The two projects designed for the land revalorization of Caprino Bergamasco are indipendent but complementary and projected to be able to coexist: l'Anello del Tempo e Disfuso. The design services project, L’anello del tempo, aims to the revalorization of the urban, social, cultural, economic and historic fabric of Caprino Bergamasco. It deals with making the village a center in which culture, thought, art, work and wellness create a place made-to-measure for real professionals. The ideal place where to find the good isolation to concentrate and in the meanwhile where to be connected with all world, thank to qualitative services, which guarantee the appropriate comfort of the sojourn and office’s services to work. The format proposed is a diffused office, made of apartments displaced around all the village, to be able to gather its real identity. This is possible thank to the creation of a Business network, the Caprino’s network, where companies have a common aim, which is the Caprino promotion, as a healthy center of work. Disfuso is a revalorization design project of a territory called Caprino Bergamasco (BG). The main idea is to create the first Italian refill rural village: a commercial offer totally ecological, sustainable and innovative, useful for the village and its inhabitants and necessary to make it attractive again. The project consists in realize a series of commercial activities, organized with dispenser for products on tap and bulk, a real diffused commercial district which enables local retailers to show its own activity and products. There are also particular services aimed at inhabitants, which are Spesa a domicilio (Shopping service) and Ricarica in giornata (Charging daily) and different laboratories, events and workshop, which identify the project, then Caprino. All actors belong to a Business Network: Caprino's Network.
I due progetti, che sono stati realizzati per la rivalorizzazione territoriale di Caprino Bergamasco (BG), sono indipendenti ma complementari e studiati per poter convivere: l'Anello del Tempo e Disfuso. Il progetto di design dei servizi L’anello del tempo punta alla rivalorizzazione del tessuto urbano, storico, culturale, economico e sociale di Caprino Bergamasco. Si tratta di rendere il paese un centro in cui cultura, pensiero, arte, lavoro e benessere creano uno spazio su misura per veri professionisti. Il luogo ideale dove trovare il giusto isolamento per concentrarsi e allo stesso tempo rimanere connessi con il mondo, grazie a servizi di qualità che garantiscono l'adeguato comfort del soggiorno e servizi d'ufficio per lavorare. La formula proposta è un ufficio diffuso, che non si sviluppa in un unico edificio, ma è composto da locali dislocati in tutto il paese per poterne cogliere l'essenza e l'identità. Tutto ciò è permesso grazie alla creazione di una rete d’imprese, la Rete per Caprino, fatta da imprese che hanno come obiettivo comune la promozione del paese, come centro di lavoro salutare, per aumentare il business. Si prevedono benefici sia per il paese che per gli utenti: Caprino Bergamasco ottiene una valorizzazione del tessuto urbano, storico, culturale, economico e sociale, e così di conseguenza la sua popolazione, che si troverà ad abitare un paese tornato al valore intellettuale che lo contraddistingueva in passato; allo stesso tempo si comprendono i vantaggi dei professionisti che pur rimanendo relativamente vicini a grandi città hanno la possibilità di scegliere dove e come lavorare, guadagnandone in benessere e produttività. Disfuso è un progetto per la rivalorizzazione territoriale di Caprino Bergamasco, paese in collina, nella Valle San Martino, in provincia di Bergamo. L’idea è quella di creare il primo borgo totalmente “alla spina”: un’offerta commerciale ecologica, sostenibile e innovativa, utile per il paese e necessaria per rivitalizzarlo e renderlo nuovamente attrattivo. Il progetto consiste nella creazione di una serie di attività commerciali diffuse, organizzate con dispenser alla spina e prodotti sfusi, un vero e proprio aggregato commerciale diffuso, che faccia da vetrina ad alcune attività locali, donando a Caprino una forte identità e riconoscibilità di distretto commerciale naturale refill. All'interno del complesso sistema Disfuso, sono inoltre previsti particolari servizi per gli abitanti iscritti al progetto, ovvero la Spesa a domicilio e la Ricarica in giornata, oltre che numerosi laboratori, eventi e workshop, aperti a tutti, che fanno da contorno, completandone l'offerta. Gli stakeholder coinvolti sono diversi (rivenditori, proprietari degli spazi, istituzioni) e facenti tutti parte di una rete d'imprese: la Rete per Caprino.
Disfuso : distretto commerciale naturale refill. Progetto di rete distributiva di vicinato per la rivalorizzazione di Caprino Bergamasco attraverso il design dei servizi
CUMITINI, FEDERICA
2009/2010
Abstract
The two projects designed for the land revalorization of Caprino Bergamasco are indipendent but complementary and projected to be able to coexist: l'Anello del Tempo e Disfuso. The design services project, L’anello del tempo, aims to the revalorization of the urban, social, cultural, economic and historic fabric of Caprino Bergamasco. It deals with making the village a center in which culture, thought, art, work and wellness create a place made-to-measure for real professionals. The ideal place where to find the good isolation to concentrate and in the meanwhile where to be connected with all world, thank to qualitative services, which guarantee the appropriate comfort of the sojourn and office’s services to work. The format proposed is a diffused office, made of apartments displaced around all the village, to be able to gather its real identity. This is possible thank to the creation of a Business network, the Caprino’s network, where companies have a common aim, which is the Caprino promotion, as a healthy center of work. Disfuso is a revalorization design project of a territory called Caprino Bergamasco (BG). The main idea is to create the first Italian refill rural village: a commercial offer totally ecological, sustainable and innovative, useful for the village and its inhabitants and necessary to make it attractive again. The project consists in realize a series of commercial activities, organized with dispenser for products on tap and bulk, a real diffused commercial district which enables local retailers to show its own activity and products. There are also particular services aimed at inhabitants, which are Spesa a domicilio (Shopping service) and Ricarica in giornata (Charging daily) and different laboratories, events and workshop, which identify the project, then Caprino. All actors belong to a Business Network: Caprino's Network.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2011_03_Zocca.PDF.pdf
Open Access dal 19/03/2012
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
19.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
19.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_03_Cumitini.PDF.pdf
Open Access dal 22/03/2012
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
18.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
18.41 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/19504