L’obiettivo di questa tesi è quello di affrontare il tema della serra solare sotto vari aspetti: il I capitolo si occupa dell’analisi storica dell’evoluzione della serra, nata nel ‘700 in Europa dalla necessità di creare un microclima idoneo a specie botaniche estere. La qualità di tali spazi porta ad un avvicinamento dell’elemento all’abitazione, fino a diventare parte integrante di essa. La crisi energetica degli anni ’70 modifica l’uso della serra, che assume un ruolo chiave nel risparmio energetico. Il II capitolo affronta gli aspetti fisico-tecnici che intervengono nel funzionamento della serra: la radiazione solare, l’effetto serra, le proprietà termiche dei materiali di accumulo, le caratteristiche fisiche, meccaniche e chimiche dei materiali utilizzati nella sua costruzione (legno, metalli, plastiche e vetro). Un approfondimento è stato fatto sulle facciate continue in vetro, elementi sempre più presenti nella progettazione architettonica di spazi soleggiati. Il III capitolo tratta gli aspetti architettonici, in quanto una buona progettazione non può prescindere dalla conoscenza dei criteri bioclimatici e dei sistemi solari passivi in generale. Si descrivono, poi, i regimi di funzionamento , le tipologie della serra, i dimensionamenti (parti opache e trasparenti) e l’ombreggiamento. Il IV capitolo analizza il quadro legislativo, a vari livelli, da un inquadramento internazionale sul risparmio energetico fino ai regolamenti di alcune regioni italiane e dei relativi comuni che affrontano la serra in modo specifico. Il V capitolo riporta esempi raggruppati in tipologie, per evidenziare il sistema serra in diversi climi e anni. Il VI e VII capitolo esaminano gli strumenti tecnici che permettono di verificare il reale funzionamento della serra; partendo dal foglio di lavoro SERRA 832 abbiamo creato un nuovo programma aggiornato con la UNI 13790, verificandolo con i dati del progetto preso in esame. A conclusione del percorso rimane palese la complessità, evidenziata nell’Introduzione, dell’argomento. L’analisi critica del quadro normativo sottolinea la difficoltà di questo di affrontare il tema serra, elemento architettonico completo, in modo esaustivo.

La serra solare : evoluzione funzionale e prestazione energetica

MARENZI, GIORGIA;ANGELONI, ELENA
2009/2010

Abstract

L’obiettivo di questa tesi è quello di affrontare il tema della serra solare sotto vari aspetti: il I capitolo si occupa dell’analisi storica dell’evoluzione della serra, nata nel ‘700 in Europa dalla necessità di creare un microclima idoneo a specie botaniche estere. La qualità di tali spazi porta ad un avvicinamento dell’elemento all’abitazione, fino a diventare parte integrante di essa. La crisi energetica degli anni ’70 modifica l’uso della serra, che assume un ruolo chiave nel risparmio energetico. Il II capitolo affronta gli aspetti fisico-tecnici che intervengono nel funzionamento della serra: la radiazione solare, l’effetto serra, le proprietà termiche dei materiali di accumulo, le caratteristiche fisiche, meccaniche e chimiche dei materiali utilizzati nella sua costruzione (legno, metalli, plastiche e vetro). Un approfondimento è stato fatto sulle facciate continue in vetro, elementi sempre più presenti nella progettazione architettonica di spazi soleggiati. Il III capitolo tratta gli aspetti architettonici, in quanto una buona progettazione non può prescindere dalla conoscenza dei criteri bioclimatici e dei sistemi solari passivi in generale. Si descrivono, poi, i regimi di funzionamento , le tipologie della serra, i dimensionamenti (parti opache e trasparenti) e l’ombreggiamento. Il IV capitolo analizza il quadro legislativo, a vari livelli, da un inquadramento internazionale sul risparmio energetico fino ai regolamenti di alcune regioni italiane e dei relativi comuni che affrontano la serra in modo specifico. Il V capitolo riporta esempi raggruppati in tipologie, per evidenziare il sistema serra in diversi climi e anni. Il VI e VII capitolo esaminano gli strumenti tecnici che permettono di verificare il reale funzionamento della serra; partendo dal foglio di lavoro SERRA 832 abbiamo creato un nuovo programma aggiornato con la UNI 13790, verificandolo con i dati del progetto preso in esame. A conclusione del percorso rimane palese la complessità, evidenziata nell’Introduzione, dell’argomento. L’analisi critica del quadro normativo sottolinea la difficoltà di questo di affrontare il tema serra, elemento architettonico completo, in modo esaustivo.
BUZZETTI, MICHELA
ZAPPONE, CLAUDIO
ARC I - Facolta' di Architettura e Società
1-apr-2011
2009/2010
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_03_Angeloni_Marenzi.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 19.33 MB
Formato Adobe PDF
19.33 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/19221