Life science firms have historically used inorganic growth strategies such as Mergers & Acquisitions (M&A). Traditionally, this strategy was used by large firms in the industry to obtain talents and technology that were missing internally. In recent years, however, an increasing number of Small and Medium-Sized Enterprises (SMEs) have resorted to M&A for rapid expansion. While the dynamics after an acquisition by a major firm have been thoroughly investigated in the literature, the dynamics of M&As with an SME as the acquirer have been hardly examined. The extant literature on post-acquisition outcome is quite varied, indicating that often certain dynamics emerge that may hinder the achievement of the desired outcomes. To measure post-acquisition effects in the context of acquiring SMEs it is possible to analyse how the innovation outcome of the target company changes following the acquisition. Financial figures of SMEs are hard to collect, as they are not compelled to report them, therefore the analysis relied on patent data, which, in this sector, is particularly used to protect the intellectual property of inventors and companies. This study was conducted from the perspective of the acquired company's inventors with the purpose of determining whether and how the acquisition affects their productivity and the quality of the patents they publish. 720 deals involving European SME acquirers occurred between 2000 and 2020 have been analysed focusing on the inventors of the acquired companies and tracing the inventors' careers in order to determine how the M&A transaction influenced their work. The analysis confirmed that post-acquisition performance is higher for those inventors who are weakly related to the acquired firm. This is due to their low dependence on the internal customs and organisations of the firm, thus making them little exposed to disruption of the target company following the acquisition.

Le aziende del settore delle scienze biologiche hanno storicamente utilizzato strategie di crescita inorganica come le fusioni e acquisizioni (M&A). Tradizionalmente, questa strategia è stata utilizzata dalle grandi aziende del settore per ottenere talenti e tecnologie che mancavano all'interno. Negli ultimi anni, tuttavia, un numero crescente di piccole e medie imprese (PMI) ha fatto ricorso alle M&A per espandersi rapidamente. Mentre le dinamiche post-acquisizione da parte di una grande impresa sono state studiate a fondo in letteratura, le dinamiche delle M&A con una PMI come acquirente sono state poco esaminate. La letteratura esistente sul tema dei risultati post-acquisizione è piuttosto diversificata e indica che spesso si sviluppano dinamiche che ostacolano il raggiungimento dei risultati desiderati. Per misurare gli effetti di post-acquisizione nel caso delle PMI, si è proceduto analizzando come cambiano i risultati dell'innovazione degli inventori della target dopo l'acquisizione. Poiché lavorando con le PMI non si possono utilizzare dati economici, in quanto queste aziende non sono obbligate a comunicarli, l'analisi si è basata sull'esame dei brevetti che, in questo settore, sono particolarmente utilizzati per proteggere la proprietà intellettuale degli inventori e delle aziende. Questo studio è stato condotto dal punto di vista degli inventori dell'azienda acquisita, allo scopo di determinare se e come l'acquisizione influisca sulla loro produttività e sulla qualità dei brevetti che pubblicano. Sono state analizzate 720 operazioni di M&A da parte di PMI europee avvenute tra il 2000 e il 2020, concentrandosi sugli inventori delle società acquisite e tracciando la carriera degli inventori per determinare come l'operazione di M&A influenzi il loro lavoro. L'analisi ha confermato che la performance post-acquisizione è più elevata per gli inventori che sono debolmente legati all'impresa acquisita. Ciò è dovuto alla loro scarsa dipendenza dalle consuetudini e dalle organizzazioni interne dell'azienda, che li rende quindi poco esposti alle alterazioni dell'azienda target in seguito all'acquisizione.

M&A by SMEs in the life science: exploring the innovation outcome of acquired inventors

Tommasi, Luca
2021/2022

Abstract

Life science firms have historically used inorganic growth strategies such as Mergers & Acquisitions (M&A). Traditionally, this strategy was used by large firms in the industry to obtain talents and technology that were missing internally. In recent years, however, an increasing number of Small and Medium-Sized Enterprises (SMEs) have resorted to M&A for rapid expansion. While the dynamics after an acquisition by a major firm have been thoroughly investigated in the literature, the dynamics of M&As with an SME as the acquirer have been hardly examined. The extant literature on post-acquisition outcome is quite varied, indicating that often certain dynamics emerge that may hinder the achievement of the desired outcomes. To measure post-acquisition effects in the context of acquiring SMEs it is possible to analyse how the innovation outcome of the target company changes following the acquisition. Financial figures of SMEs are hard to collect, as they are not compelled to report them, therefore the analysis relied on patent data, which, in this sector, is particularly used to protect the intellectual property of inventors and companies. This study was conducted from the perspective of the acquired company's inventors with the purpose of determining whether and how the acquisition affects their productivity and the quality of the patents they publish. 720 deals involving European SME acquirers occurred between 2000 and 2020 have been analysed focusing on the inventors of the acquired companies and tracing the inventors' careers in order to determine how the M&A transaction influenced their work. The analysis confirmed that post-acquisition performance is higher for those inventors who are weakly related to the acquired firm. This is due to their low dependence on the internal customs and organisations of the firm, thus making them little exposed to disruption of the target company following the acquisition.
AGHASI, KEIVAN
SILVESTRI, DANIELA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
20-dic-2022
2021/2022
Le aziende del settore delle scienze biologiche hanno storicamente utilizzato strategie di crescita inorganica come le fusioni e acquisizioni (M&A). Tradizionalmente, questa strategia è stata utilizzata dalle grandi aziende del settore per ottenere talenti e tecnologie che mancavano all'interno. Negli ultimi anni, tuttavia, un numero crescente di piccole e medie imprese (PMI) ha fatto ricorso alle M&A per espandersi rapidamente. Mentre le dinamiche post-acquisizione da parte di una grande impresa sono state studiate a fondo in letteratura, le dinamiche delle M&A con una PMI come acquirente sono state poco esaminate. La letteratura esistente sul tema dei risultati post-acquisizione è piuttosto diversificata e indica che spesso si sviluppano dinamiche che ostacolano il raggiungimento dei risultati desiderati. Per misurare gli effetti di post-acquisizione nel caso delle PMI, si è proceduto analizzando come cambiano i risultati dell'innovazione degli inventori della target dopo l'acquisizione. Poiché lavorando con le PMI non si possono utilizzare dati economici, in quanto queste aziende non sono obbligate a comunicarli, l'analisi si è basata sull'esame dei brevetti che, in questo settore, sono particolarmente utilizzati per proteggere la proprietà intellettuale degli inventori e delle aziende. Questo studio è stato condotto dal punto di vista degli inventori dell'azienda acquisita, allo scopo di determinare se e come l'acquisizione influisca sulla loro produttività e sulla qualità dei brevetti che pubblicano. Sono state analizzate 720 operazioni di M&A da parte di PMI europee avvenute tra il 2000 e il 2020, concentrandosi sugli inventori delle società acquisite e tracciando la carriera degli inventori per determinare come l'operazione di M&A influenzi il loro lavoro. L'analisi ha confermato che la performance post-acquisizione è più elevata per gli inventori che sono debolmente legati all'impresa acquisita. Ciò è dovuto alla loro scarsa dipendenza dalle consuetudini e dalle organizzazioni interne dell'azienda, che li rende quindi poco esposti alle alterazioni dell'azienda target in seguito all'acquisizione.
File allegati
File Dimensione Formato  
Thesis LT - Executive summary.pdf

solo utenti autorizzati dal 01/12/2023

Descrizione: Executive summary
Dimensione 704.23 kB
Formato Adobe PDF
704.23 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Thesis LT - Template.pdf

solo utenti autorizzati dal 01/12/2023

Descrizione: Dissertation
Dimensione 3.4 MB
Formato Adobe PDF
3.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/198486