Questa tesi nasce dalla volontà di progettare un evento per celebrare il centenario del marchio Nivea che possa esaltare i diversi ideali di bellezza che quest’ultimo, da oltre un secolo, comunica al pubblico. La ricerca parte dalla riflessione che nella contemporaneità viviamo immersi in un contesto liquido1, perennemente in evoluzione, in cui anche il consumatore muta incessantemente divenendo sempre più esigente ed orientato alla sfera emozionale. Nel perpetuo divenire possono però essere individuati degli stato simbolo il cui fascino rimane immutato e che tutt’ora sono in grado di stabilire una continuità all’interno della mutevolezza. Esistono manifestazioni di bellezza nella storia del design, dell’architettura, dell’arte e della moda in grado di trascendere dallo scorrere del tempo, dalle diverse culture e dagli ideali effimeri proposti da una società sempre più orientata ad un consumismo fine a se stesso. La classica latta tonda blu e bianca di Nivea è senza dubbio un’icona rappresentativa del concetto esposto; da cento anni la tin non rappresenta solamente un prodotto cosmetico di massa ma grazie alla sua immagine inconfondibile e immutata nel tempo viene identificata come uno dei prodotti simbolo nella storia del design. ‘Nivea: la bellezza è senza tempo’ si propone di concretizzare queste riflessioni attraverso lo sviluppo di una mostra celebrativa in cui vengono raccolte e reinterpretate, secondo i codici comunicativi dell’azienda, dieci icone del design internazionale con l’intenzione di trasmettere l’ideale di bellezza atemporale intrinseco nella cultura del progetto.

Nivea : la bellezza è senza tempo. Progetto di un evento per celebrare i cento anni del marchio Nivea

MAGNOLI, FEDERICA
2009/2010

Abstract

Questa tesi nasce dalla volontà di progettare un evento per celebrare il centenario del marchio Nivea che possa esaltare i diversi ideali di bellezza che quest’ultimo, da oltre un secolo, comunica al pubblico. La ricerca parte dalla riflessione che nella contemporaneità viviamo immersi in un contesto liquido1, perennemente in evoluzione, in cui anche il consumatore muta incessantemente divenendo sempre più esigente ed orientato alla sfera emozionale. Nel perpetuo divenire possono però essere individuati degli stato simbolo il cui fascino rimane immutato e che tutt’ora sono in grado di stabilire una continuità all’interno della mutevolezza. Esistono manifestazioni di bellezza nella storia del design, dell’architettura, dell’arte e della moda in grado di trascendere dallo scorrere del tempo, dalle diverse culture e dagli ideali effimeri proposti da una società sempre più orientata ad un consumismo fine a se stesso. La classica latta tonda blu e bianca di Nivea è senza dubbio un’icona rappresentativa del concetto esposto; da cento anni la tin non rappresenta solamente un prodotto cosmetico di massa ma grazie alla sua immagine inconfondibile e immutata nel tempo viene identificata come uno dei prodotti simbolo nella storia del design. ‘Nivea: la bellezza è senza tempo’ si propone di concretizzare queste riflessioni attraverso lo sviluppo di una mostra celebrativa in cui vengono raccolte e reinterpretate, secondo i codici comunicativi dell’azienda, dieci icone del design internazionale con l’intenzione di trasmettere l’ideale di bellezza atemporale intrinseco nella cultura del progetto.
ARC III - Facolta' del Design
31-mar-2011
2009/2010
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_03_MAGNOLI.pdf

non accessibile

Descrizione: Parte Ricerca + Parte Progettuale
Dimensione 36.68 MB
Formato Adobe PDF
36.68 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/19335