Oggetto di questa tesi è la creazione di una nuova struttura museale ubicata tra i rilievi montuosi che fanno da sfondo alla cortina di templi funerari di Tebe Ovest e nascondono al loro interno la Valle dei Re. Il suo obiettivo è strutturare la visita all’area, divenendone perno, e portare a nuova vita buona parte del patrimonio riguardante i templi di milioni di anni fino ad oggi rinvenuto, dando la possibilità ai visitatori di poterlo osservare in un solo suggestivo luogo. Il progetto risulta essere una struttura prevalentemente ipogea atta ad esibire in modo adeguato il notevole patrimonio artistico che un tempo allestiva i templi funerari, e che oggi è per la maggior parte, accatastato nei sotterranei del Museo Egizio del Cairo. Nello specifico, la nuova struttura museale sarà localizzata nell’altura prospiciente i resti del villaggio di operai di Deir-el-Medina ed interesserà sia la parte inferiore del colle, sia il crinale volto verso la valle del Nilo. La logica progettuale che ha dato origine a questo progetto nasce dalla verticità dell’altura rispetto a delle linee visuali che puntano sui templi sottostanti, unitamente alla volontà di realizzare un’opera che rispondesse architettonicamente ai canoni tipologici delle strutture egiziane adiacenti ( templi e tombe ). Questi input hanno dato origine da un lato ai corpi adibiti a spazio di servizio e dall’altro ai percorsi interni ed agli spazi ospitanti le opere. Il museo è stato organizzato in tre parti: ingresso, atrio principale-lobby e spazio espositivo; il percorso tra i diversi volumi che si sviluppano ad altezze differenti all’interno del rilievo montuoso è reso possibile grazie all’inserimento di diversi impianti di risalita ( ascensori e montacarichi ) inseriti nei punti di snodo del percorso. Il museo è destinato ad ospitare tutte le opere di statuaria, sarcofagi e mummie un tempo collocati all’interno dei templi di milioni di anni ed oggi sono per la maggior parte accatastati nei sotterranei del Museo egizio del Cairo in attesa di una sistemazione adeguata, e in parte collocata in altri musei. La collezione ha un ruolo di primaria importanza nello sviluppo di questo progetto, ha un collegamento e una distribuzione ben precisa, correlata con la posizione dei vari edifici e con il contesto con il quale sono correlati.

La montagna dei re

RAMERA, GIULIA
2009/2010

Abstract

Oggetto di questa tesi è la creazione di una nuova struttura museale ubicata tra i rilievi montuosi che fanno da sfondo alla cortina di templi funerari di Tebe Ovest e nascondono al loro interno la Valle dei Re. Il suo obiettivo è strutturare la visita all’area, divenendone perno, e portare a nuova vita buona parte del patrimonio riguardante i templi di milioni di anni fino ad oggi rinvenuto, dando la possibilità ai visitatori di poterlo osservare in un solo suggestivo luogo. Il progetto risulta essere una struttura prevalentemente ipogea atta ad esibire in modo adeguato il notevole patrimonio artistico che un tempo allestiva i templi funerari, e che oggi è per la maggior parte, accatastato nei sotterranei del Museo Egizio del Cairo. Nello specifico, la nuova struttura museale sarà localizzata nell’altura prospiciente i resti del villaggio di operai di Deir-el-Medina ed interesserà sia la parte inferiore del colle, sia il crinale volto verso la valle del Nilo. La logica progettuale che ha dato origine a questo progetto nasce dalla verticità dell’altura rispetto a delle linee visuali che puntano sui templi sottostanti, unitamente alla volontà di realizzare un’opera che rispondesse architettonicamente ai canoni tipologici delle strutture egiziane adiacenti ( templi e tombe ). Questi input hanno dato origine da un lato ai corpi adibiti a spazio di servizio e dall’altro ai percorsi interni ed agli spazi ospitanti le opere. Il museo è stato organizzato in tre parti: ingresso, atrio principale-lobby e spazio espositivo; il percorso tra i diversi volumi che si sviluppano ad altezze differenti all’interno del rilievo montuoso è reso possibile grazie all’inserimento di diversi impianti di risalita ( ascensori e montacarichi ) inseriti nei punti di snodo del percorso. Il museo è destinato ad ospitare tutte le opere di statuaria, sarcofagi e mummie un tempo collocati all’interno dei templi di milioni di anni ed oggi sono per la maggior parte accatastati nei sotterranei del Museo egizio del Cairo in attesa di una sistemazione adeguata, e in parte collocata in altri musei. La collezione ha un ruolo di primaria importanza nello sviluppo di questo progetto, ha un collegamento e una distribuzione ben precisa, correlata con la posizione dei vari edifici e con il contesto con il quale sono correlati.
CHIAPPERINO, ALESSIA
CONFORTI, PAOLO
GHIRARDINI, SARA
LEONI, FRANCESCO
MALAFFO, STEFANIA
OSSOLA, SAMUELE
ARC I - Facolta' di Architettura e Società
1-apr-2011
2009/2010
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_03_Ramera_00.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: testo della tesi
Dimensione 2.21 MB
Formato Adobe PDF
2.21 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2011_03_Ramera_02.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola 2
Dimensione 5.86 MB
Formato Adobe PDF
5.86 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2011_03_Ramera_04.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola 4
Dimensione 4.99 MB
Formato Adobe PDF
4.99 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2011_03_Ramera_07.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola 7
Dimensione 3.24 MB
Formato Adobe PDF
3.24 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2011_03_Ramera_09.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola 9
Dimensione 3.79 MB
Formato Adobe PDF
3.79 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2011_03_Ramera_10.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola 10
Dimensione 3.85 MB
Formato Adobe PDF
3.85 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2011_03_Ramera_11.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola 11
Dimensione 3.87 MB
Formato Adobe PDF
3.87 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2011_03_Ramera_12.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola 12
Dimensione 4.43 MB
Formato Adobe PDF
4.43 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2011_03_Ramera_13.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola 13
Dimensione 3 MB
Formato Adobe PDF
3 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2011_03_Ramera_14.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola 14
Dimensione 2.92 MB
Formato Adobe PDF
2.92 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2011_03_Ramera_15.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola 15
Dimensione 2.89 MB
Formato Adobe PDF
2.89 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2011_03_Ramera_01.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola 1
Dimensione 1.56 MB
Formato Adobe PDF
1.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2011_03_Ramera_03.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola 3
Dimensione 926.4 kB
Formato Adobe PDF
926.4 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2011_03_Ramera_05.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola 5
Dimensione 1.37 MB
Formato Adobe PDF
1.37 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2011_03_Ramera_06.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola 6
Dimensione 1.44 MB
Formato Adobe PDF
1.44 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2011_03_Ramera_08.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola 8
Dimensione 1.17 MB
Formato Adobe PDF
1.17 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/19141