Varese’s valleys offer a peaceful environment for the development of this thesis project; between Lago Maggiore and Lago di Varese, on the Bardello river that joins them by crossing villages and hills, stands the Ex Copertificio Sonnino, in the perfect centre of Besozzo. Mirrored in the water that flows right in front of it, the industrial complex has lived its life in close relation to the flow and power of the river; born on the traces of an ancient mill in the 16th century, it hosted Cantoni’s cotton’s production first and then Sonnino’s blankets, leaving room for temporary uses such as war settlement during the 20th century. Like others industries springing up on the banks of Bardello, which for centuries fuelled the area's production and industrial competitiveness on a global level, Sonnino finally closed its doors in 1983, starting a phase of decommissioning that affected much of the area. Due to the extreme centrality of the complex in relation to the two lakes and the marked atypicality of its spaces, way different from the usual large halls of industrial warehouses as well as from the conformation of the few mills that still exist, the project therefore ends up articulating itself on two parallel levels; the consolidation and exploitation of the built-up area find their legitimacy in a schedule developed on a territorial scale, in which the Copertificio plays the central role of fulcrum and also the secondary support point. By planning a series of activities along the banks of the river, linked with the emerging form of sporting tourism, the industrial complex is strategically centred in a new system and easily accessible from both lakes, where its functions are at the service of the territory and its new sporting nature, adding a further chapter to its purely industrial history. In this network of transformations, the Sonnino offers its heterogeneous spaces to different uses, still responding to two major themes, otium and opera; from accomodating to the spa, passing through the gym and professional studios, the generic sporting tourist can find a microcosm of functions to support his activity, where he can devote himself mostly to the care of his mind and body, in a condition of rest and recreation. Thus, idleness is put 'in-work' (from the Latin otium: free time from the occupations of life, a more or less prolonged period of quiet that interrupts the usual fatigues), in a former opificio (from the Latin opus, operis) that never housed it in its past. In the joints between the different uses, the project finally comes to a conclusion, with punctual and small-scale interventions that aim at an optimal functioning of the system of spaces and flows, just like an oiled industrial machinery.

Le valli varesine offrono un tranquillo scenario per lo sviluppo del progetto di tesi; fra il Lago Maggiore e il Lago di Varese, sul fiume Bardello che li unisce attraversando paesi e colline, si insedia l’Ex Copertificio Sonnino, nel perfetto centro di Besozzo. Specchiato nell’acqua che proprio davanti a lui scorre, l’ex stabilimento industriale ha vissuto la propria vita in stretta relazione con il flusso e la potenza del fiume; nato sulle tracce di un’antica folla nel XVI secolo, ha ospitato la produzione del cotone di famiglia Cantoni prima e di coperte Sonnino poi, lasciando spazio ad usi temporanei come quello di insediamento bellico nel corso del Novecento. Al pari di altre fabbriche sorgenti sulle sponde del Bardello, che per secoli hanno alimentato la produzione e competitività industriale del luogo a livello globale, anche il Sonnino chiude infine i battenti nel 1983, dando inizio ad una fase di dismissione che interessa gran parte del territorio. Per l’estrema centralità del complesso rispetto ai due laghi e per la spiccata atipicità dei suoi spazi, ben lontani dalle consuete grandi aule dei capannoni industriali così come dalla conformazione dei pochi mulini ancora esistenti, il progetto ha voluto quindi articolarsi su due piani paralleli; il consolidamento e la valorizzazione del costruito trovano infatti la loro legittimazione in un programma immaginato alla scala territoriale, nel quale il Copertificio svolge il ruolo centrale di perno e quello di secondario punto d’appoggio nello stesso momento. Prevedendo una serie di attività lungo le rive del fiume, integrate alla nascente forma di turismo di tipo sportivo, si delinea infatti un sistema che vede il complesso industriale strategicamente centrato e comodamente accessibile da entrambi i laghi, dove le destinazioni d’uso in esso immaginate si pongono al servizio del territorio e del suo nuovo carattere sportivo, aggiungendo un ulteriore capitolo alla sua storia prettamente industriale. In questa rete di trasformazioni, il Sonnino offre le sue eterogenee spazialità ad usi diversificati ma rispondenti a due grandi temi, l’otium e l’operare; dal ricettivo alla spa, passando per la palestra e gli studi professionali, il generico turista sportivo può qui trovare un microcosmo di funzioni a sostegno della sua attività, dove dedicarsi per lo più alla cura della mente e del corpo, in una condizione di riposo e svago. Si mette quindi “in-opera” l’ozio (dal latino otium: tempo libero dalle occupazioni della vita, periodo di quiete più o meno prolungato che interrompe le abituali fatiche), in un ex opificio (dal latino opus, operis) che mai lo ha accolto nel suo passato. Nelle giunture fra le diverse destinazioni d’uso si va a concludere infine il progetto, con interventi puntuali e di piccola scala che mirano ad un ottimale funzionamento del sistema di spazi e flussi, proprio come un oleato macchinario industriale.

Otium in-opera

Matarrelli, Mattia;De Fre, Marta;Cavallo, Ottavia Regina Maria
2021/2022

Abstract

Varese’s valleys offer a peaceful environment for the development of this thesis project; between Lago Maggiore and Lago di Varese, on the Bardello river that joins them by crossing villages and hills, stands the Ex Copertificio Sonnino, in the perfect centre of Besozzo. Mirrored in the water that flows right in front of it, the industrial complex has lived its life in close relation to the flow and power of the river; born on the traces of an ancient mill in the 16th century, it hosted Cantoni’s cotton’s production first and then Sonnino’s blankets, leaving room for temporary uses such as war settlement during the 20th century. Like others industries springing up on the banks of Bardello, which for centuries fuelled the area's production and industrial competitiveness on a global level, Sonnino finally closed its doors in 1983, starting a phase of decommissioning that affected much of the area. Due to the extreme centrality of the complex in relation to the two lakes and the marked atypicality of its spaces, way different from the usual large halls of industrial warehouses as well as from the conformation of the few mills that still exist, the project therefore ends up articulating itself on two parallel levels; the consolidation and exploitation of the built-up area find their legitimacy in a schedule developed on a territorial scale, in which the Copertificio plays the central role of fulcrum and also the secondary support point. By planning a series of activities along the banks of the river, linked with the emerging form of sporting tourism, the industrial complex is strategically centred in a new system and easily accessible from both lakes, where its functions are at the service of the territory and its new sporting nature, adding a further chapter to its purely industrial history. In this network of transformations, the Sonnino offers its heterogeneous spaces to different uses, still responding to two major themes, otium and opera; from accomodating to the spa, passing through the gym and professional studios, the generic sporting tourist can find a microcosm of functions to support his activity, where he can devote himself mostly to the care of his mind and body, in a condition of rest and recreation. Thus, idleness is put 'in-work' (from the Latin otium: free time from the occupations of life, a more or less prolonged period of quiet that interrupts the usual fatigues), in a former opificio (from the Latin opus, operis) that never housed it in its past. In the joints between the different uses, the project finally comes to a conclusion, with punctual and small-scale interventions that aim at an optimal functioning of the system of spaces and flows, just like an oiled industrial machinery.
APRILE, MARCELLO
CAMPANELLA, CHRISTIAN
DE ANGELIS, PAOLO
PAGANIN, GIANCARLO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
20-dic-2022
2021/2022
Le valli varesine offrono un tranquillo scenario per lo sviluppo del progetto di tesi; fra il Lago Maggiore e il Lago di Varese, sul fiume Bardello che li unisce attraversando paesi e colline, si insedia l’Ex Copertificio Sonnino, nel perfetto centro di Besozzo. Specchiato nell’acqua che proprio davanti a lui scorre, l’ex stabilimento industriale ha vissuto la propria vita in stretta relazione con il flusso e la potenza del fiume; nato sulle tracce di un’antica folla nel XVI secolo, ha ospitato la produzione del cotone di famiglia Cantoni prima e di coperte Sonnino poi, lasciando spazio ad usi temporanei come quello di insediamento bellico nel corso del Novecento. Al pari di altre fabbriche sorgenti sulle sponde del Bardello, che per secoli hanno alimentato la produzione e competitività industriale del luogo a livello globale, anche il Sonnino chiude infine i battenti nel 1983, dando inizio ad una fase di dismissione che interessa gran parte del territorio. Per l’estrema centralità del complesso rispetto ai due laghi e per la spiccata atipicità dei suoi spazi, ben lontani dalle consuete grandi aule dei capannoni industriali così come dalla conformazione dei pochi mulini ancora esistenti, il progetto ha voluto quindi articolarsi su due piani paralleli; il consolidamento e la valorizzazione del costruito trovano infatti la loro legittimazione in un programma immaginato alla scala territoriale, nel quale il Copertificio svolge il ruolo centrale di perno e quello di secondario punto d’appoggio nello stesso momento. Prevedendo una serie di attività lungo le rive del fiume, integrate alla nascente forma di turismo di tipo sportivo, si delinea infatti un sistema che vede il complesso industriale strategicamente centrato e comodamente accessibile da entrambi i laghi, dove le destinazioni d’uso in esso immaginate si pongono al servizio del territorio e del suo nuovo carattere sportivo, aggiungendo un ulteriore capitolo alla sua storia prettamente industriale. In questa rete di trasformazioni, il Sonnino offre le sue eterogenee spazialità ad usi diversificati ma rispondenti a due grandi temi, l’otium e l’operare; dal ricettivo alla spa, passando per la palestra e gli studi professionali, il generico turista sportivo può qui trovare un microcosmo di funzioni a sostegno della sua attività, dove dedicarsi per lo più alla cura della mente e del corpo, in una condizione di riposo e svago. Si mette quindi “in-opera” l’ozio (dal latino otium: tempo libero dalle occupazioni della vita, periodo di quiete più o meno prolungato che interrompe le abituali fatiche), in un ex opificio (dal latino opus, operis) che mai lo ha accolto nel suo passato. Nelle giunture fra le diverse destinazioni d’uso si va a concludere infine il progetto, con interventi puntuali e di piccola scala che mirano ad un ottimale funzionamento del sistema di spazi e flussi, proprio come un oleato macchinario industriale.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_12_Cavallo_De Fre_Matarrelli_04.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavole
Dimensione 36.03 MB
Formato Adobe PDF
36.03 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2022_12_Cavallo_De Fre_Matarrelli_01.pdf

non accessibile

Descrizione: Relazione parte 1
Dimensione 55.94 MB
Formato Adobe PDF
55.94 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_12_Cavallo_De Fre_Matarrelli_02.pdf

non accessibile

Descrizione: Relazione parte 2
Dimensione 96.83 MB
Formato Adobe PDF
96.83 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_12_Cavallo_De Fre_Matarrelli_03.pdf

non accessibile

Descrizione: Relazione parte 3
Dimensione 28.5 MB
Formato Adobe PDF
28.5 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/197582