This work concerns about the study of a rockfall shelter with the FEM code Straus7. This kind of structure, is projected to protect roadways and railways from the falling of stone. The aim of this work is to determine factors that influence the behavior of this structure and analysis will be regard different type of impact, energy and dimension of models. The first part treat the calculations of force by BIMPAM model. In the next session a base module is created while in the last part will be proposed analysis of extended models made by the sum of several base module.

Questo lavoro di tesi propone l’ analisi numerica, condotta mediante l’utilizzo del codice FEM Strus7, di una galleria paramassi di tipo a mensola. Questa opera rientra nella categoria delle strutture di difesa per la protezione di un rilevato stradale o ferroviario dalla caduta di ammassi rocciosi. Lo scopo è quello di determinare quali sono i fattori che influenzano il comportamento strutturale in ottica della possibile realizzazione di un test su di un’ opera in grandezza reale. L’analisi prenderà in considerazione differenti tipi di impatto in funzione dell’ energia d’ impatto, del tipo di impulso e della grandezza dei modelli introdotti. Nella prima parte verrà descritta la procedura di calcolo dei carichi agenti sulla struttura mediante il Modello BIMPAM. Successivamente sarà modellato il modulo base di riferimento e in ultimo, si procederà ai confronti tra i modelli estesi costruiti dall’ assembramento di più moduli base.

Analisi numerica di una galleria paramassi a mensola

MORIGGI, VITTORIO
2010/2011

Abstract

This work concerns about the study of a rockfall shelter with the FEM code Straus7. This kind of structure, is projected to protect roadways and railways from the falling of stone. The aim of this work is to determine factors that influence the behavior of this structure and analysis will be regard different type of impact, energy and dimension of models. The first part treat the calculations of force by BIMPAM model. In the next session a base module is created while in the last part will be proposed analysis of extended models made by the sum of several base module.
TONDINI, FRANCESCO
ING I - Facolta' di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
1-apr-2011
2010/2011
Questo lavoro di tesi propone l’ analisi numerica, condotta mediante l’utilizzo del codice FEM Strus7, di una galleria paramassi di tipo a mensola. Questa opera rientra nella categoria delle strutture di difesa per la protezione di un rilevato stradale o ferroviario dalla caduta di ammassi rocciosi. Lo scopo è quello di determinare quali sono i fattori che influenzano il comportamento strutturale in ottica della possibile realizzazione di un test su di un’ opera in grandezza reale. L’analisi prenderà in considerazione differenti tipi di impatto in funzione dell’ energia d’ impatto, del tipo di impulso e della grandezza dei modelli introdotti. Nella prima parte verrà descritta la procedura di calcolo dei carichi agenti sulla struttura mediante il Modello BIMPAM. Successivamente sarà modellato il modulo base di riferimento e in ultimo, si procederà ai confronti tra i modelli estesi costruiti dall’ assembramento di più moduli base.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_04_Moriggi.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 20.04 MB
Formato Adobe PDF
20.04 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/19287