Institutions are systems of well-established and widely followed social rules that structure social interactions, representing meanings and norms able to constrain human actions. Proto-institutions are institutions in the making, as they are not well-established but have the power to be so. Innovation is the process of shaping the rules to co-create value in a service ecosystem, thus meaning to change institutions. However, change is not purely about creating new institutions, but for this change to happen, a process of breaking, making, and maintaining former institutionalized rules is necessary. The two topics of innovation and institutions are intrinsically connected and the dissertation aims at developing a framework of analysis of the two. In particular, the authors focus on studying macro-institutional change enhancement of innovations and the resulting integration of new micro-institutions. To study the different approaches to innovation and micro-institutional change integration, the dissertation runs a qualitative multiple case-based research. The authors selected the empirical context of the megatrend of sustainability and therefore the macro-institutional change toward sustainability orientation. The thesis studies 14 cases of eco-innovations: new products or services that can reduce the environmental impact of the firm that introduced them. The fourteen cases belong to different firms and are clustered into four different industries (fashion, furniture, beauty, and consumer electronics) where sustainability has been a critical debate point. All the firms operate in the B2C business as the goal of the authors is to have a heterogeneous but comparable mix of cases. Through the analysis of firms, sustainability actions, business models, and micro-institutional changes, the research investigates innovation and institutional change approaches. Then, through a two-side framework; one dimension of Institutional Change Integration (ICI) and Innovation type, the dissertation formalizes four approaches that firms can follow. The results support the theory suggesting that companies adopting radical innovation result in higher ICI and get the competitive advantage as leaders of the change. On the contrary, companies with lower ICI tend to adopt an incremental approach to reduce risk and stay competitive on other dimensions. Furthermore, the thesis elaborates on strategic choices to guide the positioning of firms and consequential advantages. As of many studies, the paperwork presents limitations that leave further exploration for the future; specifically, adopting a more quantitative approach, including more case studies and studying different macro-institutional changes or innovations.

Le istituzioni sono sistemi di regole ben stabilite e largamente seguite che guidano le interazioni sociali, e rappresentano norme in grado di reprimere l’azione umana. Le proto-istituzioni vengono definite come istituzioni “in divenire”, non essendo consolidate ma avendo il potenziale per esserlo. L’innovazione rappresenta il processo per definire le regole atte alla co-creazione di valore negli ecosistemi di servizi, ovvero al cambiamento delle istituzioni. Tuttavia, il cambiamento non è puramente relativo alla creazione di nuove istituzioni. Affinché esso possa avvenire, è necessario un processo di rottura, ricostruzione e standardizzazione delle precedenti regole istituzionalizzate. I concetti di innovazione e istituzione sono intrinsecamente connessi, e la dissertazione presentata tenta di sviluppare un framework di analisi dei due. In particolare, gli autori si concentrano sullo studio dell’apporto delle innovazioni al cambiamento macro-istituzionale e l’integrazione di nuove micro-istituzioni che ne deriva. Al fine della ricerca sui diversi approcci relativi all’ innovazione e cambio istituzionale, la dissertazione svolge un analisi di tipo qualitativo su più casi studio. Gli autori hanno selezionato il megatrend della sostenibilità quale contesto empirico di analisi e quale cambiamento macro-istituzionale verso un orientamento sostenibile. Lo studio analizza 14 casi di eco-innovazione: prodotti o servizi che possano ridurre l’impatto ambientale della realtà che li ha introdotti. I quattordici casi appartengono a diverse aziende che operano su quattro differenti industrie (moda, mobilio, cosmetica, elettronica), in questi settori la sostenibilità rappresenta un punto critico. Le aziende si differenziano per prodotto venduti ma operano tutte principalmente in un mercato B2C. La scelta dei casi è stata svolta al fine di selezionare un campione eterogeneo ma comparabile di aziende. Attraverso l’analisi aziendale di sostenibilità, del business model e del cambiamento micro-istituzionale, la ricerca investiga approcci innovativi e di cambio istituzionale. Tramite un modello a due dimensioni - integrazione con il cambio istituzionale (ICI) e tipologia di innovazione - la dissertazione formalizza quattro approcci che le aziende possono adottare. I risultati supportano la teoria suggerendo che le aziende che adottano innovazioni radicali hanno una più alta ICI e beneficiano del vantaggio di essere leader rispetto al cambio istituzionale. In parallelo, le aziende con basso ICI tendono ad avere un approccio di innovazione incrementale, questo per ridurre i rischi e restare competitivi su altri fattori. In aggiunta, la tesi elabora scelte strategiche per guidare il posizionamento dell’azienda e conseguenti vantaggi. Come molte analisi simili, la tesi presenta delle limitazioni che lasciano spazio per future esplorazioni; nello specifico gli autori suggeriscono di adottare un metodo quantitativo di analisi dei casi, di includere un campione più popolato e di studiare differenti cambiamenti macro-istituzionali o innovazioni.

A framework for investigating innovation and institutional change : the case of sustainability

PELIZZA, GIACOMO;Molteni, Paola
2021/2022

Abstract

Institutions are systems of well-established and widely followed social rules that structure social interactions, representing meanings and norms able to constrain human actions. Proto-institutions are institutions in the making, as they are not well-established but have the power to be so. Innovation is the process of shaping the rules to co-create value in a service ecosystem, thus meaning to change institutions. However, change is not purely about creating new institutions, but for this change to happen, a process of breaking, making, and maintaining former institutionalized rules is necessary. The two topics of innovation and institutions are intrinsically connected and the dissertation aims at developing a framework of analysis of the two. In particular, the authors focus on studying macro-institutional change enhancement of innovations and the resulting integration of new micro-institutions. To study the different approaches to innovation and micro-institutional change integration, the dissertation runs a qualitative multiple case-based research. The authors selected the empirical context of the megatrend of sustainability and therefore the macro-institutional change toward sustainability orientation. The thesis studies 14 cases of eco-innovations: new products or services that can reduce the environmental impact of the firm that introduced them. The fourteen cases belong to different firms and are clustered into four different industries (fashion, furniture, beauty, and consumer electronics) where sustainability has been a critical debate point. All the firms operate in the B2C business as the goal of the authors is to have a heterogeneous but comparable mix of cases. Through the analysis of firms, sustainability actions, business models, and micro-institutional changes, the research investigates innovation and institutional change approaches. Then, through a two-side framework; one dimension of Institutional Change Integration (ICI) and Innovation type, the dissertation formalizes four approaches that firms can follow. The results support the theory suggesting that companies adopting radical innovation result in higher ICI and get the competitive advantage as leaders of the change. On the contrary, companies with lower ICI tend to adopt an incremental approach to reduce risk and stay competitive on other dimensions. Furthermore, the thesis elaborates on strategic choices to guide the positioning of firms and consequential advantages. As of many studies, the paperwork presents limitations that leave further exploration for the future; specifically, adopting a more quantitative approach, including more case studies and studying different macro-institutional changes or innovations.
ARTUSI, FEDERICO
BIFFI, ALESSANDRO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
22-lug-2022
2021/2022
Le istituzioni sono sistemi di regole ben stabilite e largamente seguite che guidano le interazioni sociali, e rappresentano norme in grado di reprimere l’azione umana. Le proto-istituzioni vengono definite come istituzioni “in divenire”, non essendo consolidate ma avendo il potenziale per esserlo. L’innovazione rappresenta il processo per definire le regole atte alla co-creazione di valore negli ecosistemi di servizi, ovvero al cambiamento delle istituzioni. Tuttavia, il cambiamento non è puramente relativo alla creazione di nuove istituzioni. Affinché esso possa avvenire, è necessario un processo di rottura, ricostruzione e standardizzazione delle precedenti regole istituzionalizzate. I concetti di innovazione e istituzione sono intrinsecamente connessi, e la dissertazione presentata tenta di sviluppare un framework di analisi dei due. In particolare, gli autori si concentrano sullo studio dell’apporto delle innovazioni al cambiamento macro-istituzionale e l’integrazione di nuove micro-istituzioni che ne deriva. Al fine della ricerca sui diversi approcci relativi all’ innovazione e cambio istituzionale, la dissertazione svolge un analisi di tipo qualitativo su più casi studio. Gli autori hanno selezionato il megatrend della sostenibilità quale contesto empirico di analisi e quale cambiamento macro-istituzionale verso un orientamento sostenibile. Lo studio analizza 14 casi di eco-innovazione: prodotti o servizi che possano ridurre l’impatto ambientale della realtà che li ha introdotti. I quattordici casi appartengono a diverse aziende che operano su quattro differenti industrie (moda, mobilio, cosmetica, elettronica), in questi settori la sostenibilità rappresenta un punto critico. Le aziende si differenziano per prodotto venduti ma operano tutte principalmente in un mercato B2C. La scelta dei casi è stata svolta al fine di selezionare un campione eterogeneo ma comparabile di aziende. Attraverso l’analisi aziendale di sostenibilità, del business model e del cambiamento micro-istituzionale, la ricerca investiga approcci innovativi e di cambio istituzionale. Tramite un modello a due dimensioni - integrazione con il cambio istituzionale (ICI) e tipologia di innovazione - la dissertazione formalizza quattro approcci che le aziende possono adottare. I risultati supportano la teoria suggerendo che le aziende che adottano innovazioni radicali hanno una più alta ICI e beneficiano del vantaggio di essere leader rispetto al cambio istituzionale. In parallelo, le aziende con basso ICI tendono ad avere un approccio di innovazione incrementale, questo per ridurre i rischi e restare competitivi su altri fattori. In aggiunta, la tesi elabora scelte strategiche per guidare il posizionamento dell’azienda e conseguenti vantaggi. Come molte analisi simili, la tesi presenta delle limitazioni che lasciano spazio per future esplorazioni; nello specifico gli autori suggeriscono di adottare un metodo quantitativo di analisi dei casi, di includere un campione più popolato e di studiare differenti cambiamenti macro-istituzionali o innovazioni.
File allegati
File Dimensione Formato  
Executive_Summary_Molteni_Pelizza.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Executive Summary Text
Dimensione 1.36 MB
Formato Adobe PDF
1.36 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2022_07_Molteni_Pelizza.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis text
Dimensione 3.6 MB
Formato Adobe PDF
3.6 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/190407