The knowledge, modelling instruments and engineering judgement acquired up to this point by the candidate during his previous studies are put to use in this thesis work to draft a design for the power transmission shaft of a tilt-rotor, in collaboration with an Italian Aerospace company. The many constraints and requirements imposed on the component must be met in the most optimal manner available by the shaft, given the capacities and options available to the designer. The rest of the vehicle design and requirements must also be considered, so that an optimal shaft design, from a global point of view, might be the result of the process.

Le conoscenze, strumenti di modellazione e capacità critiche di natura ingegneristica acquisite no al momento presente dal candidato, durante i precedenti studi in Ingegneria, sono messe in uso in questo lavoro di tesi per generare un dimensionamento della linea di trasmissione di potenza di un convertiplano, in collaborazione con un'azienda aerospaziale italiana. I diversi vincoli e requisiti progettuali imposti al componente devono essere raggiunti con l'obiettivo del peso minimo, date le diverse opzioni a disposizione del designer. Il resto del progetto del velivolo, e dei requisiti delle sue diverse parti, devono anche loro essere considerati, sicché un progetto ottimale, dal punto di vista globale, possa essere restituito dal processo.

Tiltrotor power transmission design

Khella, Maikel
2021/2022

Abstract

The knowledge, modelling instruments and engineering judgement acquired up to this point by the candidate during his previous studies are put to use in this thesis work to draft a design for the power transmission shaft of a tilt-rotor, in collaboration with an Italian Aerospace company. The many constraints and requirements imposed on the component must be met in the most optimal manner available by the shaft, given the capacities and options available to the designer. The rest of the vehicle design and requirements must also be considered, so that an optimal shaft design, from a global point of view, might be the result of the process.
MONTAGNA, FEDERICO
QUARANTA, GIUSEPPE
SARTORI, SERGIO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
20-dic-2022
2021/2022
Le conoscenze, strumenti di modellazione e capacità critiche di natura ingegneristica acquisite no al momento presente dal candidato, durante i precedenti studi in Ingegneria, sono messe in uso in questo lavoro di tesi per generare un dimensionamento della linea di trasmissione di potenza di un convertiplano, in collaborazione con un'azienda aerospaziale italiana. I diversi vincoli e requisiti progettuali imposti al componente devono essere raggiunti con l'obiettivo del peso minimo, date le diverse opzioni a disposizione del designer. Il resto del progetto del velivolo, e dei requisiti delle sue diverse parti, devono anche loro essere considerati, sicché un progetto ottimale, dal punto di vista globale, possa essere restituito dal processo.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_12_KHELLA.pdf

non accessibile

Dimensione 2.24 MB
Formato Adobe PDF
2.24 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/196950