In this paper, an approach to hypothesis testing for two populations of unlabelled networks is proposed. The Graph Space framework is integrated in order to handle networks that differ in the number of nodes or in node labelling. Permutation tests are considered, along with flexible choices on inter-point test statistics based on intrinsic metrics. Then, distances between networks are computed relying on approximate matching algorithms, in order to find optimal graphs alignments. Simulation studies show effectiveness and superior performance of the method with respect to alternative approaches. Finally, usefulness of the method is shown with an application to football players' passing networks. The proposed approach is available in the R package nevada.

In questo articolo, si propone un approccio al test d'ipotesi per reti non etichettate. Per trattare reti che differiscono nel numero o nelle etichette dei nodi, si considera la teoria sullo Spazio dei Grafi. Si adottano test di permutazione, garantendo flessibilità nella scelta di statistiche test "inter-point" basate su metriche intrinseche. Dunque, si valutano le distanze tra reti, affidandosi ad algoritmi di matching approssimato, in modo da ottenere allineamenti ottimali dei grafi. Le simulazioni rivelano efficacia e prestazioni superiori del metodo rispetto ad approcci alternativi. Infine, si mostra l'utilità del metodo nell'applicazione a reti di passaggio tra calciatori. L'approccio proposto è disponibile nel pacchetto R nevada.

Two-population test for unlabelled networks

MULÈ, DANIELE
2021/2022

Abstract

In this paper, an approach to hypothesis testing for two populations of unlabelled networks is proposed. The Graph Space framework is integrated in order to handle networks that differ in the number of nodes or in node labelling. Permutation tests are considered, along with flexible choices on inter-point test statistics based on intrinsic metrics. Then, distances between networks are computed relying on approximate matching algorithms, in order to find optimal graphs alignments. Simulation studies show effectiveness and superior performance of the method with respect to alternative approaches. Finally, usefulness of the method is shown with an application to football players' passing networks. The proposed approach is available in the R package nevada.
CALISSANO, ANNA
STAMM, AYMERIC
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
22-lug-2022
2021/2022
In questo articolo, si propone un approccio al test d'ipotesi per reti non etichettate. Per trattare reti che differiscono nel numero o nelle etichette dei nodi, si considera la teoria sullo Spazio dei Grafi. Si adottano test di permutazione, garantendo flessibilità nella scelta di statistiche test "inter-point" basate su metriche intrinseche. Dunque, si valutano le distanze tra reti, affidandosi ad algoritmi di matching approssimato, in modo da ottenere allineamenti ottimali dei grafi. Le simulazioni rivelano efficacia e prestazioni superiori del metodo rispetto ad approcci alternativi. Infine, si mostra l'utilità del metodo nell'applicazione a reti di passaggio tra calciatori. L'approccio proposto è disponibile nel pacchetto R nevada.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_07_Mulè_01.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis
Dimensione 1.06 MB
Formato Adobe PDF
1.06 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2022_07_Mulè_02.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Executive Summary
Dimensione 338.06 kB
Formato Adobe PDF
338.06 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/190775