The following thesis work is the result of a cognitive and design process of the places, territory and potentialities of Palmaria Island. Starting from the experience and the project developed within the Laboratory of Conservation of Complex Architecture, our work investigates themes of conservation, use and valorisation of the territorial context of the entire island today partially used and in a state of abandonment. The thesis is developed in four parts that set out the course of the last ten months of work. The first part frames the reality of Palmaria Island from a geographical and historical point of view, thus offering a general and synthetic overview of the area for a broader understanding of the state of the art. Then, on the basis of a direct cognitive method based on walking and in order to understand the Island’s uniqueness and beauty, the second chapter recounts the naturalistic and cultural richness, viewpoints and hiking routes of Palmaria Island through images, viewpoints and suggestions. This is followed in the third part by an analysis of the pressures and users to which the island is subjected in order to work out the most suitable method for intervening in the area, avoiding further overloading it. Instead, an attempt is made to ensure its valorisation, care and conscious use. The methodology of intervention on a territorial and system scale is then described. Lastly, the last chapter delves into the project of the new agri-food, productive and cultural pole on Punta Scola on an architectural, functional and technological scale, which aims at enhancing Palmaria Island through agricultural practices and conscious use of the territory in the medium and long term.

Il seguente lavoro di tesi è il risultato di un processo conoscitivo e progettuale dei luoghi, del territorio e delle potenzialità dell’Isola Palmaria. A partire dall’esperienza e dal progetto sviluppato all’interno del Laboratorio di Conservazione delle Architetture Complesse , il nostro lavoro approfondisce temi di conservazione, fruizione e valorizzazione dell’ambito territoriale dell’intera isola oggi parzialmente fruita ed in deciso stato di abbandono. La tesi si sviluppa in quattro parti che espletano il percorso svolto negli ultimi dieci mesi di lavoro. La prima parte inquadra la realtà dell’Isola Palmaria da un punto di vista geografico e storico, offrendo così un inquadramento generale e sintetico del territorio per una comprensione più ampia dello stato dell’arte. Successivamente, sulla base di un metodo conoscitivo diretto basato sul cammino e al fine di comprendere l’unicità e le bellezze dell’Isola, il secondo capitolo racconta attraverso immagini, punti di vista e suggestioni la ricchezza naturalistica e culturale, i punti di vista e i percorsi escursionistici dell’Isola Palmaria. Segue nella terza parte l’analisi delle pressioni e delle utenze a cui l’isola è sottoposta al fine di elaborare il metodo più adatto per intervenire sul territorio, evitando di sovraccaricarlo ulteriormente. Si cerca bensì di garantirne la valorizzazione, la cura e la fruizione consapevole. Si descrive quindi la metodologia di intervento su una scala territoriale e di sistema. Infine, l’ultimo capitolo approfondisce ad una scala architettonica, funzionale e tecnologica il progetto del nuovo polo agroalimentare, produttivo e culturale su Punta Scola che mira alla valorizzazione dell’Isola Palmaria attraverso pratiche agricole e di fruizione consapevole di medio e lungo termine del territorio.

La Palmaria : nuovi equilibri

COVI, DANIELE;D'AGOSTINO, SARA;Cuzzolin, Leonardo
2021/2022

Abstract

The following thesis work is the result of a cognitive and design process of the places, territory and potentialities of Palmaria Island. Starting from the experience and the project developed within the Laboratory of Conservation of Complex Architecture, our work investigates themes of conservation, use and valorisation of the territorial context of the entire island today partially used and in a state of abandonment. The thesis is developed in four parts that set out the course of the last ten months of work. The first part frames the reality of Palmaria Island from a geographical and historical point of view, thus offering a general and synthetic overview of the area for a broader understanding of the state of the art. Then, on the basis of a direct cognitive method based on walking and in order to understand the Island’s uniqueness and beauty, the second chapter recounts the naturalistic and cultural richness, viewpoints and hiking routes of Palmaria Island through images, viewpoints and suggestions. This is followed in the third part by an analysis of the pressures and users to which the island is subjected in order to work out the most suitable method for intervening in the area, avoiding further overloading it. Instead, an attempt is made to ensure its valorisation, care and conscious use. The methodology of intervention on a territorial and system scale is then described. Lastly, the last chapter delves into the project of the new agri-food, productive and cultural pole on Punta Scola on an architectural, functional and technological scale, which aims at enhancing Palmaria Island through agricultural practices and conscious use of the territory in the medium and long term.
APRILE, MARCELLO
DE ANGELIS, PAOLO
GUIDARINI, STEFANO
PAGANIN, GIANCARLO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
20-dic-2022
2021/2022
Il seguente lavoro di tesi è il risultato di un processo conoscitivo e progettuale dei luoghi, del territorio e delle potenzialità dell’Isola Palmaria. A partire dall’esperienza e dal progetto sviluppato all’interno del Laboratorio di Conservazione delle Architetture Complesse , il nostro lavoro approfondisce temi di conservazione, fruizione e valorizzazione dell’ambito territoriale dell’intera isola oggi parzialmente fruita ed in deciso stato di abbandono. La tesi si sviluppa in quattro parti che espletano il percorso svolto negli ultimi dieci mesi di lavoro. La prima parte inquadra la realtà dell’Isola Palmaria da un punto di vista geografico e storico, offrendo così un inquadramento generale e sintetico del territorio per una comprensione più ampia dello stato dell’arte. Successivamente, sulla base di un metodo conoscitivo diretto basato sul cammino e al fine di comprendere l’unicità e le bellezze dell’Isola, il secondo capitolo racconta attraverso immagini, punti di vista e suggestioni la ricchezza naturalistica e culturale, i punti di vista e i percorsi escursionistici dell’Isola Palmaria. Segue nella terza parte l’analisi delle pressioni e delle utenze a cui l’isola è sottoposta al fine di elaborare il metodo più adatto per intervenire sul territorio, evitando di sovraccaricarlo ulteriormente. Si cerca bensì di garantirne la valorizzazione, la cura e la fruizione consapevole. Si descrive quindi la metodologia di intervento su una scala territoriale e di sistema. Infine, l’ultimo capitolo approfondisce ad una scala architettonica, funzionale e tecnologica il progetto del nuovo polo agroalimentare, produttivo e culturale su Punta Scola che mira alla valorizzazione dell’Isola Palmaria attraverso pratiche agricole e di fruizione consapevole di medio e lungo termine del territorio.
File allegati
File Dimensione Formato  
La Palmaria - Nuovi equilibri_Relazione.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Relazione
Dimensione 115.2 MB
Formato Adobe PDF
115.2 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
La Palmaria - Nuovi equilibri_Tavole.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavole
Dimensione 142.13 MB
Formato Adobe PDF
142.13 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/196479