This thesis has a dual objective. If on the one hand, it aims at providing the reader with all the information to understand the deep meaning and importance that shareholder activism has assumed over the years, on the other hand we also want to report some empirical evidence on the impact that this phenomenon has on companies belonging to the Italian market. In general, shareholder activism is usually used to describe a set of actions taken by one or more minority shareholders within a given company, in an attempt to influence the management’s decisions. The ultimate goal of these interventions is to try to bring a gradual improvement of the practices adopted within the company. In this way, shareholders exercise their business rights and engage themselves in the decision-making process for the company. From a qualitative point of view, the practice of shareholder activism has significantly grown in recent years, reaching its peak in the two years preceding the Coronavirus pandemic, and turning into a very effective tool in the hands of investors. In particular, whereas it was previously solely present in the United States, nowadays it has spread worldwide, to a point where both Europe and Asia are experiencing a continuous growth in record numbers. At the Italian level, companies that are subject to episodes of activism by their shareholders are mostly those listed on the stock exchange and characterized by a high share fragmentation. In quantitative terms, we investigated three main phenomena. Initially, we sought to comprehend how shareholder activism impacts on the company’s performance. Secondly, we analysed both whether the proposals on ESG issues have a positive impact and whether hard proposals have a negative effect on the firm’s value. To achieve this, we conducted two distinct analyses. The first led us to determine whether shareholder activism causes the market to react positively or negatively in the short term. This was done by calculating the cumulative abnormal returns of the stock price after the intervention by an activist investor. Secondly, through a multiple linear regression analysis, we analysed more in detail a series of regressors and their individual effects on the dependent variable under examination. In general, we obtained evidence that shareholder activism has a negative effect on corporate performance in the short term. With relevance, a “hard” intervention by investors plays a fundamental role in the result achieved. In fact, it is probable that, since these interventions were generally conditioned by a higher media coverage, an even more negative market reaction was obtained as a result, capable of outperforming those generated by soft interventions. Despite this, the intensity of the results was limited and attenuated by the greater number of soft interventions present within the sample under analysis. In addition to this, we are convinced that being an active investor, as well as to representing an important assumption of responsibility towards one's duties, also brings added value to the investment in a long-term perspective.

Questa tesi ha un duplice obiettivo. Se da un lato, si vogliono fornire al lettore tutte le informazioni necessarie per comprendere il significato profondo e l’importanza che l’azionariato attivo ha assunto in questi anni, dall’altro si vogliono anche riportare eventuali evidenze empiriche sull’impatto che questo fenomeno ha avuto sulle aziende appartenenti al mercato italiano. In generale, il termine “azionariato attivo” è solitamente utilizzato per descrivere un insieme di azioni intraprese da uno o più azionisti, tipicamente di minoranza, all'interno di una determinata società, nel tentativo di influenzare le decisioni che in seguito dovranno essere prese dal management aziendale. Il fine ultimo di questi interventi è quello di cercare di portare un miglioramento graduale delle pratiche adottate dall’azienda. Per fare ciò, gli azionisti esercitano i loro diritti aziendali e si impegnano in prima persona nel processo decisionale per la società. Da un punto di vista qualitativo, la pratica dell’azionariato attivo è cresciuta molto negli ultimi anni, raggiungendo l’apice nel biennio che ha preceduto la pandemia da Coronavirus, diventando uno strumento molto utile nelle mani degli investitori. In particolare, se una volta era presente unicamente negli Stati Uniti, oggigiorno si è diffusa a livello globale, tanto da far registrare numeri in continua crescita sia in Europa che in Asia. A livello italiano, le aziende che sono soggette ad episodi di attivismo da parte dei propri azionisti sono per lo più quelle quotate in borsa caratterizzate da un’elevata frammentazione azionaria. In termini quantitativi, abbiamo investigato tre principali fenomeni. Inizialmente, abbiamo cercato di capire come l’azionariato attivo impatti sulle performance aziendali. In secondo luogo, abbiamo analizzato sia se le proposte relative a tematiche ESG fossero in grado di generare un impatto positivo, sia se le proposte caratterizzate da una natura “dura” degli interventi impattassero negativamente sulla variabile dipendente scelta. Per fare ciò, abbiamo utilizzato due differenti analisi matematiche. La prima, che abbiamo denominato analisi dei rendimenti anormali cumulati, ci ha permesso di capire in generale se l’azionariato attivo nel breve periodo vada a produrre una reazione positiva oppure negativa del mercato. La seconda, denominata analisi di regressione lineare multipla, ci ha permesso di analizzare più nel dettaglio una serie di regressori e i loro rispettivi impatti sulla variabile dipendente. In generale abbiamo ottenuto evidenze che l’azionariato attivo ha un effetto negativo sulle performance aziendali nel breve termine. Con particolare rilevanza, un intervento di natura “hard” da parte degli investitori gioca un ruolo chiave nel risultato ottenuto. Infatti, è probabile che, siccome questi interventi sono generalmente influenzati da un'elevata copertura mediatica, si sia ottenuto come risultato finale una reazione del mercato ancora più negativa capace di sovraperformare quelle generate da interventi di natura soft. Nonostante questo, l'intensità dei risultati è stata limitata e attenuata dal maggior numero di interventi soft presenti all'interno del campione in analisi. Inoltre, siamo convinti che l'essere degli investitori attivi, oltre a rappresentare un’importante assunzione di responsabilità verso i propri doveri, porti anche un valore aggiunto all’investimento in un’ottica di lungo periodo.

Shareholder activism : an empirical analysis of its impact on the italian market

Leoni, Emanuele;Mortellaro, Annalisa
2021/2022

Abstract

This thesis has a dual objective. If on the one hand, it aims at providing the reader with all the information to understand the deep meaning and importance that shareholder activism has assumed over the years, on the other hand we also want to report some empirical evidence on the impact that this phenomenon has on companies belonging to the Italian market. In general, shareholder activism is usually used to describe a set of actions taken by one or more minority shareholders within a given company, in an attempt to influence the management’s decisions. The ultimate goal of these interventions is to try to bring a gradual improvement of the practices adopted within the company. In this way, shareholders exercise their business rights and engage themselves in the decision-making process for the company. From a qualitative point of view, the practice of shareholder activism has significantly grown in recent years, reaching its peak in the two years preceding the Coronavirus pandemic, and turning into a very effective tool in the hands of investors. In particular, whereas it was previously solely present in the United States, nowadays it has spread worldwide, to a point where both Europe and Asia are experiencing a continuous growth in record numbers. At the Italian level, companies that are subject to episodes of activism by their shareholders are mostly those listed on the stock exchange and characterized by a high share fragmentation. In quantitative terms, we investigated three main phenomena. Initially, we sought to comprehend how shareholder activism impacts on the company’s performance. Secondly, we analysed both whether the proposals on ESG issues have a positive impact and whether hard proposals have a negative effect on the firm’s value. To achieve this, we conducted two distinct analyses. The first led us to determine whether shareholder activism causes the market to react positively or negatively in the short term. This was done by calculating the cumulative abnormal returns of the stock price after the intervention by an activist investor. Secondly, through a multiple linear regression analysis, we analysed more in detail a series of regressors and their individual effects on the dependent variable under examination. In general, we obtained evidence that shareholder activism has a negative effect on corporate performance in the short term. With relevance, a “hard” intervention by investors plays a fundamental role in the result achieved. In fact, it is probable that, since these interventions were generally conditioned by a higher media coverage, an even more negative market reaction was obtained as a result, capable of outperforming those generated by soft interventions. Despite this, the intensity of the results was limited and attenuated by the greater number of soft interventions present within the sample under analysis. In addition to this, we are convinced that being an active investor, as well as to representing an important assumption of responsibility towards one's duties, also brings added value to the investment in a long-term perspective.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
6-ott-2022
2021/2022
Questa tesi ha un duplice obiettivo. Se da un lato, si vogliono fornire al lettore tutte le informazioni necessarie per comprendere il significato profondo e l’importanza che l’azionariato attivo ha assunto in questi anni, dall’altro si vogliono anche riportare eventuali evidenze empiriche sull’impatto che questo fenomeno ha avuto sulle aziende appartenenti al mercato italiano. In generale, il termine “azionariato attivo” è solitamente utilizzato per descrivere un insieme di azioni intraprese da uno o più azionisti, tipicamente di minoranza, all'interno di una determinata società, nel tentativo di influenzare le decisioni che in seguito dovranno essere prese dal management aziendale. Il fine ultimo di questi interventi è quello di cercare di portare un miglioramento graduale delle pratiche adottate dall’azienda. Per fare ciò, gli azionisti esercitano i loro diritti aziendali e si impegnano in prima persona nel processo decisionale per la società. Da un punto di vista qualitativo, la pratica dell’azionariato attivo è cresciuta molto negli ultimi anni, raggiungendo l’apice nel biennio che ha preceduto la pandemia da Coronavirus, diventando uno strumento molto utile nelle mani degli investitori. In particolare, se una volta era presente unicamente negli Stati Uniti, oggigiorno si è diffusa a livello globale, tanto da far registrare numeri in continua crescita sia in Europa che in Asia. A livello italiano, le aziende che sono soggette ad episodi di attivismo da parte dei propri azionisti sono per lo più quelle quotate in borsa caratterizzate da un’elevata frammentazione azionaria. In termini quantitativi, abbiamo investigato tre principali fenomeni. Inizialmente, abbiamo cercato di capire come l’azionariato attivo impatti sulle performance aziendali. In secondo luogo, abbiamo analizzato sia se le proposte relative a tematiche ESG fossero in grado di generare un impatto positivo, sia se le proposte caratterizzate da una natura “dura” degli interventi impattassero negativamente sulla variabile dipendente scelta. Per fare ciò, abbiamo utilizzato due differenti analisi matematiche. La prima, che abbiamo denominato analisi dei rendimenti anormali cumulati, ci ha permesso di capire in generale se l’azionariato attivo nel breve periodo vada a produrre una reazione positiva oppure negativa del mercato. La seconda, denominata analisi di regressione lineare multipla, ci ha permesso di analizzare più nel dettaglio una serie di regressori e i loro rispettivi impatti sulla variabile dipendente. In generale abbiamo ottenuto evidenze che l’azionariato attivo ha un effetto negativo sulle performance aziendali nel breve termine. Con particolare rilevanza, un intervento di natura “hard” da parte degli investitori gioca un ruolo chiave nel risultato ottenuto. Infatti, è probabile che, siccome questi interventi sono generalmente influenzati da un'elevata copertura mediatica, si sia ottenuto come risultato finale una reazione del mercato ancora più negativa capace di sovraperformare quelle generate da interventi di natura soft. Nonostante questo, l'intensità dei risultati è stata limitata e attenuata dal maggior numero di interventi soft presenti all'interno del campione in analisi. Inoltre, siamo convinti che l'essere degli investitori attivi, oltre a rappresentare un’importante assunzione di responsabilità verso i propri doveri, porti anche un valore aggiunto all’investimento in un’ottica di lungo periodo.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_10_Leoni_Mortellaro.pdf

solo utenti autorizzati dal 06/09/2023

Dimensione 1.64 MB
Formato Adobe PDF
1.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/194712