The purpose of this work is to investigate the middle mile network in the e-commerce industry from a merchant’s perspective, analyzing the interplay between outsourcing strategic choices and the most common logistics problems, and to provide a comprehensive decision framework that could serve as a normative tool for merchants approaching their middle mile distribution network. Based on a mixed-method design incorporating a literature review and interviews with companies, the relationship between logistics problems and middle mile network strategies is highlighted, in the context of different business models. Main conclusions highlights the importance of the firm complexity dimension: high levels are needed to pursue a high level of insourcing, nevertheless it is not implied. Market complexity is the key differentiator, with different thresholds for each business model. Product complexity generally leads to outsourcing, however for very complex products it could be convenient for the merchant to insource transportation. Main originality comes from the focus on middle mile network and the decision framework for supporting strategy selection within it. The analysis in this study is based on certain assumptions, therefore full application of these results to specific cases is limited. Future researches are therefore proposed.

Lo scopo di questo lavoro è quello di indagare la rete di mezzo miglio nel settore dell’e-commerce dal punto di vista dei commercianti, analizzando l’interazione tra le scelte strategiche di outsourcing e i problemi logistici più comuni, e di fornire un quadro decisionale completo che possa servire come strumento per i commercianti che si avvicinano alla loro rete di distribuzione di mezzo miglio. Sulla base di un metodo congiunto che incorpora una revisione della letteratura e interviste sul campo con aziende, viene evidenziata la relazione tra i problemi logistici e le strategie di rete di mezzo miglio, nel contesto di diversi modelli di business. Le principali conclusioni evidenziano l’importanza della dimensione della complessità aziendale: sono necessari livelli elevati per perseguire un alto livello di insourcing, tuttavia l’uno non implica l’altro. La complessità del mercato è il fattore chiave di differenziazione, con soglie diverse per ogni modello di business. La complessità del prodotto porta generalmente all’outsourcing, tuttavia per prodotti molto complessi potrebbe essere conveniente per il commerciante gestire internamente il trasporto. L’originalità principale deriva dall’attenzione alla rete di mezzo miglio e dal quadro decisionale per supportare la selezione della strategia al suo interno. L’analisi di questo studio si basa su alcune ipotesi, pertanto la piena applicazione dei risultati a casi specifici è limitata. Si propongono pertanto ricerche future.

Outsourcing strategic choices in the middle mile network for a merchant in B2C e-commerce: a comprehensive decision framework

Menini, Chiara;Ruozzo, Sara
2021/2022

Abstract

The purpose of this work is to investigate the middle mile network in the e-commerce industry from a merchant’s perspective, analyzing the interplay between outsourcing strategic choices and the most common logistics problems, and to provide a comprehensive decision framework that could serve as a normative tool for merchants approaching their middle mile distribution network. Based on a mixed-method design incorporating a literature review and interviews with companies, the relationship between logistics problems and middle mile network strategies is highlighted, in the context of different business models. Main conclusions highlights the importance of the firm complexity dimension: high levels are needed to pursue a high level of insourcing, nevertheless it is not implied. Market complexity is the key differentiator, with different thresholds for each business model. Product complexity generally leads to outsourcing, however for very complex products it could be convenient for the merchant to insource transportation. Main originality comes from the focus on middle mile network and the decision framework for supporting strategy selection within it. The analysis in this study is based on certain assumptions, therefore full application of these results to specific cases is limited. Future researches are therefore proposed.
SEGHEZZI, ARIANNA
SIRAGUSA, CHIARA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
20-dic-2022
2021/2022
Lo scopo di questo lavoro è quello di indagare la rete di mezzo miglio nel settore dell’e-commerce dal punto di vista dei commercianti, analizzando l’interazione tra le scelte strategiche di outsourcing e i problemi logistici più comuni, e di fornire un quadro decisionale completo che possa servire come strumento per i commercianti che si avvicinano alla loro rete di distribuzione di mezzo miglio. Sulla base di un metodo congiunto che incorpora una revisione della letteratura e interviste sul campo con aziende, viene evidenziata la relazione tra i problemi logistici e le strategie di rete di mezzo miglio, nel contesto di diversi modelli di business. Le principali conclusioni evidenziano l’importanza della dimensione della complessità aziendale: sono necessari livelli elevati per perseguire un alto livello di insourcing, tuttavia l’uno non implica l’altro. La complessità del mercato è il fattore chiave di differenziazione, con soglie diverse per ogni modello di business. La complessità del prodotto porta generalmente all’outsourcing, tuttavia per prodotti molto complessi potrebbe essere conveniente per il commerciante gestire internamente il trasporto. L’originalità principale deriva dall’attenzione alla rete di mezzo miglio e dal quadro decisionale per supportare la selezione della strategia al suo interno. L’analisi di questo studio si basa su alcune ipotesi, pertanto la piena applicazione dei risultati a casi specifici è limitata. Si propongono pertanto ricerche future.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_12_Menini_Ruozzo.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tesi completa - Menini e Ruozzo
Dimensione 2.63 MB
Formato Adobe PDF
2.63 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2022_12_Menini_Ruozzo_Executive_Summary.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Executive summary - Menini e Ruozzo
Dimensione 429.19 kB
Formato Adobe PDF
429.19 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/198474