The need of new development models of Italian internal areas sees in the so-called slow tourism and in its power to create virtuous processes a great opportunity, this is what Twin (Trekking, Walking and Cycling for Inclusion) shows us. This research aims to be its natural extension. If this is the way, paths, cycling tracks, horse trails and rivers must provide these responsible tourists with hospitality services. A goal would be doing this into existing buildings, better if by reusing the abandoned ones, but in absence of these opportunities new structures are needed. This is Still Vehicles’ field of action, a project that aims to show how minimum living spaces are capable to be suited into scrapping vehicles, abandoning climate impacts generated by new buildings such as Capanna N.1. This process ties together three values: answering fast these needs of living spaces, rethinking the actual business as usual using the circular economy, triggering social inclusion. In order to fit these virtues inside the project different research levels have been necessary. The first phase, the necessary condition for the birth of the thesis, was discover how many scrapping vehicles are present in the Italian market and which ones were capable of suite the hospitality points. Afterwards, to demonstrate the realism of the operation, a Ducato LH3 has been chosen to be designed, both in its internal and external spaces, always being careful of the minimum living spaces and the dialogue with the environment themes. A big advantage of the reuse of these objects is they don’t require a building site and heavy machineries, to be transformed and maintained, opening doors to their construction and management both to fragile and local people. These are the focuses of the third research phase. In the end, to verify the big advantage of reusing vehicles as structures for hospitality services, has been realized a comparison of the GWP, Global Warming Potential, of the LH3 module, considered zero since it’s an upcycling product, against three businesses as usual. The latter are defined by the same number of buildings having the same volumetry as van’s internal spaces and respectively made of wood, steel and reinforced concrete. The results define what’s the potential cuts to air pollutions, regarding the production phase, generated by Still Vehicles. There’s not only the blind and straight way that leads us today, the flat itinerary suggested by our trusted travel agency, it’s possible and necessary to change. Many roads are opened by the reuse, by the way we manage our waste. What this research wants to point out is a real all-inclusive experience, a win-win model, that puts together three spheres, placing them in a virtuous loop by parking vehicles.

Il bisogno di nuovi modelli di sviluppo delle aree interne italiane ha nel turismo lento e nella sua capacità di innescare processi virtuosi un grande alleato, così ci racconta Twin (Trekking, Walking and Cycling for Inclusion), di cui questa ricerca vuole essere una naturale estensione. Risulta fondamentale se si vuole intraprendere questa strada dotare cammini, ciclabili a lunga percorrenza, ippovie e fiumi di servizi in grado di accogliere chiunque decida di visitare il Paese responsabilmente. Nei territori con un patrimonio architettonico adatto allo scopo, meglio se in disuso e da recuperare, questi vanno collocati al suo interno. Qualora non fosse percorribile questa via, per assenza di edifici disponibili o per costi troppo onerosi dell’operazione, è opportuno sopperire tramite l’inserimento in questi contesti degli adeguati moduli. È in questo campo d’azione che si inserisce Still Vehicles, una ricerca progettuale che vuole dimostrare come spazi dell’abitare minimo possono essere inseriti in veicoli destinati a rottamazione, abbandonando gli impatti ambientali generati da strutture ex-novo come la Capanna N.1. L’operazione ha una triplice valenza: dare una risposta veloce ed economica a questa esigenza abitativa, ripensare al processo dei business as usual e portarlo all’interno dell’economia circolare, generare inclusione sociale. Per inglobare questi valori nel progetto si sono resi necessari diversi livelli di ricerca. La prima fase, condizione necessaria per la nascita dell’elaborato, ha riguardato un’indagine sul parco veicolare italiano, per verificare l’effettiva reperibilità di veicoli destinati a rottamazione sul mercato, e quali di questi mezzi sarebbero stati adatti alla trasformazione in punti di accoglienza. Successivamente, come caso dimostrativo, è stato scelto un furgone Ducato LH3 per essere allestito, nel suo interno e nel suo esterno, con un occhio di riguardo all’abitare minimo e al suo inserimento nel contesto. Uno dei vantaggi del riutilizzo di questi oggetti è che non necessitando di cantieri e macchinari pesanti, per essere trasformati e manutenuti, aprono le porte per la loro realizzazione e la loro gestione a fragili e figure locali. Sono questi i temi su cui insiste la terza fase di ricerca. Infine, a verifica dell’effettivo vantaggio apportato dal recupero di veicoli come struttura da trasformare in servizi di accoglienza, si è realizzata una fase comparativa del GWP, Global Warming Potential, del modulo Ducato LH3, assunto pari a zero poiché oggetto soggetto ad upcycling, contro tre business as usual. Questi ultimi sono stati definiti come altrettanti edifici con volumetria simile al vano del veicolo e realizzati rispettivamente in legno, acciaio e calcestruzzo. Il risultato ha indicato il possibile risparmio di gas alteranti immessi in atmosfera, in fase di produzione dei punti di accoglienza, seguendo la strada tracciata da Still Vehicles. Non esiste solo la rotta dritta e cieca dove ci troviamo oggi, l’itinerario già deciso dalla nostra agenzia di viaggi di fiducia, è possibile, anzi necessario, fare delle deviazioni. Queste vie sono aperte dal recupero, dal ripensare a come gestiamo i nostri rifiuti. Quello che vuole fornire questa ricerca è una vera formula all-inclusive, un modello win-win, che lega tre sfere e le mette all’interno di un circolo virtuoso attraverso il parcheggio di veicoli.

Still vehicles. Economia circolare a servizio del turismo lento : perché veicoli destinati alla rottamazione dovrebbero diventare punti di accoglienza

Villa Ferraris, Giulio
2021/2022

Abstract

The need of new development models of Italian internal areas sees in the so-called slow tourism and in its power to create virtuous processes a great opportunity, this is what Twin (Trekking, Walking and Cycling for Inclusion) shows us. This research aims to be its natural extension. If this is the way, paths, cycling tracks, horse trails and rivers must provide these responsible tourists with hospitality services. A goal would be doing this into existing buildings, better if by reusing the abandoned ones, but in absence of these opportunities new structures are needed. This is Still Vehicles’ field of action, a project that aims to show how minimum living spaces are capable to be suited into scrapping vehicles, abandoning climate impacts generated by new buildings such as Capanna N.1. This process ties together three values: answering fast these needs of living spaces, rethinking the actual business as usual using the circular economy, triggering social inclusion. In order to fit these virtues inside the project different research levels have been necessary. The first phase, the necessary condition for the birth of the thesis, was discover how many scrapping vehicles are present in the Italian market and which ones were capable of suite the hospitality points. Afterwards, to demonstrate the realism of the operation, a Ducato LH3 has been chosen to be designed, both in its internal and external spaces, always being careful of the minimum living spaces and the dialogue with the environment themes. A big advantage of the reuse of these objects is they don’t require a building site and heavy machineries, to be transformed and maintained, opening doors to their construction and management both to fragile and local people. These are the focuses of the third research phase. In the end, to verify the big advantage of reusing vehicles as structures for hospitality services, has been realized a comparison of the GWP, Global Warming Potential, of the LH3 module, considered zero since it’s an upcycling product, against three businesses as usual. The latter are defined by the same number of buildings having the same volumetry as van’s internal spaces and respectively made of wood, steel and reinforced concrete. The results define what’s the potential cuts to air pollutions, regarding the production phase, generated by Still Vehicles. There’s not only the blind and straight way that leads us today, the flat itinerary suggested by our trusted travel agency, it’s possible and necessary to change. Many roads are opened by the reuse, by the way we manage our waste. What this research wants to point out is a real all-inclusive experience, a win-win model, that puts together three spheres, placing them in a virtuous loop by parking vehicles.
DONADONI, ETTORE
GIORGI, SERENA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
22-lug-2022
2021/2022
Il bisogno di nuovi modelli di sviluppo delle aree interne italiane ha nel turismo lento e nella sua capacità di innescare processi virtuosi un grande alleato, così ci racconta Twin (Trekking, Walking and Cycling for Inclusion), di cui questa ricerca vuole essere una naturale estensione. Risulta fondamentale se si vuole intraprendere questa strada dotare cammini, ciclabili a lunga percorrenza, ippovie e fiumi di servizi in grado di accogliere chiunque decida di visitare il Paese responsabilmente. Nei territori con un patrimonio architettonico adatto allo scopo, meglio se in disuso e da recuperare, questi vanno collocati al suo interno. Qualora non fosse percorribile questa via, per assenza di edifici disponibili o per costi troppo onerosi dell’operazione, è opportuno sopperire tramite l’inserimento in questi contesti degli adeguati moduli. È in questo campo d’azione che si inserisce Still Vehicles, una ricerca progettuale che vuole dimostrare come spazi dell’abitare minimo possono essere inseriti in veicoli destinati a rottamazione, abbandonando gli impatti ambientali generati da strutture ex-novo come la Capanna N.1. L’operazione ha una triplice valenza: dare una risposta veloce ed economica a questa esigenza abitativa, ripensare al processo dei business as usual e portarlo all’interno dell’economia circolare, generare inclusione sociale. Per inglobare questi valori nel progetto si sono resi necessari diversi livelli di ricerca. La prima fase, condizione necessaria per la nascita dell’elaborato, ha riguardato un’indagine sul parco veicolare italiano, per verificare l’effettiva reperibilità di veicoli destinati a rottamazione sul mercato, e quali di questi mezzi sarebbero stati adatti alla trasformazione in punti di accoglienza. Successivamente, come caso dimostrativo, è stato scelto un furgone Ducato LH3 per essere allestito, nel suo interno e nel suo esterno, con un occhio di riguardo all’abitare minimo e al suo inserimento nel contesto. Uno dei vantaggi del riutilizzo di questi oggetti è che non necessitando di cantieri e macchinari pesanti, per essere trasformati e manutenuti, aprono le porte per la loro realizzazione e la loro gestione a fragili e figure locali. Sono questi i temi su cui insiste la terza fase di ricerca. Infine, a verifica dell’effettivo vantaggio apportato dal recupero di veicoli come struttura da trasformare in servizi di accoglienza, si è realizzata una fase comparativa del GWP, Global Warming Potential, del modulo Ducato LH3, assunto pari a zero poiché oggetto soggetto ad upcycling, contro tre business as usual. Questi ultimi sono stati definiti come altrettanti edifici con volumetria simile al vano del veicolo e realizzati rispettivamente in legno, acciaio e calcestruzzo. Il risultato ha indicato il possibile risparmio di gas alteranti immessi in atmosfera, in fase di produzione dei punti di accoglienza, seguendo la strada tracciata da Still Vehicles. Non esiste solo la rotta dritta e cieca dove ci troviamo oggi, l’itinerario già deciso dalla nostra agenzia di viaggi di fiducia, è possibile, anzi necessario, fare delle deviazioni. Queste vie sono aperte dal recupero, dal ripensare a come gestiamo i nostri rifiuti. Quello che vuole fornire questa ricerca è una vera formula all-inclusive, un modello win-win, che lega tre sfere e le mette all’interno di un circolo virtuoso attraverso il parcheggio di veicoli.
File allegati
File Dimensione Formato  
Villa Ferraris_Still Vehicles_Book.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Book di Tesi Magistrale
Dimensione 28.9 MB
Formato Adobe PDF
28.9 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/190363