Knowledge of the history and interventions undergone by a building during its useful life goes beyond the mere historical purpose. In the case of Palazzo Isimbardi, the subject of this research thesis, knowing implies recognizing the identity and value of a building that has been a staple in the changing urban fabric over the centuries. On the basis of archival data, collected during the months of investigation, the complex scenario of interventions that affected the Palace from the time of the establishment of the Province of Milan within its walls in the 1930s is reconstructed, recounting the private-public functional dualism that characterized its transformations and relative conformation. The choice to focus on this relatively short period was dictated by the presence of substantial historiographical gaps in the recent past of the artifact. Indeed, while the institutionalization of the building has led to a fossilization of its prior history in the collective memory-in a narrative that traditionally locates the climax of its cultural-historical value in the acquisition by the public body-; it has also ushered in a phase marked by intermittent documentary silences, often inexplicable and difficult to cure. This research paper is therefore intended to serve as a first step in the process of activating strategies for enhancement, as well as protection. A tool for learning about the past that will enable us to make informed choices about what to preserve in the future.

La conoscenza della storia e degli interventi subiti da un fabbricato nel corso della sua vita utile va oltre il mero fine storico. Nel caso di Palazzo Isimbardi, oggetto della presente tesi di ricerca, conoscere implica riconoscere l’identità e il valore di un edificio che nel corso dei secoli è stato un punto fermo nel tessuto urbano in continua evoluzione. Sulla base di dati archivistici, raccolti nel corso dei mesi d’indagine, viene ricostruito il complesso scenario di interventi che hanno interessato il Palazzo, dal momento dell’insediamento della Provincia di Milano entro le sue mura negli anni Trenta del Novecento, raccontando il dualismo funzionale privato-pubblico che ne ha caratterizzato le trasformazioni e la relativa conformazione. La scelta di concentrarsi su questo periodo, relativamente breve, è stata dettata dalla presenza di consistenti lacune storiografiche nel passato recente del manufatto. Infatti, se da un lato l’istituzionalizzazione dell’edificio ha portato ad una fossilizzazione della sua storia pregressa nella memoria collettiva - in una narrazione che tradizionalmente individua il climax del suo valore storico-culturale nell’acquisizione da parte dell’Ente pubblico-; dall’altro ha inaugurato una fase connotata da intermittenti silenzi documentali, spesso inspiegabili e difficilmente sanabili. Il presente elaborato di ricerca vuole quindi porsi come un primo passo nel processo di attivazione di strategie di valorizzazione, oltre che di tutela. Uno strumento di conoscenza del passato che permetta di scegliere con consapevolezza cosa preservare in futuro.

Lost in modern times : ricostruzione della storia e delle evoluzioni novecentesche di Palazzo Isimbardi a Milano

Besseghini, Chiara
2021/2022

Abstract

Knowledge of the history and interventions undergone by a building during its useful life goes beyond the mere historical purpose. In the case of Palazzo Isimbardi, the subject of this research thesis, knowing implies recognizing the identity and value of a building that has been a staple in the changing urban fabric over the centuries. On the basis of archival data, collected during the months of investigation, the complex scenario of interventions that affected the Palace from the time of the establishment of the Province of Milan within its walls in the 1930s is reconstructed, recounting the private-public functional dualism that characterized its transformations and relative conformation. The choice to focus on this relatively short period was dictated by the presence of substantial historiographical gaps in the recent past of the artifact. Indeed, while the institutionalization of the building has led to a fossilization of its prior history in the collective memory-in a narrative that traditionally locates the climax of its cultural-historical value in the acquisition by the public body-; it has also ushered in a phase marked by intermittent documentary silences, often inexplicable and difficult to cure. This research paper is therefore intended to serve as a first step in the process of activating strategies for enhancement, as well as protection. A tool for learning about the past that will enable us to make informed choices about what to preserve in the future.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
20-dic-2022
2021/2022
La conoscenza della storia e degli interventi subiti da un fabbricato nel corso della sua vita utile va oltre il mero fine storico. Nel caso di Palazzo Isimbardi, oggetto della presente tesi di ricerca, conoscere implica riconoscere l’identità e il valore di un edificio che nel corso dei secoli è stato un punto fermo nel tessuto urbano in continua evoluzione. Sulla base di dati archivistici, raccolti nel corso dei mesi d’indagine, viene ricostruito il complesso scenario di interventi che hanno interessato il Palazzo, dal momento dell’insediamento della Provincia di Milano entro le sue mura negli anni Trenta del Novecento, raccontando il dualismo funzionale privato-pubblico che ne ha caratterizzato le trasformazioni e la relativa conformazione. La scelta di concentrarsi su questo periodo, relativamente breve, è stata dettata dalla presenza di consistenti lacune storiografiche nel passato recente del manufatto. Infatti, se da un lato l’istituzionalizzazione dell’edificio ha portato ad una fossilizzazione della sua storia pregressa nella memoria collettiva - in una narrazione che tradizionalmente individua il climax del suo valore storico-culturale nell’acquisizione da parte dell’Ente pubblico-; dall’altro ha inaugurato una fase connotata da intermittenti silenzi documentali, spesso inspiegabili e difficilmente sanabili. Il presente elaborato di ricerca vuole quindi porsi come un primo passo nel processo di attivazione di strategie di valorizzazione, oltre che di tutela. Uno strumento di conoscenza del passato che permetta di scegliere con consapevolezza cosa preservare in futuro.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_12_Besseghini.pdf

non accessibile

Descrizione: testo tesi
Dimensione 38.19 MB
Formato Adobe PDF
38.19 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/198700