“BRIDGE” is a project located in La Sagrera, in the eastern part of Barcelona, Spain. The site of the project it’s an area between the river El Besos and the green diagonal axis of the linear park. The project rises from the need to redevelop a site that has undergone deep transformations over time, creating on the one hand critical issues, but on the other opportunities, as the relocation of the new international Segrera TAV station and the design of the green linear park above it.The goal is to regenerate the area between the linear park and resew it with the river side, re-estabilishing a new order and a new hierarchy of connections among it and trying to integrate all the different functions present in the site. Green elements and water will take part of a design in which sustainability is the main guideline, generating new dynamics and manteining continuity between all the different elements.

“BRIDGE” è un progetto situato a La Sagrera, nella parte orientale di Barcellona, in Spagna. Il sito del progetto è un'area compresa tra il fiume El Besos e l'asse diagonale verde del parco lineare. Il progetto nasce dall'esigenza di riqualificare un sito che ha subito nel tempo profonde trasformazioni, creando da un lato criticità, ma dall'altro opportunità, come la ricollocazione della nuova stazione internazionale TAV di Segrera e la progettazione del parco verde lineare al di sopra di esso. L'obiettivo è rigenerare l'area compresa tra il parco lineare e ricucirla con la sponda fluviale, ristabilendo un nuovo ordine e una nuova gerarchia di connessioni tra di esso e cercando di integrare tutte le diverse funzioni presenti nel sito. Gli elementi verdi e l'acqua faranno parte di un progetto in cui la sostenibilità è una delle linee guida, generando nuove dinamiche e mantenendo la continuità tra tutti i diversi elementi.

Bridge

MARINO, SARA MARINA;LIN, CHENGJIN;XIE, BINGBING
2021/2022

Abstract

“BRIDGE” is a project located in La Sagrera, in the eastern part of Barcelona, Spain. The site of the project it’s an area between the river El Besos and the green diagonal axis of the linear park. The project rises from the need to redevelop a site that has undergone deep transformations over time, creating on the one hand critical issues, but on the other opportunities, as the relocation of the new international Segrera TAV station and the design of the green linear park above it.The goal is to regenerate the area between the linear park and resew it with the river side, re-estabilishing a new order and a new hierarchy of connections among it and trying to integrate all the different functions present in the site. Green elements and water will take part of a design in which sustainability is the main guideline, generating new dynamics and manteining continuity between all the different elements.
VANETTI, DARIO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
6-ott-2022
2021/2022
“BRIDGE” è un progetto situato a La Sagrera, nella parte orientale di Barcellona, in Spagna. Il sito del progetto è un'area compresa tra il fiume El Besos e l'asse diagonale verde del parco lineare. Il progetto nasce dall'esigenza di riqualificare un sito che ha subito nel tempo profonde trasformazioni, creando da un lato criticità, ma dall'altro opportunità, come la ricollocazione della nuova stazione internazionale TAV di Segrera e la progettazione del parco verde lineare al di sopra di esso. L'obiettivo è rigenerare l'area compresa tra il parco lineare e ricucirla con la sponda fluviale, ristabilendo un nuovo ordine e una nuova gerarchia di connessioni tra di esso e cercando di integrare tutte le diverse funzioni presenti nel sito. Gli elementi verdi e l'acqua faranno parte di un progetto in cui la sostenibilità è una delle linee guida, generando nuove dinamiche e mantenendo la continuità tra tutti i diversi elementi.
File allegati
File Dimensione Formato  
BRIDGE_thesis 1st submisson .pdf

Open Access dal 13/09/2023

Descrizione: thesis
Dimensione 24.58 MB
Formato Adobe PDF
24.58 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/192365