Think small. “Think big but always remember to make the places where people are to be, small.” Jan Gehl. In urban contexts we often find buildings placed and shaped before asking the little questions that end up shaping the lives of people, their movement, their wellbeing and their environment. Postindustrial landscapes are part of the city’s forgotten landscape, and are always conceived as the scar of the city that mark an old wound. A scar is ugly and tells a painful story which people often wish to forget and try to ignore. It’s always understood as a negative thing. However, in many civilizations, scars are intentional, they have noble meanings and can be aesthetic. The presence of a scar is never indifferent or impersonal, it always tells a story. A postindustrial landscape always reflects the history of its site and its city. So, what’s the urban landscape? It’s a very broad concept. This term is applied with various meanings that covers different scales usually including streetscapes, facades aesthetics, pavement, skylines, parks and green spaces. It’s the result of interaction between people and their surroundings. But vacant lots, abandoned spaces are also part of the city’s landscapes. Terrains Vagues1 and third landscapes2 are lands in-between the organic and the inorganic, between natural and artificial, the city’s negative and forgotten places, just dead zones. Reclaiming the Leftover of the city creates a big potential of developing and transforming these spaces and can be introduced into people’s dynamic of living. This thesis will focus on the landscape design and the improvement of the relationship between the people and their city and the reuse and integration of unused and abandoned spaces, especially the existing postindustrial infrastructure with the urban, social and natural contexts in a heavily industrial area on the right-hand side of the metropolitan area of Barcelona called Badalona.

Molto spesso in contesti urbani ci troviamo di fronte a numerosi edifici costruiti focalizzandosi sulle forme ma tralasciando quei piccoli dettagli che inevitabilmente influenzano la vita, i movimenti ed il benessere delle persone che vi abitano e dell'ambiente circostante. I paesaggi post industriali fanno parte del paesaggio dimenticato della città, e vengono concepiti come fossero una cicatrice che ricopre una vecchia ferita. La cicatrice è sempre vista come un qualcosa di negativo, che racconta una storia dolorosa che si preferisce dimenticare e ignorare. Tuttavia, in molte civiltà queste cicatrici vengono considerate esteticamente piacevoli e hanno un significato profondo. La presenza di una cicatrice a livello urbano, quindi, non è mai qualcosa di impersonale ma, al contrario, racconta sempre una storia, la storia del passato del luogo in cui sorge e della città. Quindi, cos'è il paesaggio urbano? È un concetto molto ampio. Questo termine viene usato in modi diversi che coprono scale diverse che includono paesaggi stradali, skylines, stile delle facciate, marciapiedi, parchi e aree verdi. Il paesaggio urbano è il risultato dell'interazione tra persone e le cose che le circondano. Terrains Vague e third landscapes2 sono terre a metà tra l'organico e l'inorganico, il naturale e l'artificiale, sono le zone morte e gli aspetti negativi e dimenticati della città. Risanare queste zone, le periferie e i contorni trascurati della città da la possibilità di trasformare questi spazi rendendoli parte integrante della vita delle persone. La tesi si concentrerà sul design del paesaggio, i miglioramenti del rapporto tra persone e la loro città e il riuso e l'integrazione di spazi abbandonati e inutilizzati, specialmente le esistenti infrastrutture post industriali all'interno del contesto urbano, sociale e naturale in un'area fortemente industriale come quella di Badalona.

The regeneration of a post industrial landscape

NOHRA, THERESA
2021/2022

Abstract

Think small. “Think big but always remember to make the places where people are to be, small.” Jan Gehl. In urban contexts we often find buildings placed and shaped before asking the little questions that end up shaping the lives of people, their movement, their wellbeing and their environment. Postindustrial landscapes are part of the city’s forgotten landscape, and are always conceived as the scar of the city that mark an old wound. A scar is ugly and tells a painful story which people often wish to forget and try to ignore. It’s always understood as a negative thing. However, in many civilizations, scars are intentional, they have noble meanings and can be aesthetic. The presence of a scar is never indifferent or impersonal, it always tells a story. A postindustrial landscape always reflects the history of its site and its city. So, what’s the urban landscape? It’s a very broad concept. This term is applied with various meanings that covers different scales usually including streetscapes, facades aesthetics, pavement, skylines, parks and green spaces. It’s the result of interaction between people and their surroundings. But vacant lots, abandoned spaces are also part of the city’s landscapes. Terrains Vagues1 and third landscapes2 are lands in-between the organic and the inorganic, between natural and artificial, the city’s negative and forgotten places, just dead zones. Reclaiming the Leftover of the city creates a big potential of developing and transforming these spaces and can be introduced into people’s dynamic of living. This thesis will focus on the landscape design and the improvement of the relationship between the people and their city and the reuse and integration of unused and abandoned spaces, especially the existing postindustrial infrastructure with the urban, social and natural contexts in a heavily industrial area on the right-hand side of the metropolitan area of Barcelona called Badalona.
Garzilli, Francesca
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
4-ott-2022
2021/2022
Molto spesso in contesti urbani ci troviamo di fronte a numerosi edifici costruiti focalizzandosi sulle forme ma tralasciando quei piccoli dettagli che inevitabilmente influenzano la vita, i movimenti ed il benessere delle persone che vi abitano e dell'ambiente circostante. I paesaggi post industriali fanno parte del paesaggio dimenticato della città, e vengono concepiti come fossero una cicatrice che ricopre una vecchia ferita. La cicatrice è sempre vista come un qualcosa di negativo, che racconta una storia dolorosa che si preferisce dimenticare e ignorare. Tuttavia, in molte civiltà queste cicatrici vengono considerate esteticamente piacevoli e hanno un significato profondo. La presenza di una cicatrice a livello urbano, quindi, non è mai qualcosa di impersonale ma, al contrario, racconta sempre una storia, la storia del passato del luogo in cui sorge e della città. Quindi, cos'è il paesaggio urbano? È un concetto molto ampio. Questo termine viene usato in modi diversi che coprono scale diverse che includono paesaggi stradali, skylines, stile delle facciate, marciapiedi, parchi e aree verdi. Il paesaggio urbano è il risultato dell'interazione tra persone e le cose che le circondano. Terrains Vague e third landscapes2 sono terre a metà tra l'organico e l'inorganico, il naturale e l'artificiale, sono le zone morte e gli aspetti negativi e dimenticati della città. Risanare queste zone, le periferie e i contorni trascurati della città da la possibilità di trasformare questi spazi rendendoli parte integrante della vita delle persone. La tesi si concentrerà sul design del paesaggio, i miglioramenti del rapporto tra persone e la loro città e il riuso e l'integrazione di spazi abbandonati e inutilizzati, specialmente le esistenti infrastrutture post industriali all'interno del contesto urbano, sociale e naturale in un'area fortemente industriale come quella di Badalona.
File allegati
File Dimensione Formato  
booklet_TheresaNohra_compressed.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 11/09/2025

Dimensione 5.17 MB
Formato Adobe PDF
5.17 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
BOARDS_TheresaNohra_compressed.pdf

solo utenti autorizzati dal 12/09/2023

Dimensione 56.25 MB
Formato Adobe PDF
56.25 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/192044