The space sector is becoming increasingly privatised and democratised. Apart from traditional actors, namely governments and space agencies, a variety of other stakeholders is now competing in such an environment. The New Space, in contraposition to the traditional Old Space, is essentially characterised by collaborative relationships between the public and the private actors. Governments and space agencies are tightly partnering with private organisations from both space and non- space sectors. The resulting benefits are of paramount importance: among others, the costs of space activities and missions are reducing dramatically, as well as time schedules. Given the promising forecasts of the global space economy’s growth, new investors are showing more and more interest in New Space start-ups and ventures; by providing new forms of investment, they balance the decreasing public budgets allocated. It follows that space governance is undergoing a radical change: with new players taking part into space programs, roles, responsibilities and relationships are apparently in mutation. A clear framework of the actual governance structure is essential to support the successful implementation of space programs and projects. The way to govern a New Space program must be clear upfront to effectively manage and coordinate such a fast-evolving environment. In parallel to this, the clear understanding of the current governance structure implies the presence of detailed past governance frameworks. Only in this way it is possible to identify the evolutive trend space governance has been undergoing and to foresee how such a governance will keep adjusting to the New Space environment. Under this perspective, the literature outlines space economy phases with the related economic impacts, without pointing out at stakeholders’ roles, responsibilities and relationships along the program life cycle. There is a gap, indeed, in relation to the governance structures that have governed past programs, like the Apollo and ISS ones, but also the new forms adopted for the ongoing programs under the New Space paradigm. To fill this gap, we provide the three space governance paradigms at the basis of space programs from 1957 to the present, namely the Old Space Paradigm, the Transitional Space Paradigm and the New Space Paradigm. Building on the analysis of interviews with prominent managers from the space sector, we present a table comprising the detailed structure of the three paradigms, with the related characteristics essential to manage and analyse space programs. We focus on the evolutive path the governance has undertaken to reach the current New Space paradigm. To better do so, we provide the main drivers and barriers behind the past, and potential future evolution. Finally, while empirically investigating on the current NASA’s Artemis Program, we frame how the Artemis projects and activities are actually governed. Are they fully implementing the last, New Space governance paradigm? At which point of the evolution is the governance structure now?

Il settore spaziale sta diventando sempre più privatizzato e democratizzato. Oltre agli attori tradizionali, vale a dire i governi e le agenzie spaziali, una varietà di altre parti interessate è ora in competizione in questo ambiente. Il New Space, in contrapposizione al tradizionale Old Space, è essenzialmente caratterizzato da rapporti di collaborazione tra attori pubblici e privati. I governi e le agenzie spaziali collaborano strettamente con organizzazioni private del settore spaziale e non. I vantaggi che ne derivano sono di primaria importanza: ad esempio, i costi delle attività e delle missioni spaziali si stanno riducendo drasticamente, così come le tempistiche. Date le promettenti previsioni di crescita dell'economia spaziale globale, i nuovi investitori mostrano sempre più interesse per le start-up e le imprese del New Space: fornendo nuove forme di investimento, essi bilanciano la diminuzione dei fondi pubblici stanziati. Ne consegue che la governance spaziale sta subendo un cambiamento radicale: con la partecipazione di nuovi attori ai programmi spaziali, i ruoli, le responsabilità e le relazioni sono in apparente mutazione. Un quadro chiaro dell'attuale struttura di governance è essenziale per sostenere il successo dell'attuazione di programmi e progetti spaziali. Il modo di governare un nuovo programma spaziale deve essere chiaro fin dall'inizio per gestire e coordinare efficacemente un ambiente in così rapida evoluzione. Parallelamente, la chiara comprensione dell'attuale struttura di governance implica la presenza di quadri di governance del passato dettagliati. Solo in questo modo è possibile identificare la tendenza evolutiva della governance spaziale e prevedere come tale governance continuerà ad adattarsi al nuovo ambiente spaziale. In questa prospettiva, la letteratura delinea le fasi della space economy con i relativi impatti economici, senza evidenziare i ruoli, le responsabilità e le relazioni degli stakeholder lungo il ciclo di vita del programma. C'è una lacuna, infatti, in relazione alle strutture di governance che hanno governato i programmi passati, come quelli dell’Apollo e dell’ISS, ma anche alle nuove forme adottate per i programmi in corso nell'ambito dell’attuale New Space. Per colmare questa lacuna, forniamo i tre paradigmi di governance spaziale alla base dei programmi spaziali dal 1957 a oggi, ovvero l’Old Space Paradigm, il Transitional Space Paradigm e il New Space Paradigm. Sulla base dell'analisi di interviste con importanti manager del settore spaziale, presentiamo un framework che comprende la struttura dettagliata dei tre paradigmi, con le relative caratteristiche essenziali per gestire e analizzare i programmi spaziali. Ci concentriamo sul percorso evolutivo che la governance ha intrapreso per arrivare all'attuale paradigma del New Space. Per farlo meglio, forniamo i principali fattori e ostacoli alla base della passata e potenziale evoluzione futura. Infine, indagando empiricamente sull'attuale Programma Artemis della NASA, inquadriamo come i progetti e le attività di Artemis siano effettivamente governati. Sono pienamente governati dal New Space Paradigm? A che punto dell'evoluzione si trova ora la struttura di governance?

What's new in program governance in the new space? An empirical investigation of Artemis

ZANCAN, VALENTINA;d'Addesio, Samuele Donato
2021/2022

Abstract

The space sector is becoming increasingly privatised and democratised. Apart from traditional actors, namely governments and space agencies, a variety of other stakeholders is now competing in such an environment. The New Space, in contraposition to the traditional Old Space, is essentially characterised by collaborative relationships between the public and the private actors. Governments and space agencies are tightly partnering with private organisations from both space and non- space sectors. The resulting benefits are of paramount importance: among others, the costs of space activities and missions are reducing dramatically, as well as time schedules. Given the promising forecasts of the global space economy’s growth, new investors are showing more and more interest in New Space start-ups and ventures; by providing new forms of investment, they balance the decreasing public budgets allocated. It follows that space governance is undergoing a radical change: with new players taking part into space programs, roles, responsibilities and relationships are apparently in mutation. A clear framework of the actual governance structure is essential to support the successful implementation of space programs and projects. The way to govern a New Space program must be clear upfront to effectively manage and coordinate such a fast-evolving environment. In parallel to this, the clear understanding of the current governance structure implies the presence of detailed past governance frameworks. Only in this way it is possible to identify the evolutive trend space governance has been undergoing and to foresee how such a governance will keep adjusting to the New Space environment. Under this perspective, the literature outlines space economy phases with the related economic impacts, without pointing out at stakeholders’ roles, responsibilities and relationships along the program life cycle. There is a gap, indeed, in relation to the governance structures that have governed past programs, like the Apollo and ISS ones, but also the new forms adopted for the ongoing programs under the New Space paradigm. To fill this gap, we provide the three space governance paradigms at the basis of space programs from 1957 to the present, namely the Old Space Paradigm, the Transitional Space Paradigm and the New Space Paradigm. Building on the analysis of interviews with prominent managers from the space sector, we present a table comprising the detailed structure of the three paradigms, with the related characteristics essential to manage and analyse space programs. We focus on the evolutive path the governance has undertaken to reach the current New Space paradigm. To better do so, we provide the main drivers and barriers behind the past, and potential future evolution. Finally, while empirically investigating on the current NASA’s Artemis Program, we frame how the Artemis projects and activities are actually governed. Are they fully implementing the last, New Space governance paradigm? At which point of the evolution is the governance structure now?
PARAVANO, ALESSANDRO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
20-dic-2022
2021/2022
Il settore spaziale sta diventando sempre più privatizzato e democratizzato. Oltre agli attori tradizionali, vale a dire i governi e le agenzie spaziali, una varietà di altre parti interessate è ora in competizione in questo ambiente. Il New Space, in contrapposizione al tradizionale Old Space, è essenzialmente caratterizzato da rapporti di collaborazione tra attori pubblici e privati. I governi e le agenzie spaziali collaborano strettamente con organizzazioni private del settore spaziale e non. I vantaggi che ne derivano sono di primaria importanza: ad esempio, i costi delle attività e delle missioni spaziali si stanno riducendo drasticamente, così come le tempistiche. Date le promettenti previsioni di crescita dell'economia spaziale globale, i nuovi investitori mostrano sempre più interesse per le start-up e le imprese del New Space: fornendo nuove forme di investimento, essi bilanciano la diminuzione dei fondi pubblici stanziati. Ne consegue che la governance spaziale sta subendo un cambiamento radicale: con la partecipazione di nuovi attori ai programmi spaziali, i ruoli, le responsabilità e le relazioni sono in apparente mutazione. Un quadro chiaro dell'attuale struttura di governance è essenziale per sostenere il successo dell'attuazione di programmi e progetti spaziali. Il modo di governare un nuovo programma spaziale deve essere chiaro fin dall'inizio per gestire e coordinare efficacemente un ambiente in così rapida evoluzione. Parallelamente, la chiara comprensione dell'attuale struttura di governance implica la presenza di quadri di governance del passato dettagliati. Solo in questo modo è possibile identificare la tendenza evolutiva della governance spaziale e prevedere come tale governance continuerà ad adattarsi al nuovo ambiente spaziale. In questa prospettiva, la letteratura delinea le fasi della space economy con i relativi impatti economici, senza evidenziare i ruoli, le responsabilità e le relazioni degli stakeholder lungo il ciclo di vita del programma. C'è una lacuna, infatti, in relazione alle strutture di governance che hanno governato i programmi passati, come quelli dell’Apollo e dell’ISS, ma anche alle nuove forme adottate per i programmi in corso nell'ambito dell’attuale New Space. Per colmare questa lacuna, forniamo i tre paradigmi di governance spaziale alla base dei programmi spaziali dal 1957 a oggi, ovvero l’Old Space Paradigm, il Transitional Space Paradigm e il New Space Paradigm. Sulla base dell'analisi di interviste con importanti manager del settore spaziale, presentiamo un framework che comprende la struttura dettagliata dei tre paradigmi, con le relative caratteristiche essenziali per gestire e analizzare i programmi spaziali. Ci concentriamo sul percorso evolutivo che la governance ha intrapreso per arrivare all'attuale paradigma del New Space. Per farlo meglio, forniamo i principali fattori e ostacoli alla base della passata e potenziale evoluzione futura. Infine, indagando empiricamente sull'attuale Programma Artemis della NASA, inquadriamo come i progetti e le attività di Artemis siano effettivamente governati. Sono pienamente governati dal New Space Paradigm? A che punto dell'evoluzione si trova ora la struttura di governance?
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_12_Zancan_d'Addesio_01.PDF

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Executive Summary
Dimensione 763.54 kB
Formato Adobe PDF
763.54 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_12_Zancan_d'Addesio_02.PDF

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis
Dimensione 4.49 MB
Formato Adobe PDF
4.49 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/196175