The architectural element of the pedestrian bridge dates back to the beginning of time and, nowadays, has begun to take on an ever deeper value for people and for the environment in which it stands. The footbridge is not limited to being a means to overcome an obstacle, but becomes a symbol, a landmark, a link, a momentum, a tool to discover something that would otherwise remain unknown, distant and inaccessible. The aim of the paper is to analyze the complexity of the aspects that characterize the architecture of the walkway, investigating the semantic richness of the element and its ways of being, its evolution over time and the different typologies that distinguish this structure. The main thread in the thesis work is represented by the investigation of the relationship that this architecture establishes with the landscape, especially the natural one, with the aim of achieving, through an appropriate design, the harmony between artifice and nature. Comparing typological and historical definitions with numerous projects carried out in different parts of the world, it has been possible to exemplify the key concepts that have been covered and get to understand the reasons for the design choices adopted by different professionals in the most diverse contexts.

L’elemento architettonico della passerella risale all’origine dei tempi e, al giorno d’oggi, ha cominciato ad assumere un valore sempre più profondo per l’uomo e per l’ambiente in cui sorge. La passerella non si limita ad essere un mezzo per superare un ostacolo, ma diviene un simbolo, un landmark, un collegamento, uno slancio, uno strumento per scoprire qualcosa che altrimenti rimarrebbe sconosciuto, lontano e inaccessibile. L’obiettivo dell’elaborato è quello di analizzarne la complessità degli aspetti che caratterizzano l’architettura della passerella, andando ad indagare la ricchezza semantica dell’elemento e i relativi modi d’essere, le sue evoluzioni nel corso del tempo e le diverse tipologie che contraddistinguono questa struttura. Il filo conduttore nel lavoro di tesi è rappresentato dall’indagine riguardo al rapporto che questa architettura instaura con il paesaggio, soprattutto naturale, con il fine di raggiungere, attraverso un’opportuna progettazione, l’armonia tra artificio e natura. Comparando le definizioni tipologiche e storiche con numerosi progetti realizzati in diverse parti del mondo, è stato possibile esemplificare i concetti cardine trattati ed arrivare a comprendere le motivazioni delle scelte progettuali adottate dai diversi professionisti nei più disparati contesti.

L’architettura della passerella : la ricerca dell'armonia con il paesaggio

Redolfi Tezzat, Greta
2021/2022

Abstract

The architectural element of the pedestrian bridge dates back to the beginning of time and, nowadays, has begun to take on an ever deeper value for people and for the environment in which it stands. The footbridge is not limited to being a means to overcome an obstacle, but becomes a symbol, a landmark, a link, a momentum, a tool to discover something that would otherwise remain unknown, distant and inaccessible. The aim of the paper is to analyze the complexity of the aspects that characterize the architecture of the walkway, investigating the semantic richness of the element and its ways of being, its evolution over time and the different typologies that distinguish this structure. The main thread in the thesis work is represented by the investigation of the relationship that this architecture establishes with the landscape, especially the natural one, with the aim of achieving, through an appropriate design, the harmony between artifice and nature. Comparing typological and historical definitions with numerous projects carried out in different parts of the world, it has been possible to exemplify the key concepts that have been covered and get to understand the reasons for the design choices adopted by different professionals in the most diverse contexts.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
20-dic-2022
2021/2022
L’elemento architettonico della passerella risale all’origine dei tempi e, al giorno d’oggi, ha cominciato ad assumere un valore sempre più profondo per l’uomo e per l’ambiente in cui sorge. La passerella non si limita ad essere un mezzo per superare un ostacolo, ma diviene un simbolo, un landmark, un collegamento, uno slancio, uno strumento per scoprire qualcosa che altrimenti rimarrebbe sconosciuto, lontano e inaccessibile. L’obiettivo dell’elaborato è quello di analizzarne la complessità degli aspetti che caratterizzano l’architettura della passerella, andando ad indagare la ricchezza semantica dell’elemento e i relativi modi d’essere, le sue evoluzioni nel corso del tempo e le diverse tipologie che contraddistinguono questa struttura. Il filo conduttore nel lavoro di tesi è rappresentato dall’indagine riguardo al rapporto che questa architettura instaura con il paesaggio, soprattutto naturale, con il fine di raggiungere, attraverso un’opportuna progettazione, l’armonia tra artificio e natura. Comparando le definizioni tipologiche e storiche con numerosi progetti realizzati in diverse parti del mondo, è stato possibile esemplificare i concetti cardine trattati ed arrivare a comprendere le motivazioni delle scelte progettuali adottate dai diversi professionisti nei più disparati contesti.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_12_RedolfiTezzat.pdf

non accessibile

Dimensione 38.42 MB
Formato Adobe PDF
38.42 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/198752