals were discarded for a lack of feasibility or because they were not in the right direction. Once the approach was defined, two ideas remained as promising ones and these were further developed with also the help of the elaboration of two mock-ups, with which it was possible to identify the modifications to be applied in order to better both the performance and usability of the product. Refinement of the design was carried out to achieve the definitive design. Subsequently, a high-definition aesthetic prototype was realized to verify the final shape, materials, colors, and finishings. It has been possible to achieve the goal and thus La Sibarita is the outcome: a manual machine that, together with the set of accessories, provides the user the instant preparation of Cold Brew coffee.
FIOROTTO, FRANCESCO
GRASSELLI, DARIO
ARC III - Scuola del Design
22-lug-2022
2021/2022
Il presente progetto vuole investigare il consumo del Cold Brew, bevanda basata sul metodo di estrazione del caffè a freddo che sta godendo di un crescente apprezzamento in diversi contesti di mercato globale. Si è osservato che gli utenti si lamentano del lungo tempo di preparazione che necessita. Il principale obiettivo è dunque trovare una soluzione per questo limite: una macchina specifica che possa fare il Cold Brew instantaneamente. La ricerca si è sviluppata partendo dall’analisi della bevanda Cold Brew: cos’è, come si prepara, come si consuma, chi sono i consumatori, quali sono i mercati principali e quali soluzioni sono già esistenti sul mercato. Questo ha portato ad individuare una potenziale innovazione in questo settore. Per cominciare a sviluppare la soluzione c’era bisogno innanzitutto di conoscere il funzionamento delle macchine da caffè e delle tecnologie utilizzate per estrarlo. Sono stati eseguiti dei test con delle macchine esistenti per osservare l’estrazione del caffè ed individuare i componenti tecnici principali, sicché è stato possibile testare ed assaggiare il Cold Brew prodotto con la tecnologia specifica. Fondamentale è stato identificare il profilo utente e le sue esigenze. Di conseguenza, sono stati definiti i requisiti prestazionali, che hanno dato il via ad un’ampia fase di brainstorming e ideazione. Alcune proposte sono state scartate per problemi di fattibilità o perché non andavano nella giusta direzione. Una volta definito l’approccio alla soluzione, sono state individuate due strade che hanno necessitato di ulteriori attività di sviluppo e perfezionamento, questo anche grazie alla realizzazione di un primo prototipo dimensionale dove si sono individuate le modifiche da apportare per migliorare alcuni aspetti relativi alla funzionalità ed usabilità del prodotto. Successivamente è stato realizzato un prototipo estetico ad alta definizione per la verifica finale di forma, colori, materiali e finiture. L’obiettivo è stato raggiunto e La Sibarita è il risultato: una macchina da caffè manuale che offre all’utente la possibilità di estrarre al momento il caffè Cold Brew.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_07_Castellvi_01.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo Tesi
Dimensione 78.81 MB
Formato Adobe PDF
78.81 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_07_Castellvi_02.pdf

non accessibile

Descrizione: Technical Drawings
Dimensione 2.63 MB
Formato Adobe PDF
2.63 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/190117