Planck is the project of a scientific monthly journal of astronomy and astrophysics that aims to differentiate itself within the Italian publishing scenario. It is a complex organism made harmonious by the correspondence between visual attention and depth of argument. Disclose means to discover, communicate and inform through a transmission able to preserve the true meaning of a discourse. The task of Planck is to provide a better understanding of the universe through a specialized approach addressed to a competent audience. Soundness and consistency of the editorial product are guaranteed by a design derived by a visual and semantic code obtained through the process of graphic translation of the laws of reality. The goal of a scientific publication is the recognition of authority and expertise in its own scientific field: this project wants to improve the communication of scientific magazines through a visual structure built in order to enhance the essence of the content.

Planck è il progetto di una rivista scientifica di approfondimento specializzata nella divulgazione astronomica e astrofisica che si pone l'obiettivo di differenziarsi nel panorama editoriale italiano di riferimento. Un organismo complesso reso armonico dalla corrispondenza tra cura visiva e profondità argomentativa. Divulgare significa scoprire, comunicare e informare attraverso una trasmissione che sappia salvaguardare la vera natura del discorso. Approfondire la conoscenza dell'universo tramite un approccio specialistico rivolto ad un pubblico competente: questo il compito di Planck. Solidità e coerenza del prodotto editoriale sono garantite da una progettazione sorretta da un codice visivo e semantico ottenuto grazie al processo di traduzione grafica delle leggi della realtà. Ciò a cui mira ogni periodico scientifico è il riconoscimento di autorevolezza e competenza nella materia trattata: questo progetto vuole mettere al servizio del contenuto una struttura visiva capace di rifletterne l'essenza.

Planck : vedere l'universo piegarsi alla lettera. Progetto editoriale per una rivista di astronomia e astrofisica

GUALANDRIS, MATTEO
2009/2010

Abstract

Planck is the project of a scientific monthly journal of astronomy and astrophysics that aims to differentiate itself within the Italian publishing scenario. It is a complex organism made harmonious by the correspondence between visual attention and depth of argument. Disclose means to discover, communicate and inform through a transmission able to preserve the true meaning of a discourse. The task of Planck is to provide a better understanding of the universe through a specialized approach addressed to a competent audience. Soundness and consistency of the editorial product are guaranteed by a design derived by a visual and semantic code obtained through the process of graphic translation of the laws of reality. The goal of a scientific publication is the recognition of authority and expertise in its own scientific field: this project wants to improve the communication of scientific magazines through a visual structure built in order to enhance the essence of the content.
CATTANEO, MARCO
ARC III - Facolta' del Design
31-mar-2011
2009/2010
Planck è il progetto di una rivista scientifica di approfondimento specializzata nella divulgazione astronomica e astrofisica che si pone l'obiettivo di differenziarsi nel panorama editoriale italiano di riferimento. Un organismo complesso reso armonico dalla corrispondenza tra cura visiva e profondità argomentativa. Divulgare significa scoprire, comunicare e informare attraverso una trasmissione che sappia salvaguardare la vera natura del discorso. Approfondire la conoscenza dell'universo tramite un approccio specialistico rivolto ad un pubblico competente: questo il compito di Planck. Solidità e coerenza del prodotto editoriale sono garantite da una progettazione sorretta da un codice visivo e semantico ottenuto grazie al processo di traduzione grafica delle leggi della realtà. Ciò a cui mira ogni periodico scientifico è il riconoscimento di autorevolezza e competenza nella materia trattata: questo progetto vuole mettere al servizio del contenuto una struttura visiva capace di rifletterne l'essenza.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_03_Gualandris_01.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Relazione di progetto
Dimensione 9.82 MB
Formato Adobe PDF
9.82 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2011_03_Gualandris_02.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Progetto
Dimensione 9.64 MB
Formato Adobe PDF
9.64 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/19485