With the Covid-19 pandemic, the use of online communication has grown more and more. The need for social interactions and the need to connect with others, in fact, have been possible thanks to digital technologies. In this scenario, the use of online dating apps has increased exponentially (Kats 2020). Online dating has therefore been one of pandemic society's responses to the need to stay in touch with others. In online dating platforms, the need to maintain a more human, honest and authentic approach has grown so that people can show their multidimensionality. It has therefore become essential to update dating platforms so that this need to confront each other in a new way is possible. From the existing literature, from a survey and from semi-structured interviews, 12 design hints were elaborated which materialize the indications so that the dating apps of tomorrow are increasingly humanly sustainable and aware. In my master thesis project, it is my intention to focus on the Tinder application, the most famous and used among the various dating apps. It will be presented a case of concrete application of these design hints with the ultimate goal of proposing a rebranding of the platform, in line with the new and proper values of daters in the post-pandemic era.

Con la pandemia di Covid-19 è cresciuto sempre di più il ricorso alla comunicazione online. La necessità di interazioni sociali e il bisogno di connettersi con gli altri, infatti, sono stati possibili grazie alle tecnologie digitali. In questo scenario, l’utilizzo di app di dating online è aumentato esponenzial- mente (Kats 2020). Il dating online quindi è stato una delle risposte della società pandemica al bisogno di rimanere in contatto con gli altri. Nelle piattaforme di dating online è cresciuto il bisogno di mantenere un approccio più umano, onesto e autentico affinché le persone potessero mostrare la propria multidimensionalità. È diventato quindi fondamentale aggiornare le piattaforme di dating in modo che questa esigenza di confrontarsi con l’altro in modo nuovo sia possibile. Dalla letteratura esistente, da una survey e da interviste semi strutturate sono stati elaborati 12 design hints che concretizzano delle indicazioni affinché le app di dating del domani siano sempre più umanamente sostenibili e consapevoli. Nel mio progetto di tesi magistrale, è mia intenzione soffermarmi sull’applicazione di Tinder, la più famosa e utilizzata tra le varie app di dating. Si tratterà di un caso di applicazione concreto di questi design hints con l’obiettivo finale di proporre un rebranding della piattaforma, in linea con i valori nuovi e propri dei daters nell’era post-pandemica.

Dating online tra trasformazioni sociali e tecnologie digitali : il caso Tinder e un rebranding per il dating del domani.

Colombo, Giulia
2021/2022

Abstract

With the Covid-19 pandemic, the use of online communication has grown more and more. The need for social interactions and the need to connect with others, in fact, have been possible thanks to digital technologies. In this scenario, the use of online dating apps has increased exponentially (Kats 2020). Online dating has therefore been one of pandemic society's responses to the need to stay in touch with others. In online dating platforms, the need to maintain a more human, honest and authentic approach has grown so that people can show their multidimensionality. It has therefore become essential to update dating platforms so that this need to confront each other in a new way is possible. From the existing literature, from a survey and from semi-structured interviews, 12 design hints were elaborated which materialize the indications so that the dating apps of tomorrow are increasingly humanly sustainable and aware. In my master thesis project, it is my intention to focus on the Tinder application, the most famous and used among the various dating apps. It will be presented a case of concrete application of these design hints with the ultimate goal of proposing a rebranding of the platform, in line with the new and proper values of daters in the post-pandemic era.
ARC III - Scuola del Design
20-dic-2022
2021/2022
Con la pandemia di Covid-19 è cresciuto sempre di più il ricorso alla comunicazione online. La necessità di interazioni sociali e il bisogno di connettersi con gli altri, infatti, sono stati possibili grazie alle tecnologie digitali. In questo scenario, l’utilizzo di app di dating online è aumentato esponenzial- mente (Kats 2020). Il dating online quindi è stato una delle risposte della società pandemica al bisogno di rimanere in contatto con gli altri. Nelle piattaforme di dating online è cresciuto il bisogno di mantenere un approccio più umano, onesto e autentico affinché le persone potessero mostrare la propria multidimensionalità. È diventato quindi fondamentale aggiornare le piattaforme di dating in modo che questa esigenza di confrontarsi con l’altro in modo nuovo sia possibile. Dalla letteratura esistente, da una survey e da interviste semi strutturate sono stati elaborati 12 design hints che concretizzano delle indicazioni affinché le app di dating del domani siano sempre più umanamente sostenibili e consapevoli. Nel mio progetto di tesi magistrale, è mia intenzione soffermarmi sull’applicazione di Tinder, la più famosa e utilizzata tra le varie app di dating. Si tratterà di un caso di applicazione concreto di questi design hints con l’obiettivo finale di proporre un rebranding della piattaforma, in linea con i valori nuovi e propri dei daters nell’era post-pandemica.
File allegati
File Dimensione Formato  
Colombo_12_2022.pdf

solo utenti autorizzati dal 22/11/2023

Descrizione: testo tesi
Dimensione 51.03 MB
Formato Adobe PDF
51.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/196292