La tesi affronta il tema : progettare l'acqua, analizzando ampiamente la relazione tra acqua e il territorio urbano. La Darsena si presenta come un luogo deturpato, pronto ad ospitare un progetto che gli ridoni l'identità ormai persa. Attraverso un'estetica metaforicamente portuale e una serie di elementi (pontili, piattaforme galleggianti, strutture metalliche) legati insieme dall'elemento fluido, ovvero l'acqua, il progetto propone una soluzione concreta per riallacciare il legame tra la città di Milano e la darsena. Inoltre il progetto, suddiviso in tre zone, (cultura, eventi e benessere) offre al visitatore la possibilità di vivere la darsena di Milano.

Progettare l'acqua : riqualificazione dell'antico porto di Milano. La Darsena

MACCHI, FRANCESCA
2009/2010

Abstract

La tesi affronta il tema : progettare l'acqua, analizzando ampiamente la relazione tra acqua e il territorio urbano. La Darsena si presenta come un luogo deturpato, pronto ad ospitare un progetto che gli ridoni l'identità ormai persa. Attraverso un'estetica metaforicamente portuale e una serie di elementi (pontili, piattaforme galleggianti, strutture metalliche) legati insieme dall'elemento fluido, ovvero l'acqua, il progetto propone una soluzione concreta per riallacciare il legame tra la città di Milano e la darsena. Inoltre il progetto, suddiviso in tre zone, (cultura, eventi e benessere) offre al visitatore la possibilità di vivere la darsena di Milano.
ARC III - Facolta' del Design
31-mar-2011
2009/2010
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_03_Macchi_Francesca_indice_02.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: indice
Dimensione 32.37 kB
Formato Adobe PDF
32.37 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_03_Macchi_Francesca_bibliografia_03.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: bibliografia
Dimensione 27.27 kB
Formato Adobe PDF
27.27 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_03_Macchi_Francesca_04.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: tavola1
Dimensione 2.91 MB
Formato Adobe PDF
2.91 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_03_Macchi_Francesca_05.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: tavola2
Dimensione 22.38 MB
Formato Adobe PDF
22.38 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_03_Macchi_Francesca_06.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: tavola3
Dimensione 21.69 MB
Formato Adobe PDF
21.69 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_03_Macchi_Francesca_07.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: tavola4
Dimensione 16.61 MB
Formato Adobe PDF
16.61 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_03_Macchi_Francesca_08.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: tavola5
Dimensione 18.86 MB
Formato Adobe PDF
18.86 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_03_Macchi_Francesca_09.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: tavola6
Dimensione 18.28 MB
Formato Adobe PDF
18.28 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_03_Macchi_Francesca_10.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: tavola7
Dimensione 24.77 MB
Formato Adobe PDF
24.77 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_03_Macchi_Francesca_11.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: tavola8
Dimensione 27.05 MB
Formato Adobe PDF
27.05 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_03_Macchi_Francesca_abstract_13.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: abstract
Dimensione 14.44 kB
Formato Adobe PDF
14.44 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_03_Macchi_Francesca_indice immagini_14.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: indice immagini
Dimensione 37.45 kB
Formato Adobe PDF
37.45 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_03_Macchi_Francesca_frontespizio_01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: frontespizio
Dimensione 313.11 kB
Formato Adobe PDF
313.11 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_03_Macchi_Francesca_book_12.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: testo tesi
Dimensione 43.9 MB
Formato Adobe PDF
43.9 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/19253