This thesis deals with the topic of open space regeneration with particular reference to the case of large-scale urban projects. In detail, the study process, planning, implementation and results over time of three very different case studies, HafenCity and Mitte Altona in Hamburg and Seestadt Aspern in Wien, are analysed as large-scale urban development projects. In all three cases, public space played a key role in shaping the portions of the city that were realised. This is why I decided to study the planning and design process in these cases as a background against which to place the MilanoSesto project currently being implemented in Sesto San Giovanni. The chapters on the different projects have a similar structure, but for each case the essential and more specific relevant features have been highlighted: in HafenCity the design of spaces, in Altona the social theme of citizen involvement in space planning, in Wien the spatial strategy on a neighbourhood scale. MilanoSesto is one of the most ambitious urban regeneration programmes in Europe, located on the northern outskirts of Milan, in the municipality of Sesto San Giovanni, one of the country’s largest industrial centres. The area was once occupied by the Falck industry, a large steel company long since abandoned. With this document I hope to offer food for thought and analysis for the future realisation of the project, the paper was a great opportunity to enrich myself, allowing me to meet experts and scholars from the project analysis.

La tesi affronta il tema della rigenerazione dello spazio aperto con particolare riferimento al caso dei grandi progetti urbani. In dettaglio vengono analizzati il processo di studio, pianificazione, implementazione e i risultati nel corso del tempo di 3 casi studio molto diversi tra loro, HafenCity e Mitte Altona ad Amburgo e Seestadt Aspern a Vienna, come progetti di sviluppo urbano su larga scala. In tutti e tre i progetti lo spazio pubblico ha giocato un ruolo chiave nel plasmare le porzioni di città che sono state realizzate. Per questo ho deciso di studiare il processo di pianificazione e progettazione in questi casi, quale sfondo entro il quale collocare la realizzazione del progetto di MilanoSesto, in fase di attuazione a Sesto San Giovanni. I capitoli sui differenti progetti hanno una struttura analoga, ma sono stati messi in evidenza, per ciascun caso, i tratti essenziali e più specifici di rilievo: ad HafenCity il design degli spazi, ad Altona il tema sociale di coinvolgimento dei cittadini nella pianificazione degli spazi, a Vienna la strategia spaziale a scala di quartiere. MilanoSesto è uno dei programmi di riqualificazione urbana più ambiziosi in Europa, situato nella periferia nord di Milano, nel comune di Sesto San Giovanni un centro industriale tra i maggiori del paese. La zona era un tempo occupata dall’industria Falck, un’azienda siderurgica di grandi dimensioni e da tempo dismessa. Con questo documento spero di poter offrire spunti di riflessione e di analisi per la futura realizzazione del progetto, l’elaborato è stata una grande opportunità per arricchirmi, permettendomi di incontrare esperti e studiosi a partire dall’analisi dei progetti.

Rethinking our cities : the implicit role of open space in large-scale urban redevelopment projects

Sereni, Aurora
2021/2022

Abstract

This thesis deals with the topic of open space regeneration with particular reference to the case of large-scale urban projects. In detail, the study process, planning, implementation and results over time of three very different case studies, HafenCity and Mitte Altona in Hamburg and Seestadt Aspern in Wien, are analysed as large-scale urban development projects. In all three cases, public space played a key role in shaping the portions of the city that were realised. This is why I decided to study the planning and design process in these cases as a background against which to place the MilanoSesto project currently being implemented in Sesto San Giovanni. The chapters on the different projects have a similar structure, but for each case the essential and more specific relevant features have been highlighted: in HafenCity the design of spaces, in Altona the social theme of citizen involvement in space planning, in Wien the spatial strategy on a neighbourhood scale. MilanoSesto is one of the most ambitious urban regeneration programmes in Europe, located on the northern outskirts of Milan, in the municipality of Sesto San Giovanni, one of the country’s largest industrial centres. The area was once occupied by the Falck industry, a large steel company long since abandoned. With this document I hope to offer food for thought and analysis for the future realisation of the project, the paper was a great opportunity to enrich myself, allowing me to meet experts and scholars from the project analysis.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
20-dic-2022
2021/2022
La tesi affronta il tema della rigenerazione dello spazio aperto con particolare riferimento al caso dei grandi progetti urbani. In dettaglio vengono analizzati il processo di studio, pianificazione, implementazione e i risultati nel corso del tempo di 3 casi studio molto diversi tra loro, HafenCity e Mitte Altona ad Amburgo e Seestadt Aspern a Vienna, come progetti di sviluppo urbano su larga scala. In tutti e tre i progetti lo spazio pubblico ha giocato un ruolo chiave nel plasmare le porzioni di città che sono state realizzate. Per questo ho deciso di studiare il processo di pianificazione e progettazione in questi casi, quale sfondo entro il quale collocare la realizzazione del progetto di MilanoSesto, in fase di attuazione a Sesto San Giovanni. I capitoli sui differenti progetti hanno una struttura analoga, ma sono stati messi in evidenza, per ciascun caso, i tratti essenziali e più specifici di rilievo: ad HafenCity il design degli spazi, ad Altona il tema sociale di coinvolgimento dei cittadini nella pianificazione degli spazi, a Vienna la strategia spaziale a scala di quartiere. MilanoSesto è uno dei programmi di riqualificazione urbana più ambiziosi in Europa, situato nella periferia nord di Milano, nel comune di Sesto San Giovanni un centro industriale tra i maggiori del paese. La zona era un tempo occupata dall’industria Falck, un’azienda siderurgica di grandi dimensioni e da tempo dismessa. Con questo documento spero di poter offrire spunti di riflessione e di analisi per la futura realizzazione del progetto, l’elaborato è stata una grande opportunità per arricchirmi, permettendomi di incontrare esperti e studiosi a partire dall’analisi dei progetti.
File allegati
File Dimensione Formato  
SereniAurora_Tesi.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 73.84 MB
Formato Adobe PDF
73.84 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/197262