After the pandemic, everybody and all sectors realized the possibility of remote work as they were forced to go on an obligatory trial for more than a year. A considerable shift can be observed in what people want from work and life through Covid, with people reevaluating their career paths and deciding that now is the time to set up on their own. The challenge is currently designing a substitute for the home-office and the traditional offices we used to have. Thanks largely to the increase of independent work - i.e. freelancing, and startup jobs - e people are seeking more and more a place where they can not only get things done but also have plenty of autonomy when needed. Along with the sustainability in the design of the restaurant through the material, furniture, food, and energy consumption, this project has researched and tried to design a sustainable restaurant with a co-working theme in one of the most technical and industrial modern cities of the Netherlands.

Dopo la pandemia, tutti e tutti i settori si sono resi conto della possibilità del lavoro a distanza poiché sono stati costretti a sottoporsi a un processo obbligatorio per più di un anno. Si può osservare un notevole cambiamento in ciò che le persone vogliono dal lavoro e dalla vita attraverso Covid, con le persone che rivalutano i loro percorsi di carriera e decidono che ora è il momento di mettersi in proprio. La sfida è attualmente progettare un sostituto per l'home-office e gli uffici tradizionali che avevamo. Grazie in gran parte all'aumento del lavoro indipendente, ad esempio freelance e startup, le persone cercano sempre più un luogo in cui non solo possono fare le cose, ma anche avere molta autonomia quando necessario. Insieme alla sostenibilità nel design del ristorante attraverso il consumo di materiali, mobili, cibo ed energia, questo progetto ha ricercato e provato a progettare un ristorante sostenibile con un tema di co-working in una delle città moderne più tecniche e industriali di Paesi Bassi.

EAT.MEET.GREET(N): a Sustainable Co-working Restaurant in Eindhoven

NAJAFI, NEGAR
2021/2022

Abstract

After the pandemic, everybody and all sectors realized the possibility of remote work as they were forced to go on an obligatory trial for more than a year. A considerable shift can be observed in what people want from work and life through Covid, with people reevaluating their career paths and deciding that now is the time to set up on their own. The challenge is currently designing a substitute for the home-office and the traditional offices we used to have. Thanks largely to the increase of independent work - i.e. freelancing, and startup jobs - e people are seeking more and more a place where they can not only get things done but also have plenty of autonomy when needed. Along with the sustainability in the design of the restaurant through the material, furniture, food, and energy consumption, this project has researched and tried to design a sustainable restaurant with a co-working theme in one of the most technical and industrial modern cities of the Netherlands.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
20-dic-2022
2021/2022
Dopo la pandemia, tutti e tutti i settori si sono resi conto della possibilità del lavoro a distanza poiché sono stati costretti a sottoporsi a un processo obbligatorio per più di un anno. Si può osservare un notevole cambiamento in ciò che le persone vogliono dal lavoro e dalla vita attraverso Covid, con le persone che rivalutano i loro percorsi di carriera e decidono che ora è il momento di mettersi in proprio. La sfida è attualmente progettare un sostituto per l'home-office e gli uffici tradizionali che avevamo. Grazie in gran parte all'aumento del lavoro indipendente, ad esempio freelance e startup, le persone cercano sempre più un luogo in cui non solo possono fare le cose, ma anche avere molta autonomia quando necessario. Insieme alla sostenibilità nel design del ristorante attraverso il consumo di materiali, mobili, cibo ed energia, questo progetto ha ricercato e provato a progettare un ristorante sostenibile con un tema di co-working in una delle città moderne più tecniche e industriali di Paesi Bassi.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_12_Najafi_01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Booklet
Dimensione 35.46 MB
Formato Adobe PDF
35.46 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_12_Najafi_02.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: A1 Panels
Dimensione 56.31 MB
Formato Adobe PDF
56.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/197428