This research deals with Supply Chain Innovations driven by Business Model Innovations that are enabled by digital technologies. In a world which is constantly evolving due to more demanding customers and growing competition among firms and, more broadly, supply chains, companies willing to compete solidly, sustaining a remarkable competitive advantage, need to evolve too. To do so, companies can choose to introduce a Business Model Innovation triggered, for instance, by the adoption of digital technologies. To date, little is known about the impact that the introduction of a Business Model Innovation consequently brings to the Supply Chain. As such, this research contributes to close this literature gap by answering the research question: How are Supply Chains affected by Business Model Innovations driven by the adoption of digital technologies? The study starts with a literature background analysing Business Model and Business Model Innovation, Supply Chain and Supply Chain Innovation, and the interdependencies between Business Model Innovation and Supply Chain Innovation. To answer the research question, multiple exploratory case studies have been performed through in-depth interviews conducted with representatives of four non-digital native companies which have undertaken a Business Model Innovation driven by one or more digital technologies. The analysis performed shows that Supply Chain Configuration and Collaboration are the two Supply Chain-related dimensions that, for all the companies interviewed, were subject to changes. Order Fulfilment Strategy & Supply Chain Coordination dimension, instead, was subject to variations only for one company. As a result, three propositions contributing to close the presented gap have been developed. This study can benefit both theory and practice. Indeed, it contributes to the literature knowledge regarding Supply Chain Innovation driven by Business Model Innovation enabled by digital technologies; moreover, it provides key insights to companies willing to innovate their Business Model adopting digital technologies, since they can be more aware of those Supply Chain impacts that need to be foreseen in advance.

Questa ricerca si occupa di innovazioni delle supply chain guidate da innovazioni dei modelli di business che a loro volta sono abilitate dalle tecnologie digitali. In un mondo in continua evoluzione per clienti più esigenti e maggiore concorrenza tra le supply chain, per competere in modo solido, sostenendo un importante vantaggio competitivo, le aziende devono evolversi di pari passo. Per farlo, possono introdurre un’innovazione del modello di business innescata dalle tecnologie digitali. Ad oggi, si sa ancora poco dell'impatto che un’innovazione del modello di business comporta per la supply chain. Questa ricerca contribuisce quindi a colmare questa lacuna rispondendo alla domanda: Come le supply chain sono influenzate dalle innovazioni del modello di business guidate dalle tecnologie digitali? Lo studio inizia con un'analisi della letteratura incentrata sul modello di business, sulla supply chain, sulle loro innovazioni e sulle relazioni esistenti tra queste. Per rispondere alla domanda di ricerca, sono stati condotti più studi di casi esplorativi attraverso interviste mirate con i rappresentanti di quattro aziende non native digitali che hanno intrapreso un'innovazione del modello di business guidata da una o più tecnologie digitali. L'analisi effettuata mostra che la configurazione della supply chain e la collaborazione sono le due dimensioni che, per tutte le aziende intervistate, sono state soggette a cambiamenti. La dimensione della coordinazione lungo la supply chain e strategia di evasione degli ordini, invece, è stata impattata solo per un'azienda. Di conseguenza, sono state sviluppate tre proposizioni che contribuiscono a colmare il divario presentato. Questo studio può essere utile sia alla teoria che alla pratica. Infatti, contribuisce ad aumentare la conoscenza sull'innovazione della supply chain guidata dall'innovazione del modello di business che è abilitata a sua volta dalle tecnologie digitali; inoltre, fornisce spunti fondamentali a chi intende innovare il proprio modello di business adottando tecnologie digitali, in quanto può essere più consapevole degli impatti sulla Supply Chain che devono essere previsti in anticipo.

Supply Chain Innovation driven by Business Model Innovation enabled by digital technologies

MAGAGNATO, LUANA
2021/2022

Abstract

This research deals with Supply Chain Innovations driven by Business Model Innovations that are enabled by digital technologies. In a world which is constantly evolving due to more demanding customers and growing competition among firms and, more broadly, supply chains, companies willing to compete solidly, sustaining a remarkable competitive advantage, need to evolve too. To do so, companies can choose to introduce a Business Model Innovation triggered, for instance, by the adoption of digital technologies. To date, little is known about the impact that the introduction of a Business Model Innovation consequently brings to the Supply Chain. As such, this research contributes to close this literature gap by answering the research question: How are Supply Chains affected by Business Model Innovations driven by the adoption of digital technologies? The study starts with a literature background analysing Business Model and Business Model Innovation, Supply Chain and Supply Chain Innovation, and the interdependencies between Business Model Innovation and Supply Chain Innovation. To answer the research question, multiple exploratory case studies have been performed through in-depth interviews conducted with representatives of four non-digital native companies which have undertaken a Business Model Innovation driven by one or more digital technologies. The analysis performed shows that Supply Chain Configuration and Collaboration are the two Supply Chain-related dimensions that, for all the companies interviewed, were subject to changes. Order Fulfilment Strategy & Supply Chain Coordination dimension, instead, was subject to variations only for one company. As a result, three propositions contributing to close the presented gap have been developed. This study can benefit both theory and practice. Indeed, it contributes to the literature knowledge regarding Supply Chain Innovation driven by Business Model Innovation enabled by digital technologies; moreover, it provides key insights to companies willing to innovate their Business Model adopting digital technologies, since they can be more aware of those Supply Chain impacts that need to be foreseen in advance.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
20-dic-2022
2021/2022
Questa ricerca si occupa di innovazioni delle supply chain guidate da innovazioni dei modelli di business che a loro volta sono abilitate dalle tecnologie digitali. In un mondo in continua evoluzione per clienti più esigenti e maggiore concorrenza tra le supply chain, per competere in modo solido, sostenendo un importante vantaggio competitivo, le aziende devono evolversi di pari passo. Per farlo, possono introdurre un’innovazione del modello di business innescata dalle tecnologie digitali. Ad oggi, si sa ancora poco dell'impatto che un’innovazione del modello di business comporta per la supply chain. Questa ricerca contribuisce quindi a colmare questa lacuna rispondendo alla domanda: Come le supply chain sono influenzate dalle innovazioni del modello di business guidate dalle tecnologie digitali? Lo studio inizia con un'analisi della letteratura incentrata sul modello di business, sulla supply chain, sulle loro innovazioni e sulle relazioni esistenti tra queste. Per rispondere alla domanda di ricerca, sono stati condotti più studi di casi esplorativi attraverso interviste mirate con i rappresentanti di quattro aziende non native digitali che hanno intrapreso un'innovazione del modello di business guidata da una o più tecnologie digitali. L'analisi effettuata mostra che la configurazione della supply chain e la collaborazione sono le due dimensioni che, per tutte le aziende intervistate, sono state soggette a cambiamenti. La dimensione della coordinazione lungo la supply chain e strategia di evasione degli ordini, invece, è stata impattata solo per un'azienda. Di conseguenza, sono state sviluppate tre proposizioni che contribuiscono a colmare il divario presentato. Questo studio può essere utile sia alla teoria che alla pratica. Infatti, contribuisce ad aumentare la conoscenza sull'innovazione della supply chain guidata dall'innovazione del modello di business che è abilitata a sua volta dalle tecnologie digitali; inoltre, fornisce spunti fondamentali a chi intende innovare il proprio modello di business adottando tecnologie digitali, in quanto può essere più consapevole degli impatti sulla Supply Chain che devono essere previsti in anticipo.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_12_Magagnato.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 2.8 MB
Formato Adobe PDF
2.8 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/198550