EX INNOCENTI MASERATI FACTORY is an old factory built in the 1930s, which was closed in 1993. With the accelerated pace of urban renewal, promoting the transformation of EX INNOCENTI MASERATI FACTORY will add a new look to the urban development of Milan, especially if it can combine the characteristics of the regional location and Transform it into a safe refuge and a new starting point for vulnerable groups,it will improve the strength of social care in Milan and increase the driving force of sustainable development. Therefore, I think it has strong practical significance to choose such an area renovation design as a master’s thesis. In the renovation, it is necessary to think deeply about the architectural design, the urban pattern, and the needs of the vulnerable groups.In this paper, I will combine my professional ability with the actual trend of urban renewal and transformation, and put forward valuable thoughts and suggestions. When thinking about the design ideas for the renovation of the EX INNOCENTI MASERATI FACTORY factory in the Rubattino area, the world is experiencing inflation, uncertain economic policies of various countries, and regional wars, which have aggravated the difficulties of global economic development. Combined with the location positioning and the Milan 2030 plan, this paper mainly focuses on adding more architectural humanistic care to the vulnerable groups in the process of completing the renovation and design of the EX INNOCENTI MASERATI FACTORY. The full text of the thesis is divided into six chapters, namely: Chapter 1 Vulnerable Groups and Architectural Humanistic Care, Chapter 2 Architectural Design Concepts and Ideas for Caring for Vulnerable Groups, Chapter 3 Vulnerable Groups in Milan, Chapter 4 EX INNOCENTI MASERATI FACTORY-Analysis of the current situation, Chapter 5 Interventions and Chapter 6 EX INNOCENTI MASERATI FACTORY renovation project. The main idea of this paper is to analyze the difficulties of the Vulnerable Group in Milan on the basis of sorting out the needs of the Vulnerable Group and the direction of humanistic care in architecture, and put forward the main measures of humanistic care for the Vulnerable Group (housing, commercial facilities, community) under the idea of paying attention to green development. environment, etc.and other measures (green building technology, space culture, community operation and management), In view of the renovation and utilization of EX INNOCENTI MASERATI FACTORY old factory building, comprehensive community planning and design is carried out for vulnerable groups, with architectural humanistic care as the theme. For this purpose, reasonable design ideas and suggestions are put forward by integrating the two categories, and provides valuable design solutions for the renovation.

FABBRICA EX INNOCENTI MASERATI è una vecchia fabbrica costruita negli anni '30, chiusa nel 1993. Con il ritmo accelerato del rinnovamento urbano, promuovere la trasformazione della FABBRICA EX INNOCENTI MASERATI aggiungerà un nuovo aspetto allo sviluppo urbano di Milano, soprattutto se può unire le caratteristiche del territorio regionale e trasformarlo in un rifugio sicuro e un nuovo punto di partenza per i gruppi vulnerabili, migliorerà la forza dell'assistenza sociale a Milano e aumenterà la forza trainante dello sviluppo sostenibile. Pertanto, penso che abbia un forte significato pratico scegliere un tale progetto di ristrutturazione di un'area come tesi di laurea. Nella ristrutturazione è necessario riflettere profondamente sul progetto architettonico, sul modello urbano e sui bisogni dei gruppi vulnerabili. pensieri e suggerimenti preziosi. Quando si pensa alle idee progettuali per la ristrutturazione dello stabilimento EX INNOCENTI MASERATI FACTORY in zona Rubattino, il mondo sta vivendo inflazione, politiche economiche incerte di vari paesi e guerre regionali, che hanno aggravato le difficoltà dello sviluppo economico globale. In combinazione con il posizionamento della posizione e il piano Milano 2030, questo documento si concentra principalmente sull'aggiunta di maggiore cura umanistica architettonica ai gruppi vulnerabili nel processo di completamento della ristrutturazione e progettazione della FABBRICA EX INNOCENTI MASERATI. Il testo completo della tesi è suddiviso in sei capitoli, ovvero: Capitolo 1 Gruppi vulnerabili e cura umanistica architettonica, Capitolo 2 Concetti di progettazione architettonica e idee per la cura di gruppi vulnerabili, Capitolo 3 Gruppi vulnerabili a Milano, Capitolo 4 FABBRICA EX INNOCENTI MASERATI- Analisi della situazione attuale, Capitolo 5 Interventi e Capitolo 6 Progetto di ristrutturazione STABILIMENTO EX INNOCENTI MASERATI. L'idea principale di questo contributo è analizzare le difficoltà del Gruppo Vulnerabile a Milano sulla base della selezione dei bisogni del Gruppo Vulnerabile e dell'orientamento della cura umanistica in architettura, e proporre le principali misure della cura umanistica per il Vulnerabile Gruppo (alloggi, strutture commerciali, comunità) sotto l'idea di prestare attenzione allo sviluppo verde. ambiente, ecc. e altre misure (tecnologia della bioedilizia, cultura dello spazio, funzionamento e gestione della comunità), In vista della ristrutturazione e dell'utilizzo della vecchia fabbrica EX INNOCENTI MASERATI FACTORY, viene eseguita una pianificazione e progettazione comunitaria completa per i gruppi vulnerabili, con la cura umanistica architettonica come tema. A tal fine vengono avanzate idee e suggerimenti progettuali ragionevoli integrando le due categorie, e si forniscono valide soluzioni progettuali per la ristrutturazione.

Housing for All : a renewal proposal for former Innocenti area

Zuo, Lei
2021/2022

Abstract

EX INNOCENTI MASERATI FACTORY is an old factory built in the 1930s, which was closed in 1993. With the accelerated pace of urban renewal, promoting the transformation of EX INNOCENTI MASERATI FACTORY will add a new look to the urban development of Milan, especially if it can combine the characteristics of the regional location and Transform it into a safe refuge and a new starting point for vulnerable groups,it will improve the strength of social care in Milan and increase the driving force of sustainable development. Therefore, I think it has strong practical significance to choose such an area renovation design as a master’s thesis. In the renovation, it is necessary to think deeply about the architectural design, the urban pattern, and the needs of the vulnerable groups.In this paper, I will combine my professional ability with the actual trend of urban renewal and transformation, and put forward valuable thoughts and suggestions. When thinking about the design ideas for the renovation of the EX INNOCENTI MASERATI FACTORY factory in the Rubattino area, the world is experiencing inflation, uncertain economic policies of various countries, and regional wars, which have aggravated the difficulties of global economic development. Combined with the location positioning and the Milan 2030 plan, this paper mainly focuses on adding more architectural humanistic care to the vulnerable groups in the process of completing the renovation and design of the EX INNOCENTI MASERATI FACTORY. The full text of the thesis is divided into six chapters, namely: Chapter 1 Vulnerable Groups and Architectural Humanistic Care, Chapter 2 Architectural Design Concepts and Ideas for Caring for Vulnerable Groups, Chapter 3 Vulnerable Groups in Milan, Chapter 4 EX INNOCENTI MASERATI FACTORY-Analysis of the current situation, Chapter 5 Interventions and Chapter 6 EX INNOCENTI MASERATI FACTORY renovation project. The main idea of this paper is to analyze the difficulties of the Vulnerable Group in Milan on the basis of sorting out the needs of the Vulnerable Group and the direction of humanistic care in architecture, and put forward the main measures of humanistic care for the Vulnerable Group (housing, commercial facilities, community) under the idea of paying attention to green development. environment, etc.and other measures (green building technology, space culture, community operation and management), In view of the renovation and utilization of EX INNOCENTI MASERATI FACTORY old factory building, comprehensive community planning and design is carried out for vulnerable groups, with architectural humanistic care as the theme. For this purpose, reasonable design ideas and suggestions are put forward by integrating the two categories, and provides valuable design solutions for the renovation.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
20-dic-2022
2021/2022
FABBRICA EX INNOCENTI MASERATI è una vecchia fabbrica costruita negli anni '30, chiusa nel 1993. Con il ritmo accelerato del rinnovamento urbano, promuovere la trasformazione della FABBRICA EX INNOCENTI MASERATI aggiungerà un nuovo aspetto allo sviluppo urbano di Milano, soprattutto se può unire le caratteristiche del territorio regionale e trasformarlo in un rifugio sicuro e un nuovo punto di partenza per i gruppi vulnerabili, migliorerà la forza dell'assistenza sociale a Milano e aumenterà la forza trainante dello sviluppo sostenibile. Pertanto, penso che abbia un forte significato pratico scegliere un tale progetto di ristrutturazione di un'area come tesi di laurea. Nella ristrutturazione è necessario riflettere profondamente sul progetto architettonico, sul modello urbano e sui bisogni dei gruppi vulnerabili. pensieri e suggerimenti preziosi. Quando si pensa alle idee progettuali per la ristrutturazione dello stabilimento EX INNOCENTI MASERATI FACTORY in zona Rubattino, il mondo sta vivendo inflazione, politiche economiche incerte di vari paesi e guerre regionali, che hanno aggravato le difficoltà dello sviluppo economico globale. In combinazione con il posizionamento della posizione e il piano Milano 2030, questo documento si concentra principalmente sull'aggiunta di maggiore cura umanistica architettonica ai gruppi vulnerabili nel processo di completamento della ristrutturazione e progettazione della FABBRICA EX INNOCENTI MASERATI. Il testo completo della tesi è suddiviso in sei capitoli, ovvero: Capitolo 1 Gruppi vulnerabili e cura umanistica architettonica, Capitolo 2 Concetti di progettazione architettonica e idee per la cura di gruppi vulnerabili, Capitolo 3 Gruppi vulnerabili a Milano, Capitolo 4 FABBRICA EX INNOCENTI MASERATI- Analisi della situazione attuale, Capitolo 5 Interventi e Capitolo 6 Progetto di ristrutturazione STABILIMENTO EX INNOCENTI MASERATI. L'idea principale di questo contributo è analizzare le difficoltà del Gruppo Vulnerabile a Milano sulla base della selezione dei bisogni del Gruppo Vulnerabile e dell'orientamento della cura umanistica in architettura, e proporre le principali misure della cura umanistica per il Vulnerabile Gruppo (alloggi, strutture commerciali, comunità) sotto l'idea di prestare attenzione allo sviluppo verde. ambiente, ecc. e altre misure (tecnologia della bioedilizia, cultura dello spazio, funzionamento e gestione della comunità), In vista della ristrutturazione e dell'utilizzo della vecchia fabbrica EX INNOCENTI MASERATI FACTORY, viene eseguita una pianificazione e progettazione comunitaria completa per i gruppi vulnerabili, con la cura umanistica architettonica come tema. A tal fine vengono avanzate idee e suggerimenti progettuali ragionevoli integrando le due categorie, e si forniscono valide soluzioni progettuali per la ristrutturazione.
File allegati
File Dimensione Formato  
Housing for all - A renewal proposal for former Innocenti area.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 99.1 MB
Formato Adobe PDF
99.1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Poster - Housing for all - A renewal proposal for former Innocenti area.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 100.7 MB
Formato Adobe PDF
100.7 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/198716