"Silent architectures", or spontaneous, vernacular and rural architectures. These adjectives refer to all those Alpine architectures without architects that are undergoing a progressive abandonment, slowly approaching an "eternal silence". During last decades, the Alps suffered a significant transformation, which has rendered these territories largely fragile and marginal, marked by progressive depopulation. They lost their dignity becoming only places meant to mere touristic purpose, betraying their relationship with the environment and the surrounding buildings. Depopulation leads to the progressive abandonment of living and productive spaces, wiping out the skillful centuries-old structure of Alpine culture. This work intends to verify the possibility and to identify the strategic and design methods for a recovery and re-use of the soil, buildings and architecture of these abandoned mountain sites. The methodological and planning steps involve two phases: the first concerns a historical-cultural-architectural analysis of the territory, which is preparatory to the second phase, mainly strategic and project-oriented. Rethinking the highlands as possible spaces can also be a solution to limit the cementification of soils and the excessive urbanisation of the lowlands. The subject of this project research is Val Mastallone, in Piedmont, one of the main valleys in Alta Valsesia, at the foot of Monte Rosa. The territory is mostly mountainous and presents a rich natural and architectural heritage, recognised and characterised by the existence of the peculiar Walser culture. The difficult accessibility to the valley, due to its complex orography, and its introspective connotation have allowed the artistic-architectural tradition to be preserved almost unchanged till nowadays, but, at the same time, it represents the main cause of the strong depopulation at present and the consequent abandonment of the territory. The leitmotif of this work has been the effort to develop strategies and projects able to stop the abandonment and degradation of these places, by enhancing the present potential and resources, possible driving forces for recovery and revitalisation. The project strategy interprets the territorial, local and architectural scale through the development of a pilot project in the municipality of Rimella, located at the head of the valley. Thanks to the inclusion of new services, the aim of this project is to improve the quality of life of the inhabitants as well as to increase the arrival of the 'other tourism' in order to support the beginning of a revitalisation process. This architectural project defines new grafts that interpret the relationship with the pre-existing buildings, in terms of morphology, typology and technology, and with the particular orography of the site.

"Architetture silenziose", ovvero spontanee, vernacolari e rurali. Con questi aggettivi si intendono tutte quelle architetture alpine senza architetti che stanno subendo un progressivo abbandono, avvicinandosi lentamente ad un "silenzio eterno". Le Alpi negli ultimi decenni hanno subito una profonda trasformazione, che ha reso questi territori in gran parte fragili, marginali, segnati da un progressivo spopolamento oppure che li ha snaturati in luoghi destinati a mero uso turistico tradendo il loro rapporto con l’ambiente e con il costruito. Lo spopolamento porta all'abbandono progressivo degli spazi abitativi e produttivi, cancellando la sapiente struttura secolare della cultura alpina. Questo lavoro intende verificare la possibilità e identificare le modalità strategiche e progettuali per un recupero e riuso del suolo, degli edifici e delle architetture di questi luoghi montani abbandonati. I passaggi metodologici e progettuali vedono due fasi: la prima riguarda un'analisi storico-culturale-architettonica del territorio che risulta propedeutica per la seconda più prettamente strategico-progettuale. Ripensare alle terre alte come spazi possibili può, inoltre, essere una risposta per limitare la cementificazione dei suoli e l’eccessiva urbanizzazione delle pianure. L'oggetto della ricerca progettuale è la Val Mastallone, in Piemonte, una delle valli principali dell’Alta Valsesia, ai piedi del Monte Rosa. Il territorio è prevalentemente montuoso e presenta un patrimonio naturalistico e architettonico vario, riconosciuto e connotato dall'esistenza della peculiare cultura walser. L’accessibilità difficoltosa alla vallata, data dall'orografia complessa, e la sua connotazione introspettiva hanno permesso di preservare la tradizione artistico-architettonica in modo quasi immutato fino ai giorni nostri, ma al contempo sono diventate le principali cause del forte spopolamento in atto e conseguente abbandono territoriale. Il filo conduttore del lavoro è stato il tentativo di mettere a punto strategie e progetti che riescano a contrastare l'abbandono e il degrado di questi luoghi, andando a valorizzare le potenzialità e le risorse presenti, possibili elementi propulsivi di ripresa e rivitalizzazione. La strategia progettuale interpreta la scala territoriale, locale e architettonica tramite lo sviluppo di un progetto pilota nel comune di Rimella, posto alla testata della valle. Grazie all’inserimento di nuovi servizi, si punta a migliorare la qualità della vita degli abitanti nonché ad accrescere l’afflusso dell’"altro turismo" così da poter porre le basi per l’avvio di un processo di rivitalizzazione. Il progetto architettonico definisce nuovi innesti che interpretano il rapporto con le preesistenze, sotto il profilo morfologico, tipologico e tecnologico, e con la particolare orografia del sito.

Tra le architetture silenziose : strategie e progetti per il riuso delle terre ad alta quota

Muscillo, Marta Donata;Depani, Francesca;Ferri, Marta
2021/2022

Abstract

"Silent architectures", or spontaneous, vernacular and rural architectures. These adjectives refer to all those Alpine architectures without architects that are undergoing a progressive abandonment, slowly approaching an "eternal silence". During last decades, the Alps suffered a significant transformation, which has rendered these territories largely fragile and marginal, marked by progressive depopulation. They lost their dignity becoming only places meant to mere touristic purpose, betraying their relationship with the environment and the surrounding buildings. Depopulation leads to the progressive abandonment of living and productive spaces, wiping out the skillful centuries-old structure of Alpine culture. This work intends to verify the possibility and to identify the strategic and design methods for a recovery and re-use of the soil, buildings and architecture of these abandoned mountain sites. The methodological and planning steps involve two phases: the first concerns a historical-cultural-architectural analysis of the territory, which is preparatory to the second phase, mainly strategic and project-oriented. Rethinking the highlands as possible spaces can also be a solution to limit the cementification of soils and the excessive urbanisation of the lowlands. The subject of this project research is Val Mastallone, in Piedmont, one of the main valleys in Alta Valsesia, at the foot of Monte Rosa. The territory is mostly mountainous and presents a rich natural and architectural heritage, recognised and characterised by the existence of the peculiar Walser culture. The difficult accessibility to the valley, due to its complex orography, and its introspective connotation have allowed the artistic-architectural tradition to be preserved almost unchanged till nowadays, but, at the same time, it represents the main cause of the strong depopulation at present and the consequent abandonment of the territory. The leitmotif of this work has been the effort to develop strategies and projects able to stop the abandonment and degradation of these places, by enhancing the present potential and resources, possible driving forces for recovery and revitalisation. The project strategy interprets the territorial, local and architectural scale through the development of a pilot project in the municipality of Rimella, located at the head of the valley. Thanks to the inclusion of new services, the aim of this project is to improve the quality of life of the inhabitants as well as to increase the arrival of the 'other tourism' in order to support the beginning of a revitalisation process. This architectural project defines new grafts that interpret the relationship with the pre-existing buildings, in terms of morphology, typology and technology, and with the particular orography of the site.
SEMPREBON, GERARDO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
6-ott-2022
2021/2022
"Architetture silenziose", ovvero spontanee, vernacolari e rurali. Con questi aggettivi si intendono tutte quelle architetture alpine senza architetti che stanno subendo un progressivo abbandono, avvicinandosi lentamente ad un "silenzio eterno". Le Alpi negli ultimi decenni hanno subito una profonda trasformazione, che ha reso questi territori in gran parte fragili, marginali, segnati da un progressivo spopolamento oppure che li ha snaturati in luoghi destinati a mero uso turistico tradendo il loro rapporto con l’ambiente e con il costruito. Lo spopolamento porta all'abbandono progressivo degli spazi abitativi e produttivi, cancellando la sapiente struttura secolare della cultura alpina. Questo lavoro intende verificare la possibilità e identificare le modalità strategiche e progettuali per un recupero e riuso del suolo, degli edifici e delle architetture di questi luoghi montani abbandonati. I passaggi metodologici e progettuali vedono due fasi: la prima riguarda un'analisi storico-culturale-architettonica del territorio che risulta propedeutica per la seconda più prettamente strategico-progettuale. Ripensare alle terre alte come spazi possibili può, inoltre, essere una risposta per limitare la cementificazione dei suoli e l’eccessiva urbanizzazione delle pianure. L'oggetto della ricerca progettuale è la Val Mastallone, in Piemonte, una delle valli principali dell’Alta Valsesia, ai piedi del Monte Rosa. Il territorio è prevalentemente montuoso e presenta un patrimonio naturalistico e architettonico vario, riconosciuto e connotato dall'esistenza della peculiare cultura walser. L’accessibilità difficoltosa alla vallata, data dall'orografia complessa, e la sua connotazione introspettiva hanno permesso di preservare la tradizione artistico-architettonica in modo quasi immutato fino ai giorni nostri, ma al contempo sono diventate le principali cause del forte spopolamento in atto e conseguente abbandono territoriale. Il filo conduttore del lavoro è stato il tentativo di mettere a punto strategie e progetti che riescano a contrastare l'abbandono e il degrado di questi luoghi, andando a valorizzare le potenzialità e le risorse presenti, possibili elementi propulsivi di ripresa e rivitalizzazione. La strategia progettuale interpreta la scala territoriale, locale e architettonica tramite lo sviluppo di un progetto pilota nel comune di Rimella, posto alla testata della valle. Grazie all’inserimento di nuovi servizi, si punta a migliorare la qualità della vita degli abitanti nonché ad accrescere l’afflusso dell’"altro turismo" così da poter porre le basi per l’avvio di un processo di rivitalizzazione. Il progetto architettonico definisce nuovi innesti che interpretano il rapporto con le preesistenze, sotto il profilo morfologico, tipologico e tecnologico, e con la particolare orografia del sito.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_ATLANTE_T.0.1.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/09/2023

Dimensione 7.66 MB
Formato Adobe PDF
7.66 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_ATLANTE_T.0.2.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/09/2023

Dimensione 48.91 MB
Formato Adobe PDF
48.91 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_ATLANTE_T.1.1.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/09/2023

Dimensione 2.95 MB
Formato Adobe PDF
2.95 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_ATLANTE_T.1.2.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/09/2023

Dimensione 3.22 MB
Formato Adobe PDF
3.22 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_ATLANTE_COPERTINAINDICE_T.0.0..pdf

solo utenti autorizzati dal 14/09/2023

Dimensione 23.21 MB
Formato Adobe PDF
23.21 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_ATLANTE_T.2.1.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/09/2023

Dimensione 22.62 MB
Formato Adobe PDF
22.62 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_ATLANTE_T.2.2.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/09/2023

Dimensione 19.58 MB
Formato Adobe PDF
19.58 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_ATLANTE_T.2.3.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/09/2023

Dimensione 39.58 MB
Formato Adobe PDF
39.58 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_ATLANTE_T.2.4.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/09/2023

Dimensione 3.93 MB
Formato Adobe PDF
3.93 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_ATLANTE_T.2.5.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/09/2023

Dimensione 12.75 MB
Formato Adobe PDF
12.75 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_ATLANTE_T.2.6.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/09/2023

Dimensione 1.14 MB
Formato Adobe PDF
1.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_ATLANTE_T.3.1.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/09/2023

Dimensione 6.37 MB
Formato Adobe PDF
6.37 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_ATLANTE_T.3.2.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/09/2023

Dimensione 6.43 MB
Formato Adobe PDF
6.43 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_ATLANTE_T.4.1.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/09/2023

Dimensione 23.57 MB
Formato Adobe PDF
23.57 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_ATLANTE_T.4.2.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/09/2023

Dimensione 1.09 MB
Formato Adobe PDF
1.09 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_ATLANTE_T.4.3.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/09/2023

Dimensione 32.55 MB
Formato Adobe PDF
32.55 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_ATLANTE_T.4.4.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/09/2023

Dimensione 25.7 MB
Formato Adobe PDF
25.7 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_ATLANTE_T.4.5.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/09/2023

Dimensione 25 MB
Formato Adobe PDF
25 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_COPERTINAINDICE_T.0.0.pdf

non accessibile

Dimensione 67.71 MB
Formato Adobe PDF
67.71 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_T.1.1.pdf

non accessibile

Dimensione 3.4 MB
Formato Adobe PDF
3.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_T.1.2.pdf

non accessibile

Dimensione 1.44 MB
Formato Adobe PDF
1.44 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_T.1.3.pdf

non accessibile

Dimensione 23.29 MB
Formato Adobe PDF
23.29 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_T.4.2.pdf

non accessibile

Dimensione 5.11 MB
Formato Adobe PDF
5.11 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_T.6.6.pdf

non accessibile

Dimensione 855.91 kB
Formato Adobe PDF
855.91 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_T.6.1.pdf

non accessibile

Dimensione 10.68 MB
Formato Adobe PDF
10.68 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_T.6.2.pdf

non accessibile

Dimensione 10.3 MB
Formato Adobe PDF
10.3 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_T.6.4.pdf

non accessibile

Dimensione 10.55 MB
Formato Adobe PDF
10.55 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_T.6.5.pdf

non accessibile

Dimensione 13.05 MB
Formato Adobe PDF
13.05 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_T.7.1.pdf

non accessibile

Dimensione 17.28 MB
Formato Adobe PDF
17.28 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_T.7.5.pdf

non accessibile

Dimensione 11.05 MB
Formato Adobe PDF
11.05 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_T.6.7.pdf

non accessibile

Dimensione 858.46 kB
Formato Adobe PDF
858.46 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_T.6.8.pdf

non accessibile

Dimensione 2.03 MB
Formato Adobe PDF
2.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_T.7.10.pdf

non accessibile

Dimensione 20.76 MB
Formato Adobe PDF
20.76 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_T.7.11.pdf

non accessibile

Dimensione 13.76 MB
Formato Adobe PDF
13.76 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_T.7.6.pdf

non accessibile

Dimensione 11.02 MB
Formato Adobe PDF
11.02 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_T.7.7.pdf

non accessibile

Dimensione 11.46 MB
Formato Adobe PDF
11.46 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_T.7.8.pdf

non accessibile

Dimensione 21.4 MB
Formato Adobe PDF
21.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_T.7.9.pdf

non accessibile

Dimensione 20.31 MB
Formato Adobe PDF
20.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_ATLANTE_T.5.1.pdf

solo utenti autorizzati dal 18/09/2023

Dimensione 83.78 MB
Formato Adobe PDF
83.78 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_ATLANTE_T.5.2.pdf

solo utenti autorizzati dal 18/09/2023

Dimensione 83.78 MB
Formato Adobe PDF
83.78 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_T.7.3.pdf

non accessibile

Dimensione 22.59 MB
Formato Adobe PDF
22.59 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_T.7.4.pdf

non accessibile

Dimensione 20.97 MB
Formato Adobe PDF
20.97 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_T.7.13.pdf

non accessibile

Dimensione 1.47 MB
Formato Adobe PDF
1.47 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_T.7.14.pdf

non accessibile

Dimensione 1.32 MB
Formato Adobe PDF
1.32 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_T.7.15.pdf

non accessibile

Dimensione 1.69 MB
Formato Adobe PDF
1.69 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_T.7.16.pdf

non accessibile

Dimensione 1.3 MB
Formato Adobe PDF
1.3 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_TAVOLE_T.7.17.pdf

non accessibile

Dimensione 1.3 MB
Formato Adobe PDF
1.3 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_RELAZIONE_PARTE1.pdf

non accessibile

Dimensione 49.76 MB
Formato Adobe PDF
49.76 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_09_Depani_Ferri_Muscillo_RELAZIONE_PARTE2.pdf

non accessibile

Dimensione 85.57 MB
Formato Adobe PDF
85.57 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/195615