This paper discusses the geographical distribution characteristics of coworking space in Shanghai, China,especially the current spatial distribution after the sharing boom, and further explores the relationship between the location pattern of coworking spaces and knowledge-intensive industries and talents. Through the recap of its development process, reasons for the rapid growth and decline of Shanghai's shared office space are analyzed, including the global trend, national policies, and various regional incentives in this metropolitan area, such as the market trends of that time, technological progress and talent attraction policies. The aggregation patterns are investigated through mapping and classifying based on the 390 shared office spaces spots which were identified. Superimposition of coworking spaces to all office building densities map in Shanghai to further study their reasons for the aggregation patterns. Five categories of coworking spaces in Shanghai are sorted out according to the geographical location and architectural features, of which four cases are selected to further investigate the internal space configuration and the surrounding points of interest, such as cafes, convenience stores, etc. In addition, the proximity between coworking spaces and its actors is studied through the investigation of the enterprises and coworkers, such as the industry category, age, and team size. By studying their reasons for choosing coworking space and their preferences when using the space is to discover how relevant they are to actors, as well as to find the attractiveness and potential challenges of coworking spaces in Shanghai.

Questo documento discute le caratteristiche della distribuzione geografica dello spazio di coworking a Shanghai, in Cina, in particolare l'attuale distribuzione spaziale dopo il boom della condivisione, ed esplora ulteriormente la relazione tra il modello di localizzazione degli spazi di coworking e le industrie e i talenti ad alta intensità di conoscenza. Attraverso il riepilogo del suo processo di sviluppo, vengono analizzate le ragioni della rapida crescita e del declino degli spazi per uffici condivisi di Shanghai, inclusi l'andamento globale, le politiche nazionali e vari incentivi regionali in questa area metropolitana, come le tendenze del mercato di quel tempo, la tecnologia politiche di progresso e attrazione dei talenti. I modelli di aggregazione vengono studiati attraverso la mappatura e la classificazione in base ai 390 punti di spazi uffici condivisi che sono stati identificati. Sovrapposizione di spazi di coworking a tutte le mappe di densità degli edifici per uffici a Shanghai per studiare ulteriormente le ragioni dei modelli di aggregazione. Cinque categorie di spazi di coworking a Shanghai sono ordinate in base alla posizione geografica e alle caratteristiche architettoniche, di cui quattro casi sono selezionati per approfondire la configurazione degli spazi interni e i punti di interesse circostanti, come caffè, minimarket, ecc. Inoltre , la vicinanza tra gli spazi di coworking e i suoi attori viene studiata attraverso l'indagine delle imprese e dei colleghi, come la categoria del settore, l'età e la dimensione del team. Studiare le ragioni per cui scelgono lo spazio di coworking e le loro preferenze quando utilizzano lo spazio significa scoprire quanto siano importanti per gli attori, nonché trovare l'attrattiva e le potenziali sfide degli spazi di coworking a Shanghai.

Coworking spaces in Shanghai : exploring the distribution, interior and surrounding spaces

HAN, XIAOQI
2022/2023

Abstract

This paper discusses the geographical distribution characteristics of coworking space in Shanghai, China,especially the current spatial distribution after the sharing boom, and further explores the relationship between the location pattern of coworking spaces and knowledge-intensive industries and talents. Through the recap of its development process, reasons for the rapid growth and decline of Shanghai's shared office space are analyzed, including the global trend, national policies, and various regional incentives in this metropolitan area, such as the market trends of that time, technological progress and talent attraction policies. The aggregation patterns are investigated through mapping and classifying based on the 390 shared office spaces spots which were identified. Superimposition of coworking spaces to all office building densities map in Shanghai to further study their reasons for the aggregation patterns. Five categories of coworking spaces in Shanghai are sorted out according to the geographical location and architectural features, of which four cases are selected to further investigate the internal space configuration and the surrounding points of interest, such as cafes, convenience stores, etc. In addition, the proximity between coworking spaces and its actors is studied through the investigation of the enterprises and coworkers, such as the industry category, age, and team size. By studying their reasons for choosing coworking space and their preferences when using the space is to discover how relevant they are to actors, as well as to find the attractiveness and potential challenges of coworking spaces in Shanghai.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
20-dic-2022
2022/2023
Questo documento discute le caratteristiche della distribuzione geografica dello spazio di coworking a Shanghai, in Cina, in particolare l'attuale distribuzione spaziale dopo il boom della condivisione, ed esplora ulteriormente la relazione tra il modello di localizzazione degli spazi di coworking e le industrie e i talenti ad alta intensità di conoscenza. Attraverso il riepilogo del suo processo di sviluppo, vengono analizzate le ragioni della rapida crescita e del declino degli spazi per uffici condivisi di Shanghai, inclusi l'andamento globale, le politiche nazionali e vari incentivi regionali in questa area metropolitana, come le tendenze del mercato di quel tempo, la tecnologia politiche di progresso e attrazione dei talenti. I modelli di aggregazione vengono studiati attraverso la mappatura e la classificazione in base ai 390 punti di spazi uffici condivisi che sono stati identificati. Sovrapposizione di spazi di coworking a tutte le mappe di densità degli edifici per uffici a Shanghai per studiare ulteriormente le ragioni dei modelli di aggregazione. Cinque categorie di spazi di coworking a Shanghai sono ordinate in base alla posizione geografica e alle caratteristiche architettoniche, di cui quattro casi sono selezionati per approfondire la configurazione degli spazi interni e i punti di interesse circostanti, come caffè, minimarket, ecc. Inoltre , la vicinanza tra gli spazi di coworking e i suoi attori viene studiata attraverso l'indagine delle imprese e dei colleghi, come la categoria del settore, l'età e la dimensione del team. Studiare le ragioni per cui scelgono lo spazio di coworking e le loro preferenze quando utilizzano lo spazio significa scoprire quanto siano importanti per gli attori, nonché trovare l'attrattiva e le potenziali sfide degli spazi di coworking a Shanghai.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_12_XiaoqiHan_01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: thesis text
Dimensione 16.48 MB
Formato Adobe PDF
16.48 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/196781