This thesis aims to analyze the relationship between the quality of architecture and the production of public housing in Italy, in order to reconstruct a link that seems to have lost value. The research intends to analyze the current situation from a historical perspective, tracing the ways in which the process is managed and projects and designers are selected, in the different eras that have marked the history of Italian public housing. Having ended the great period of expansion in Italy after World War II, design opportunities are now very limited and are divided between a small production of new buildings and a need for regeneration of the existing, to be implemented through densification or total/partial replacement of buildings. The objective is therefore to identify some key architectural principles-illustrated in the final part of the thesis-that bring out the key issues and related solutions that can direct future projects toward qualitative outcomes, using some Italian and European examples. This implementable set of issues and solutions has matured through a design research experience, applied to a specific case: the regeneration of the San Valentino neighborhood in Terni. Acting simultaneously at the architectural and urban scales, the project envisions a reconnection of the neighborhood with the local context and the city. The project proposes the inclusion of new replacement building volumes, intended for residence and small commercial activities in the neighborhood, interventions on the remaining pre-existing buildings aimed at implementing accessibility, modification of the road system and reorganization of open spaces.

Questa tesi si pone l’obiettivo di analizzare il rapporto tra qualità dell’architettura e produzione di edilizia residenziale pubblica in Italia, al fine di ricostruire un legame che sembra aver perso valore. Il lavoro di ricerca intende analizzare la situazione odierna a partire da una prospettiva storica, rintracciando le modalità di gestione dei processi e di selezione di progetti e progettisti, nelle diverse stagioni che hanno connotato la storia dell’edilizia residenziale pubblica italiana. Terminata, in Italia, la grande stagione d’espansione seguita all’inurbamento del secondo dopoguerra, le occasioni di progetto sono oggi molto limitate e si suddividono tra una piccola produzione di edifici ex-novo e una necessità, spesso inevasa, di interventi di rigenerazione dell’esistente, che andrebbe attuata tramite densificazioni o sostituzioni edilizie totali o parziali. L’obiettivo è quindi individuare alcuni principi architettonici cardine – illustrati nella parte conclusiva della tesi – che facciano emergere temi ritenuti chiave e relative soluzioni in grado di orientare futuri progetti verso esiti qualitativi, anche avvalendosi di una serie di esempi italiani ed europei. Quest’insieme di temi e soluzioni, certamente implementabile, è maturato attraverso un’esperienza di ricerca progettuale applicata ad un caso specifico: la rigenerazione del quartiere di San Valentino a Terni. Il progetto, agendo contestualmente alla scala architettonica e urbana, prevede una riconnessione del quartiere con il contesto locale e con la città. L’intervento propone l’inserimento di nuovi volumi in sostituzione edilizia, destinati alla residenza e a piccole attività commerciali di quartiere, interventi sui rimanenti edifici preesistenti volti ad implementarne l’accessibilità, la modifica della circolazione carrabile e la riarticolazione degli spazi aperti.

Casa popolare e architettura contemporanea in Italia : riflessioni progettuali a partire dalla rigenerazione del quartiere San Valentino a Terni

Torchio, Valentina;VERZELETTI, LUCA;VECCHIARELLI, NICOLE
2021/2022

Abstract

This thesis aims to analyze the relationship between the quality of architecture and the production of public housing in Italy, in order to reconstruct a link that seems to have lost value. The research intends to analyze the current situation from a historical perspective, tracing the ways in which the process is managed and projects and designers are selected, in the different eras that have marked the history of Italian public housing. Having ended the great period of expansion in Italy after World War II, design opportunities are now very limited and are divided between a small production of new buildings and a need for regeneration of the existing, to be implemented through densification or total/partial replacement of buildings. The objective is therefore to identify some key architectural principles-illustrated in the final part of the thesis-that bring out the key issues and related solutions that can direct future projects toward qualitative outcomes, using some Italian and European examples. This implementable set of issues and solutions has matured through a design research experience, applied to a specific case: the regeneration of the San Valentino neighborhood in Terni. Acting simultaneously at the architectural and urban scales, the project envisions a reconnection of the neighborhood with the local context and the city. The project proposes the inclusion of new replacement building volumes, intended for residence and small commercial activities in the neighborhood, interventions on the remaining pre-existing buildings aimed at implementing accessibility, modification of the road system and reorganization of open spaces.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
6-ott-2022
2021/2022
Questa tesi si pone l’obiettivo di analizzare il rapporto tra qualità dell’architettura e produzione di edilizia residenziale pubblica in Italia, al fine di ricostruire un legame che sembra aver perso valore. Il lavoro di ricerca intende analizzare la situazione odierna a partire da una prospettiva storica, rintracciando le modalità di gestione dei processi e di selezione di progetti e progettisti, nelle diverse stagioni che hanno connotato la storia dell’edilizia residenziale pubblica italiana. Terminata, in Italia, la grande stagione d’espansione seguita all’inurbamento del secondo dopoguerra, le occasioni di progetto sono oggi molto limitate e si suddividono tra una piccola produzione di edifici ex-novo e una necessità, spesso inevasa, di interventi di rigenerazione dell’esistente, che andrebbe attuata tramite densificazioni o sostituzioni edilizie totali o parziali. L’obiettivo è quindi individuare alcuni principi architettonici cardine – illustrati nella parte conclusiva della tesi – che facciano emergere temi ritenuti chiave e relative soluzioni in grado di orientare futuri progetti verso esiti qualitativi, anche avvalendosi di una serie di esempi italiani ed europei. Quest’insieme di temi e soluzioni, certamente implementabile, è maturato attraverso un’esperienza di ricerca progettuale applicata ad un caso specifico: la rigenerazione del quartiere di San Valentino a Terni. Il progetto, agendo contestualmente alla scala architettonica e urbana, prevede una riconnessione del quartiere con il contesto locale e con la città. L’intervento propone l’inserimento di nuovi volumi in sostituzione edilizia, destinati alla residenza e a piccole attività commerciali di quartiere, interventi sui rimanenti edifici preesistenti volti ad implementarne l’accessibilità, la modifica della circolazione carrabile e la riarticolazione degli spazi aperti.
File allegati
File Dimensione Formato  
_TAVOLE .pdf

Open Access dal 20/09/2023

Dimensione 92.18 MB
Formato Adobe PDF
92.18 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
PRESENTAZIONE.pdf

non accessibile

Dimensione 9.48 MB
Formato Adobe PDF
9.48 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
BOOK_TESI.pdf

non accessibile

Dimensione 256.27 MB
Formato Adobe PDF
256.27 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/192033