Traceability in the food industry is characterized by diverse definitions, technologies, and value propositions. The lack of precise implementation frameworks and diverse technological solutions creates confusion for agri-food stakeholders regarding the potential benefits of traceability services. These issues are also associated with the complexity of agri-food supply chains, which are becoming more globalized and extended. In this context, this thesis aims to identify the technologies and the value propositions of startups operating in the agri-food sector and providing traceability services. Moreover, since the operational context is complex, this thesis wants to study the factors affecting traceability technology implementation in agri-food supply chains. Research on innovative traceability technology suggests that the creation of partnerships and collaborations in agri-food supply chains can create many benefits in terms of operational efficiency and productivity. Therefore, this thesis also studies the effects of traceability technology acting as a tool for improved collaboration among agri-food stakeholders. To address these research aims, database construction and analysis of traceability-oriented startups in the agri-food sector were carried out. The database analysis found that traceability services in agri-food startups are provided by Software, the Internet of Things, and Blockchain platforms solutions. Moreover, the analysis identified six value proposition categories for traceability services, namely: Information Sharing, Optimization, Food Safety and Compliance, Tracking Origin, Stock Management, and Tracking Transactions. To deliver comprehensive research with multiple data sources, six startups in the database were further analysed through a case study analysis. From these case studies, the enablers and barriers for traceability technology were investigated, together with the effects of traceability technology on collaboration in the agri-food sector. This thesis research has generated a clear contribution to the literature by providing a comprehensive review of traceability technologies and value propositions, as well as investigating the operational context for these technologies in terms of enablers and barriers to implementation. This thesis also identifies the benefits of collaboration through traceability technology.

La tracciabilità nell'industria alimentare è caratterizzata da diverse definizioni, tecnologie e funzionalità. La mancanza di precise strutture di esecuzione e di diverse soluzioni tecnologiche crea confusione per gli operatori interessati ai benefici di servizi di tracciabilità nel settore alimentare. Questi problemi sono anche associati alla complessità delle filiere agro-alimentari, che stanno diventando sempre più estese e globalizzate. In questo contesto, questa tesi si propone di identificare le tecnologie e le funzionalità delle startup che operano nel settore agro-alimentare e che forniscono servizi di tracciabilità. Inoltre, poiché il contesto operativo è complesso, questa tesi vuole studiare i fattori che influenzano l'implementazione delle tecnologie per la tracciabilità nelle filiere agro-alimentari. Gli studi su queste tecnologie suggeriscono che la creazione di partnership e collaborazioni nelle filiere agro-alimentari possono creare molti vantaggi in termini di efficienza operativa e produttività. Pertanto, questa tesi studia gli effetti della tecnologia per la tracciabilità che funge da strumento per una migliore collaborazione tra gli operatori nel settore agro-alimentare. Per affrontare questi obiettivi di ricerca, è stata effettuata la costruzione e l’analisi di un database di startup orientate su servizi per la tracciabilità nel settore agro-alimentare. L'analisi del database ha rilevato che i servizi per la tracciabilità nelle startup agro-alimentari sono fornite da soluzioni di software, internet delle cose, e Blockchain. Inoltre, l'analisi ha identificato sei categorie di funzionalità per tali servizi di tracciabilità: condivisione di informazioni, ottimizzazione, sicurezza e conformità alimentare, tracciare l'origine dei prodotti, gestione d’inventario e servizi finanziari. Per fornire una ricerca completa con più fonti di informazione, sei startup nel database sono state ulteriormente analizzate attraverso interviste semi-strutturate. Da queste, sono stati studiati i fattori abilitanti e le barriere per l’implementazione delle tecnologie per la tracciabilità, insieme agli effetti sulla collaborazione nel settore agro-alimentare. Questa ricerca di tesi ha generato un chiaro contributo alla letteratura fornendo una rassegna completa delle tecnologie usate per la tracciabilità e delle sue funzionalità. Inoltre, indagando il contesto operativo di queste tecnologie sono stati definiti i fattori abilitanti e barriere per l’implementazione. Questa tesi identifica anche i vantaggi della collaborazione attraverso le tecnologie per la tracciabilità.

Technology applications and developments for traceability in the food industry

COLVARA, CESARE ARTURO
2021/2022

Abstract

Traceability in the food industry is characterized by diverse definitions, technologies, and value propositions. The lack of precise implementation frameworks and diverse technological solutions creates confusion for agri-food stakeholders regarding the potential benefits of traceability services. These issues are also associated with the complexity of agri-food supply chains, which are becoming more globalized and extended. In this context, this thesis aims to identify the technologies and the value propositions of startups operating in the agri-food sector and providing traceability services. Moreover, since the operational context is complex, this thesis wants to study the factors affecting traceability technology implementation in agri-food supply chains. Research on innovative traceability technology suggests that the creation of partnerships and collaborations in agri-food supply chains can create many benefits in terms of operational efficiency and productivity. Therefore, this thesis also studies the effects of traceability technology acting as a tool for improved collaboration among agri-food stakeholders. To address these research aims, database construction and analysis of traceability-oriented startups in the agri-food sector were carried out. The database analysis found that traceability services in agri-food startups are provided by Software, the Internet of Things, and Blockchain platforms solutions. Moreover, the analysis identified six value proposition categories for traceability services, namely: Information Sharing, Optimization, Food Safety and Compliance, Tracking Origin, Stock Management, and Tracking Transactions. To deliver comprehensive research with multiple data sources, six startups in the database were further analysed through a case study analysis. From these case studies, the enablers and barriers for traceability technology were investigated, together with the effects of traceability technology on collaboration in the agri-food sector. This thesis research has generated a clear contribution to the literature by providing a comprehensive review of traceability technologies and value propositions, as well as investigating the operational context for these technologies in terms of enablers and barriers to implementation. This thesis also identifies the benefits of collaboration through traceability technology.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
20-dic-2022
2021/2022
La tracciabilità nell'industria alimentare è caratterizzata da diverse definizioni, tecnologie e funzionalità. La mancanza di precise strutture di esecuzione e di diverse soluzioni tecnologiche crea confusione per gli operatori interessati ai benefici di servizi di tracciabilità nel settore alimentare. Questi problemi sono anche associati alla complessità delle filiere agro-alimentari, che stanno diventando sempre più estese e globalizzate. In questo contesto, questa tesi si propone di identificare le tecnologie e le funzionalità delle startup che operano nel settore agro-alimentare e che forniscono servizi di tracciabilità. Inoltre, poiché il contesto operativo è complesso, questa tesi vuole studiare i fattori che influenzano l'implementazione delle tecnologie per la tracciabilità nelle filiere agro-alimentari. Gli studi su queste tecnologie suggeriscono che la creazione di partnership e collaborazioni nelle filiere agro-alimentari possono creare molti vantaggi in termini di efficienza operativa e produttività. Pertanto, questa tesi studia gli effetti della tecnologia per la tracciabilità che funge da strumento per una migliore collaborazione tra gli operatori nel settore agro-alimentare. Per affrontare questi obiettivi di ricerca, è stata effettuata la costruzione e l’analisi di un database di startup orientate su servizi per la tracciabilità nel settore agro-alimentare. L'analisi del database ha rilevato che i servizi per la tracciabilità nelle startup agro-alimentari sono fornite da soluzioni di software, internet delle cose, e Blockchain. Inoltre, l'analisi ha identificato sei categorie di funzionalità per tali servizi di tracciabilità: condivisione di informazioni, ottimizzazione, sicurezza e conformità alimentare, tracciare l'origine dei prodotti, gestione d’inventario e servizi finanziari. Per fornire una ricerca completa con più fonti di informazione, sei startup nel database sono state ulteriormente analizzate attraverso interviste semi-strutturate. Da queste, sono stati studiati i fattori abilitanti e le barriere per l’implementazione delle tecnologie per la tracciabilità, insieme agli effetti sulla collaborazione nel settore agro-alimentare. Questa ricerca di tesi ha generato un chiaro contributo alla letteratura fornendo una rassegna completa delle tecnologie usate per la tracciabilità e delle sue funzionalità. Inoltre, indagando il contesto operativo di queste tecnologie sono stati definiti i fattori abilitanti e barriere per l’implementazione. Questa tesi identifica anche i vantaggi della collaborazione attraverso le tecnologie per la tracciabilità.
File allegati
File Dimensione Formato  
THESIS_CESARE_ARTURO_COLVARA.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis
Dimensione 3.44 MB
Formato Adobe PDF
3.44 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/196310