The following thesis paper presents a possible recovery project for the Sottrici Binda paper mill in Vaprio d'Adda, an illustrious example of the vast heritage of industrial archaeology that has developed over time along the banks of the river Adda. The paper mill, which has been in a state of decay and abandonment since 2007, stands on a natural island between the Adda and the Martesana canal and, together with the Velvis velvet mill, has been one of the driving forces of the Vaprio economy since the 19th century. The intrinsic characteristics of the complex combined with a targeted analysis of the possible new functions to be attributed to the architectural asset led us to hypothesise the transformation of the buildings of the former paper mill into a new centre for the production and listening to music, capable of attracting professionals in the sector and visitors from the neighbouring provinces and returning one of the symbolic places of their town to the citizens of Vaprio d'Adda. As a methodological principle, it was decided to conserve the main architectural artefacts, removing them only when the condition of the structures was not such as to guarantee safety for future occupants. The new buildings were conceived as volumes as autonomous as possible with respect to the existing structures, placed in the middle and within the buildings of the complex according to a principle of recognisability and compatibility. Based on this approach, we decided to give the complex the name "Symphonion", literally "music box", an ancient musical instrument and ancestor of the record player whose functioning can be compared to that of the music box. In fact, we identified a strong analogy between this instrument and the idea behind our project: to make the former paper mill complex a large container of music, whether heard by visitors or produced in the spaces provided for musicians.

Il seguente elaborato di tesi presenta un possibile progetto di recupero per la cartiera Sottrici Binda a Vaprio d’Adda, illustre esempio del vasto patrimonio di archeologia industriale costituitosi nel tempo lungo le sponde dell’omonimo fiume lombardo. La cartiera, che versa in condizioni di degrado e abbandono dal 2007, sorge su un’isola naturale tra l’Adda e il Naviglio della Martesana ed è stata assieme al Vellutificio Velvis uno dei motori trainanti dell’economia vapriese fin dal XIX secolo. Le caratteristiche intrinseche del complesso unite ad un’analisi mirata sulle possibili nuove funzioni da attribuire al bene architettonico ci hanno portato ad ipotizzare la trasformazione degli edifici dell’ex cartiera in un nuovo centro per la produzione e l’ascolto della musica, in grado di attrarre a sé professionisti del settore e visitatori dalle province limitrofe e restituire ai cittadini di Vaprio d’Adda uno dei luoghi simbolo della propria città. Come principio metodologico è stato deciso di conservare i principali manufatti architettonici, andando ad effettuare interventi di rimozione solo nei casi in cui le condizioni delle strutture non fossero tali da garantire la sicurezza per i futuri occupanti. Gli interventi di nuova costruzione sono stati pensati come volumi il più possibile autonomi rispetto alle strutture esistenti, collocati in mezzo e all’interno degli edifici del complesso secondo un principio di riconoscibilità e compatibilità. Sulla base di tale approccio abbiamo deciso di attribuire al complesso il nome di “Symphonion”, letteralmente “scatola musicale”, un antico strumento musicale e antenato del giradischi il cui funzionamento può essere paragonato a quello del carillon. Abbiamo infatti individuato una forte analogia tra questo strumento e l’idea alla base del nostro progetto: rendere il complesso dell’ex cartiera un grande contenitore di musica, sia essa ascoltata dai visitatori che prodotta negli appositi spazi a disposizione dei musicisti.

Cartiera Sottrici Binda : un nuovo centro di produzione e ascolto della musica a Vaprio d'Adda

Citterio, Luca;Gusmeroli, Giacomo;Spinelli, Eleonora
2021/2022

Abstract

The following thesis paper presents a possible recovery project for the Sottrici Binda paper mill in Vaprio d'Adda, an illustrious example of the vast heritage of industrial archaeology that has developed over time along the banks of the river Adda. The paper mill, which has been in a state of decay and abandonment since 2007, stands on a natural island between the Adda and the Martesana canal and, together with the Velvis velvet mill, has been one of the driving forces of the Vaprio economy since the 19th century. The intrinsic characteristics of the complex combined with a targeted analysis of the possible new functions to be attributed to the architectural asset led us to hypothesise the transformation of the buildings of the former paper mill into a new centre for the production and listening to music, capable of attracting professionals in the sector and visitors from the neighbouring provinces and returning one of the symbolic places of their town to the citizens of Vaprio d'Adda. As a methodological principle, it was decided to conserve the main architectural artefacts, removing them only when the condition of the structures was not such as to guarantee safety for future occupants. The new buildings were conceived as volumes as autonomous as possible with respect to the existing structures, placed in the middle and within the buildings of the complex according to a principle of recognisability and compatibility. Based on this approach, we decided to give the complex the name "Symphonion", literally "music box", an ancient musical instrument and ancestor of the record player whose functioning can be compared to that of the music box. In fact, we identified a strong analogy between this instrument and the idea behind our project: to make the former paper mill complex a large container of music, whether heard by visitors or produced in the spaces provided for musicians.
APRILE, MARCELLO
CAMPANELLA, CHRISTIAN
DE' ANGELIS, PAOLO
PAGANIN, GIANCARLO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
20-dic-2022
2021/2022
Il seguente elaborato di tesi presenta un possibile progetto di recupero per la cartiera Sottrici Binda a Vaprio d’Adda, illustre esempio del vasto patrimonio di archeologia industriale costituitosi nel tempo lungo le sponde dell’omonimo fiume lombardo. La cartiera, che versa in condizioni di degrado e abbandono dal 2007, sorge su un’isola naturale tra l’Adda e il Naviglio della Martesana ed è stata assieme al Vellutificio Velvis uno dei motori trainanti dell’economia vapriese fin dal XIX secolo. Le caratteristiche intrinseche del complesso unite ad un’analisi mirata sulle possibili nuove funzioni da attribuire al bene architettonico ci hanno portato ad ipotizzare la trasformazione degli edifici dell’ex cartiera in un nuovo centro per la produzione e l’ascolto della musica, in grado di attrarre a sé professionisti del settore e visitatori dalle province limitrofe e restituire ai cittadini di Vaprio d’Adda uno dei luoghi simbolo della propria città. Come principio metodologico è stato deciso di conservare i principali manufatti architettonici, andando ad effettuare interventi di rimozione solo nei casi in cui le condizioni delle strutture non fossero tali da garantire la sicurezza per i futuri occupanti. Gli interventi di nuova costruzione sono stati pensati come volumi il più possibile autonomi rispetto alle strutture esistenti, collocati in mezzo e all’interno degli edifici del complesso secondo un principio di riconoscibilità e compatibilità. Sulla base di tale approccio abbiamo deciso di attribuire al complesso il nome di “Symphonion”, letteralmente “scatola musicale”, un antico strumento musicale e antenato del giradischi il cui funzionamento può essere paragonato a quello del carillon. Abbiamo infatti individuato una forte analogia tra questo strumento e l’idea alla base del nostro progetto: rendere il complesso dell’ex cartiera un grande contenitore di musica, sia essa ascoltata dai visitatori che prodotta negli appositi spazi a disposizione dei musicisti.
File allegati
File Dimensione Formato  
Relazione.pdf

non accessibile

Dimensione 81.95 MB
Formato Adobe PDF
81.95 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tav_01_Inquadramento territoriale.pdf

solo utenti autorizzati dal 24/11/2023

Dimensione 45.27 MB
Formato Adobe PDF
45.27 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tav_02_Inquadramento storico.pdf

solo utenti autorizzati dal 24/11/2023

Dimensione 3.2 MB
Formato Adobe PDF
3.2 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tav_03_Rilievo geometrico stato di fatto 1.pdf

solo utenti autorizzati dal 24/11/2023

Dimensione 6.37 MB
Formato Adobe PDF
6.37 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tav_04_Rilievo geometrico stato di fatto 2.pdf.pdf

solo utenti autorizzati dal 24/11/2023

Dimensione 3.72 MB
Formato Adobe PDF
3.72 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tav_05_Rilievo materico patologico e Interventi di conservazione, esterno.pdf

solo utenti autorizzati dal 24/11/2023

Dimensione 37.57 MB
Formato Adobe PDF
37.57 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tav_06_Rilievo materico patologico e Interventi di conservazione, interno.pdf

solo utenti autorizzati dal 24/11/2023

Dimensione 77.65 MB
Formato Adobe PDF
77.65 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tav_07_Tema musicale.pdf

solo utenti autorizzati dal 24/11/2023

Dimensione 17.63 MB
Formato Adobe PDF
17.63 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tav_08_Planivolumetrico.pdf

solo utenti autorizzati dal 24/11/2023

Dimensione 6.87 MB
Formato Adobe PDF
6.87 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tav_09_Assonometria stato di fatto e assonometria di progetto.pdf

solo utenti autorizzati dal 24/11/2023

Dimensione 5.42 MB
Formato Adobe PDF
5.42 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tav_10_Intervento complessivo, attacco a terra.pdf

solo utenti autorizzati dal 24/11/2023

Dimensione 3.33 MB
Formato Adobe PDF
3.33 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tav_11_Intervento complessivo, piano primo.pdf

solo utenti autorizzati dal 24/11/2023

Dimensione 3.97 MB
Formato Adobe PDF
3.97 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tav_12_Intervento complessivo, piano secondo.pdf

solo utenti autorizzati dal 24/11/2023

Dimensione 6.22 MB
Formato Adobe PDF
6.22 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tav_13_Intervento complessivo, sezioni.pdf

solo utenti autorizzati dal 24/11/2023

Dimensione 5.23 MB
Formato Adobe PDF
5.23 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tav_14_Esploso assonometrico e schemi.pdf

solo utenti autorizzati dal 24/11/2023

Dimensione 845.49 kB
Formato Adobe PDF
845.49 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tav_15_Vista prospettica, Cubo.pdf

solo utenti autorizzati dal 24/11/2023

Dimensione 3.67 MB
Formato Adobe PDF
3.67 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tav_16_Vista prospettica, Cattedrale.pdf

solo utenti autorizzati dal 24/11/2023

Dimensione 6.34 MB
Formato Adobe PDF
6.34 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tav_17_Vista prospettica, palco esterno.pdf

solo utenti autorizzati dal 24/11/2023

Dimensione 4.08 MB
Formato Adobe PDF
4.08 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tav_18_Dettaglio costruttivo, Foyer.pdf

solo utenti autorizzati dal 24/11/2023

Dimensione 135.33 MB
Formato Adobe PDF
135.33 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tav_19_Analisi prestazionale.pdf

solo utenti autorizzati dal 24/11/2023

Dimensione 211.65 kB
Formato Adobe PDF
211.65 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tav_20_Soluzioni strutturali.pdf

solo utenti autorizzati dal 24/11/2023

Dimensione 61.18 MB
Formato Adobe PDF
61.18 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tav_21_Soluzioni impiantistiche.pdf

solo utenti autorizzati dal 24/11/2023

Dimensione 849.64 kB
Formato Adobe PDF
849.64 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tav_22_Dettaglio costruttivo, Cubo.pdf

solo utenti autorizzati dal 24/11/2023

Dimensione 52.22 MB
Formato Adobe PDF
52.22 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/197111