1001stories (1001Storia), an authoring tool developed by HOC-LAB, has helped fulfill the Policultura initiative by providing schools with an online platform that streamlines the process of creating digital stories collaboratively between students and teachers. Recently, it was decided to rebuild the authoring tool from the ground up. Within this overall rework of the tool, I was responsible for developing a component of the tool, meant to deliver the creations of the participant’s projects in PDF and video formats efficiently and effectively. This thesis describes the work done, design and implementation, of the Collate component. The nature of 1001Stories, having to serve over 43,000 students yearly, affected the project’s design elements. In particular, the project had to be scalable, modular, and easily accessible. The characterizing point of this work is the multi-tiered and modular architecture of the component, adapting to the evolution of the main tool or any modifications of its extensions. The tool was designed so that if better third-party tools to generate videos and PDFs more efficiently in the future, we can swap the connecting modules of the component without affecting the core or other functionality of the component. Additionally, if it is decided to use a different technology or architecture to rework the main 1001Stories, the Collate component can still be used without the need to make changes.

1001stories (1001Storia), uno strumento di creazione sviluppato da HOC-LAB, ha contribuito a realizzare l'iniziativa Policultura fornendo alle scuole una piattaforma online che semplifica il processo di creazione di storie digitali in collaborazione tra studenti e insegnanti. Di recente, si è deciso di ricostruire lo strumento di creazione da zero. All'interno di questa rielaborazione complessiva dello strumento, ero responsabile dello sviluppo di un componente dello strumento, inteso a fornire le creazioni dei progetti dei partecipanti in formato PDF e video in modo efficiente ed efficace. Questa tesi descrive il lavoro svolto, la progettazione e l'implementazione del componente Collate. La natura di 1001Stories, che deve servire oltre 43.000 studenti all'anno, ha influito sugli elementi di design del progetto. In particolare, il progetto doveva essere scalabile, modulare e facilmente accessibile. Il punto caratterizzante di questo lavoro è l'architettura multilivello e modulare del componente, adattandosi all'evoluzione dello strumento principale o ad eventuali modifiche delle sue estensioni. Lo strumento è stato progettato in modo tale che se in futuro troviamo strumenti di terze parti migliori per generare video e PDF in modo più efficiente, possiamo scambiare i moduli di connessione del componente senza influire sul nucleo o su altre funzionalità del componente. Inoltre, se si decide di utilizzare una tecnologia o un'architettura diversa per rielaborare le 1001Stories principali, il componente Collate può comunque essere utilizzato senza la necessità di apportare modifiche.

Improving a digital storytelling tool for education : the "Collate" component

ZAKRT, ABDULRAHMAN
2021/2022

Abstract

1001stories (1001Storia), an authoring tool developed by HOC-LAB, has helped fulfill the Policultura initiative by providing schools with an online platform that streamlines the process of creating digital stories collaboratively between students and teachers. Recently, it was decided to rebuild the authoring tool from the ground up. Within this overall rework of the tool, I was responsible for developing a component of the tool, meant to deliver the creations of the participant’s projects in PDF and video formats efficiently and effectively. This thesis describes the work done, design and implementation, of the Collate component. The nature of 1001Stories, having to serve over 43,000 students yearly, affected the project’s design elements. In particular, the project had to be scalable, modular, and easily accessible. The characterizing point of this work is the multi-tiered and modular architecture of the component, adapting to the evolution of the main tool or any modifications of its extensions. The tool was designed so that if better third-party tools to generate videos and PDFs more efficiently in the future, we can swap the connecting modules of the component without affecting the core or other functionality of the component. Additionally, if it is decided to use a different technology or architecture to rework the main 1001Stories, the Collate component can still be used without the need to make changes.
DI SANTO, BARBARA
PERUSELLI, DIEGO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
20-dic-2022
2021/2022
1001stories (1001Storia), uno strumento di creazione sviluppato da HOC-LAB, ha contribuito a realizzare l'iniziativa Policultura fornendo alle scuole una piattaforma online che semplifica il processo di creazione di storie digitali in collaborazione tra studenti e insegnanti. Di recente, si è deciso di ricostruire lo strumento di creazione da zero. All'interno di questa rielaborazione complessiva dello strumento, ero responsabile dello sviluppo di un componente dello strumento, inteso a fornire le creazioni dei progetti dei partecipanti in formato PDF e video in modo efficiente ed efficace. Questa tesi descrive il lavoro svolto, la progettazione e l'implementazione del componente Collate. La natura di 1001Stories, che deve servire oltre 43.000 studenti all'anno, ha influito sugli elementi di design del progetto. In particolare, il progetto doveva essere scalabile, modulare e facilmente accessibile. Il punto caratterizzante di questo lavoro è l'architettura multilivello e modulare del componente, adattandosi all'evoluzione dello strumento principale o ad eventuali modifiche delle sue estensioni. Lo strumento è stato progettato in modo tale che se in futuro troviamo strumenti di terze parti migliori per generare video e PDF in modo più efficiente, possiamo scambiare i moduli di connessione del componente senza influire sul nucleo o su altre funzionalità del componente. Inoltre, se si decide di utilizzare una tecnologia o un'architettura diversa per rielaborare le 1001Stories principali, il componente Collate può comunque essere utilizzato senza la necessità di apportare modifiche.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_12_Abdulrahman_Zakrt.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis Document
Dimensione 1.78 MB
Formato Adobe PDF
1.78 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/196758