The thesis was born in response to a company brief which involved the development of an accessory for kitchen hoods. The research started from the analysis of the domestic kitchen, its evolution over time and the way of living it in contemporary society, to finally arrive at a specific analysis of the cooking area and underline the importance of cooking food at the right temperature. Through the tools and new technologies that support us daily in this activity, it is possible to achieve sophisticated levels of safety and culinary performance. In this regard, thermometers and kitchen probes were analysed, which allow you to measure and control the temperature of food during cooking and guarantee an excellent culinary result. The project was therefore developed with the aim of creating a product that can adapt to the kitchen environment, able to coexist with the hob and the hood element, providing support to the user during the preparation of the dishes, facilitating the process and the culinary result. Through research and user analysis, the main characteristics of the product have been outlined in terms of functionality, interaction, and ergonomics. Thus, was born the idea of developing a parasitic object that can be stationed both around the hob and on some models of "T-shape" hoods. Specifically, a system of thermometers and timers was designed which, by communicating with a display-type interface, allows the user to monitor all the necessary information in the cooking phase of the dishes.
L’elaborato di tesi nasce in risposta ad un brief aziendale che prevedeva lo sviluppo di un accessorio per cappe da cucina. La ricerca è partita dall’analisi della cucina domestica, dalla sua evoluzione nel tempo e dal modo di viverla nella società contemporanea, per giungere infine ad analizzare nello specifico la zona cottura e sottolineare l’importanza di cuocere gli alimenti alla giusta temperatura. Attraverso gli strumenti e le nuove tecnologie che ci supportano quotidianamente in questa attività, è possibile raggiungere dei livelli di sicurezza e di performance culinarie ricercate. A tal proposito sono stati presi in analisi i termometri e le sonde da cucina, che permettono di misurare e controllare la temperatura degli alimenti durante la cottura e garantire un risultato culinario eccellente. Il progetto si è sviluppato dunque con l’obiettivo di creare un prodotto che possa adattarsi all’ambiente cucina, in grado di coesistere con il piano cottura e con l’elemento cappa, forndendo supporto all’utente durante la preparazione delle pietanze, agevolandone il processo ed il risultato culinario. Attraverso la ricerca e l’analisi utente sono state delineate le caratteristiche principali del prodotto in termini di funzionalità, interazione ed ergonomia. Nasce così l’idea di sviluppare un oggetto parassita che possa stazionare sia nell’intorno del piano cottura che su alcuni modelli di cappe “T-shape”. Nello specifico, è stato progettato un sistema di termometri e timer che, comunicando con un’interfaccia di tipo display, consente all’utente di monitorare tutte le informazioni necessarie della fase di cottura delle pietanze.
ASSO: accessorio per cappe da cucina
Pascia, Alberto
2021/2022
Abstract
The thesis was born in response to a company brief which involved the development of an accessory for kitchen hoods. The research started from the analysis of the domestic kitchen, its evolution over time and the way of living it in contemporary society, to finally arrive at a specific analysis of the cooking area and underline the importance of cooking food at the right temperature. Through the tools and new technologies that support us daily in this activity, it is possible to achieve sophisticated levels of safety and culinary performance. In this regard, thermometers and kitchen probes were analysed, which allow you to measure and control the temperature of food during cooking and guarantee an excellent culinary result. The project was therefore developed with the aim of creating a product that can adapt to the kitchen environment, able to coexist with the hob and the hood element, providing support to the user during the preparation of the dishes, facilitating the process and the culinary result. Through research and user analysis, the main characteristics of the product have been outlined in terms of functionality, interaction, and ergonomics. Thus, was born the idea of developing a parasitic object that can be stationed both around the hob and on some models of "T-shape" hoods. Specifically, a system of thermometers and timers was designed which, by communicating with a display-type interface, allows the user to monitor all the necessary information in the cooking phase of the dishes.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI DI LAUREA MAGISTRALE_ALBERTO PASCIA_DESIGN&ENGINEERING.pdf
non accessibile
Descrizione: TOMO
Dimensione
43 MB
Formato
Adobe PDF
|
43 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
(A4)Scocca anteriore termosonda immersione.pdf
non accessibile
Descrizione: Disegno tecnico
Dimensione
184.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
184.74 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
(A3) Base con termosonde - disegno di insieme.pdf
non accessibile
Descrizione: Disegno tecnico
Dimensione
193.04 kB
Formato
Adobe PDF
|
193.04 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
(A3) Elettronica per contatto di ricarica.pdf
non accessibile
Descrizione: Disegno tecnico
Dimensione
169.92 kB
Formato
Adobe PDF
|
169.92 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
(A3) Lamierino.pdf
non accessibile
Descrizione: Disegno tecnico
Dimensione
165.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
165.1 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
(A3) Mascherina ASSO 1a1.pdf
non accessibile
Descrizione: Disegno tecnico
Dimensione
186.36 kB
Formato
Adobe PDF
|
186.36 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
(A3) Mascherina ASSO.pdf
non accessibile
Descrizione: Disegno tecnico
Dimensione
182.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
182.54 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
(A3) Scocca inferiore ASSO 1.pdf
non accessibile
Descrizione: Disegno tecnico
Dimensione
193.96 kB
Formato
Adobe PDF
|
193.96 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
(A3) Scocca inferiore ASSO 2.pdf
non accessibile
Descrizione: Disegno tecnico
Dimensione
188.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
188.83 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
(A3) Termosonda da immersione - disegno di insieme.pdf
non accessibile
Descrizione: Disegno tecnico
Dimensione
179.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
179.03 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
(A3) Termosonda da inserimento - disegno di insieme.pdf
non accessibile
Descrizione: Disegno tecnico
Dimensione
153.07 kB
Formato
Adobe PDF
|
153.07 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
(A4) Contatto di ricarica termosonde.pdf
non accessibile
Descrizione: Disegno tecnico
Dimensione
160.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
160.29 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
(A4) Corpo acciaio inox - termosonda da immersione.pdf
non accessibile
Descrizione: Disegno tecnico
Dimensione
165.79 kB
Formato
Adobe PDF
|
165.79 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
(A4) Corpo acciaio inox - termosonda da inserimento.pdf
non accessibile
Descrizione: Disegno tecnico
Dimensione
166.18 kB
Formato
Adobe PDF
|
166.18 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
(A4) Parte conduttiva - termosonda da immersione.pdf
non accessibile
Descrizione: Disegno tecnico
Dimensione
155.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
155.75 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
(A4) Parte conduttiva - termosonda da inserimento.pdf
non accessibile
Descrizione: Disegno tecnico
Dimensione
167.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
167.2 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
(A4) Pinzetta - termosonda da immersione.pdf
non accessibile
Descrizione: Disegno tecnico
Dimensione
172.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
172.78 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
(A4) Scocca posteriore termosonda immersione.pdf
non accessibile
Descrizione: Disegno tecnico
Dimensione
192.42 kB
Formato
Adobe PDF
|
192.42 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
(A4) Scocca termosonda da inserimento.pdf
non accessibile
Descrizione: Disegno tecnico
Dimensione
162.01 kB
Formato
Adobe PDF
|
162.01 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
(A4)Elettronica - termosonda da immersione.pdf
non accessibile
Descrizione: Disegno tecnico
Dimensione
165.95 kB
Formato
Adobe PDF
|
165.95 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/196651