Microplastic pollution is rapidly dominating the environmental problem. This paper aims to deepen the design theme of microplastic purification in urban canals to deal with microplastic pollution and the harm to the environment and human life. In the early stage of research, starting from the global pollution problem, focusing on the category of water pollution. Through the analysis of water pollution types and pollutants, the perspective is locked on the microplastic pollution part. Next, we understand the definition, origin and distribution of microplastics in water bodies, and learn about their negative impact on the current environment and society.After that, by analyzing the technologies and systems for filtering microplastics in different scenarios, a comparative analysis is conducted to select the best solution for the target channel. Finally, we started screening from global rivers, targeting China's Beijing-Hangzhou Grand Canal, and understanding its geographic features and the performance of microplastics in the canal,so as to get our design goals. In the next part of the paper, we present the development of FULU FULU, a filtering microplastic device that floats on the surface of a canal.The filtration device adopts membrane filtration technology to achieve step-by-step filtration.The themes of the project are the quest for simplification of interaction, immediacy of the purification process, high efficiency of microplastic filtration, low cost of changing filters, simplicity of maintenance and timeliness of information transfer. In the industrialization stage of the project, factors such as production materials and processing technology were considered to ensure that the device could float on the water smoothly.

L'inquinamento da microplastiche sta rapidamente dominando il problema ambientale. Questo lavoro si propone di approfondire il tema progettuale della purificazione della microplastica nei canali urbani per affrontare l'inquinamento da microplastica e il danno all'ambiente e alla vita umana. Nella fase iniziale della ricerca, partendo dal problema dell'inquinamento globale, concentrandosi sulla categoria dell'inquinamento delle acque. Attraverso l'analisi dei tipi di inquinamento dell'acqua e degli inquinanti, la prospettiva è bloccata sulla parte dell'inquinamento microplastico. Successivamente, comprendiamo la definizione, l'origine e la distribuzione delle microplastiche nei corpi idrici e apprendiamo il loro impatto negativo sull'ambiente e sulla società attuali. Successivamente, analizzando le tecnologie e i sistemi di filtraggio delle microplastiche nei diversi scenari, viene condotta un'analisi comparativa per selezionare la soluzione migliore per il canale target. Infine, abbiamo iniziato lo screening dai fiumi globali, mirando al Canal Grande cinese Pechino-Hangzhou e comprendendo le sue caratteristiche geografiche e le prestazioni delle microplastiche nel canale, in modo da raggiungere i nostri obiettivi di progettazione. Nella parte successiva dell'articolo, presentiamo lo sviluppo di FULU FULU, un dispositivo filtrante in microplastica che galleggia sulla superficie di un canale. Il dispositivo di filtrazione adotta la tecnologia di filtrazione a membrana per ottenere una filtrazione graduale. I temi del progetto sono la ricerca della semplificazione dell'interazione, l'immediatezza del processo di purificazione, l'elevata efficienza della filtrazione microplastica, il basso costo di sostituzione dei filtri, la semplicità di manutenzione e la tempestività del trasferimento delle informazioni. Nella fase di industrializzazione del progetto, sono stati presi in considerazione fattori come i materiali di produzione e la tecnologia di lavorazione per garantire che il dispositivo potesse galleggiare sull'acqua senza intoppi.

Preventing microplastics pollution : a sustainable product design for Beijing-Hangzhou grand canal Aiming at collecting microplastics to the greatest extent

Zhang, Jingchen
2021/2022

Abstract

Microplastic pollution is rapidly dominating the environmental problem. This paper aims to deepen the design theme of microplastic purification in urban canals to deal with microplastic pollution and the harm to the environment and human life. In the early stage of research, starting from the global pollution problem, focusing on the category of water pollution. Through the analysis of water pollution types and pollutants, the perspective is locked on the microplastic pollution part. Next, we understand the definition, origin and distribution of microplastics in water bodies, and learn about their negative impact on the current environment and society.After that, by analyzing the technologies and systems for filtering microplastics in different scenarios, a comparative analysis is conducted to select the best solution for the target channel. Finally, we started screening from global rivers, targeting China's Beijing-Hangzhou Grand Canal, and understanding its geographic features and the performance of microplastics in the canal,so as to get our design goals. In the next part of the paper, we present the development of FULU FULU, a filtering microplastic device that floats on the surface of a canal.The filtration device adopts membrane filtration technology to achieve step-by-step filtration.The themes of the project are the quest for simplification of interaction, immediacy of the purification process, high efficiency of microplastic filtration, low cost of changing filters, simplicity of maintenance and timeliness of information transfer. In the industrialization stage of the project, factors such as production materials and processing technology were considered to ensure that the device could float on the water smoothly.
GLASER, AURÉLIE MARIE
ARC III - Scuola del Design
22-lug-2022
2021/2022
L'inquinamento da microplastiche sta rapidamente dominando il problema ambientale. Questo lavoro si propone di approfondire il tema progettuale della purificazione della microplastica nei canali urbani per affrontare l'inquinamento da microplastica e il danno all'ambiente e alla vita umana. Nella fase iniziale della ricerca, partendo dal problema dell'inquinamento globale, concentrandosi sulla categoria dell'inquinamento delle acque. Attraverso l'analisi dei tipi di inquinamento dell'acqua e degli inquinanti, la prospettiva è bloccata sulla parte dell'inquinamento microplastico. Successivamente, comprendiamo la definizione, l'origine e la distribuzione delle microplastiche nei corpi idrici e apprendiamo il loro impatto negativo sull'ambiente e sulla società attuali. Successivamente, analizzando le tecnologie e i sistemi di filtraggio delle microplastiche nei diversi scenari, viene condotta un'analisi comparativa per selezionare la soluzione migliore per il canale target. Infine, abbiamo iniziato lo screening dai fiumi globali, mirando al Canal Grande cinese Pechino-Hangzhou e comprendendo le sue caratteristiche geografiche e le prestazioni delle microplastiche nel canale, in modo da raggiungere i nostri obiettivi di progettazione. Nella parte successiva dell'articolo, presentiamo lo sviluppo di FULU FULU, un dispositivo filtrante in microplastica che galleggia sulla superficie di un canale. Il dispositivo di filtrazione adotta la tecnologia di filtrazione a membrana per ottenere una filtrazione graduale. I temi del progetto sono la ricerca della semplificazione dell'interazione, l'immediatezza del processo di purificazione, l'elevata efficienza della filtrazione microplastica, il basso costo di sostituzione dei filtri, la semplicità di manutenzione e la tempestività del trasferimento delle informazioni. Nella fase di industrializzazione del progetto, sono stati presi in considerazione fattori come i materiali di produzione e la tecnologia di lavorazione per garantire che il dispositivo potesse galleggiare sull'acqua senza intoppi.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_07_Zhang.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 11.89 MB
Formato Adobe PDF
11.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/190314